Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Immobiliare: Office e Retail in testa, seguiti da Logistica e Hospitality secondo JLL Italia

MILANO - Secondo le analisi di JLL, società di servizi professionali e della gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nei primi 9 mesi del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno raggiunto un valore pari a circa 6,6 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2023, inclusi sviluppi e share deal. In particolare, il terzo trimestre ha fatto registrare un totale di circa 3 miliardi di investimenti, portando il risultato dei primi nove mesi a raggiungere quasi il totale di tutto il 2023. In questo contesto, è importante sottolineare che circa il 40% di questi volumi…
Leggi ancora

Immobiliare: Roma torna ad attrarre. Nelle vicinanze di Termini l’operazione di Jll e Cushman&Wakefield

ROMA –  La Capitale non solo si rifà il look in vista del Giubileo 2025 con oltre 1400 cantieri aperti e qualche scoperta archeologica ma torna al centro delle grandi operazioni immobiliari. Dopo l’ex palazzo Inps in piazza Augusto Imperatore trasformato in uno dei più prestigiosi hotel firmato da Bulgari e l’hotel de La Minerve passato nelle mani di un altro  brand del lusso, l’Orient Express, ora è un altro storico palazzo di inizio ‘900 che passerà a nuova destinazione. Si tratta dell’immobile di via San Martino della Battaglia in prossimità della Stazione Termini che diventerà la sede di una prestigiosa università. L’operazione…
Leggi ancora

Immobiliare: Roma torna ad attrarre. Nelle vicinanze di Termini l’operazione di Jll e Cushman&Wakefield

ROMA –  La Capitale non solo si rifà il look in vista del Giubileo 2025 con oltre 1400 cantieri aperti e qualche scoperta archeologica ma torna al centro delle grandi operazioni immobiliari. Dopo l’ex palazzo Inps in piazza Augusto Imperatore trasformato in uno dei più prestigiosi hotel firmato da Bulgari e l’hotel de La Minerve passato nelle mani di un altro  brand del lusso, l’Orient Express, ora è un altro storico palazzo di inizio ‘900 che passerà a nuova destinazione. Si tratta dell’immobile di via San Martino della Battaglia in prossimità della Stazione Termini che diventerà la sede di una prestigiosa università. L’operazione…
Leggi ancora

Immobiliare: Roma torna ad attrarre. Nelle vicinanze di Termini l’operazione di Jll e Cushman&Wakefield

ROMA –  La Capitale non solo si rifà il look in vista del Giubileo 2025 con oltre 1400 cantieri aperti e qualche scoperta archeologica ma torna al centro delle grandi operazioni immobiliari. Dopo l’ex palazzo Inps in piazza Augusto Imperatore trasformato in uno dei più prestigiosi hotel firmato da Bulgari e l’hotel de La Minerve passato nelle mani di un altro  brand del lusso, l’Orient Express, ora è un altro storico palazzo di inizio ‘900 che passerà a nuova destinazione. Si tratta dell’immobile di via San Martino della Battaglia in prossimità della Stazione Termini che diventerà la sede di una prestigiosa università. L’operazione…
Leggi ancora

Inflazione Cina: banca centrale, pacchetto di aiuti per risollevare la fiducia nei mercati

PECHINO - Oggi, martedì 24 settembre, la banca centrale cinese ha annunciato un ampio stimolo monetario e misure di sostegno al mercato immobiliare per rilanciare un'economia alle prese con forti pressioni deflazionistiche e a rischio di mancare l'obiettivo di crescita di quest'anno. Il pacchetto più ampio del previsto segna l'ultimo tentativo da parte dei funzionari cinesi di ripristinare la fiducia nella seconda economia più grande del mondo dopo una serie di dati deludenti negli ultimi mesi.
Leggi ancora

Inflazione Cina: banca centrale, pacchetto di aiuti per risollevare la fiducia nei mercati

PECHINO - Oggi, martedì 24 settembre, la banca centrale cinese ha annunciato un ampio stimolo monetario e misure di sostegno al mercato immobiliare per rilanciare un'economia alle prese con forti pressioni deflazionistiche e a rischio di mancare l'obiettivo di crescita di quest'anno. Il pacchetto più ampio del previsto segna l'ultimo tentativo da parte dei funzionari cinesi di ripristinare la fiducia nella seconda economia più grande del mondo dopo una serie di dati deludenti negli ultimi mesi.
Leggi ancora

Inflazione Cina: banca centrale, pacchetto di aiuti per risollevare la fiducia nei mercati

PECHINO - Oggi, martedì 24 settembre, la banca centrale cinese ha annunciato un ampio stimolo monetario e misure di sostegno al mercato immobiliare per rilanciare un'economia alle prese con forti pressioni deflazionistiche e a rischio di mancare l'obiettivo di crescita di quest'anno. Il pacchetto più ampio del previsto segna l'ultimo tentativo da parte dei funzionari cinesi di ripristinare la fiducia nella seconda economia più grande del mondo dopo una serie di dati deludenti negli ultimi mesi.
Leggi ancora