Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Istat registra una moderata crescita (+0,2%) per la vendita al dettaglio ma nei centri urbani c’è la moria di negozi

ROMA - A ottobre 2021 si stima una moderata crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,1% invalore e +0,2% in volume). Lo rileva l'Istat precisando che a determinare il segno positivo sono le vendite dei beni non alimentari (+0,3% in valore e +0,4% in volume) mentre quelle dei beni alimentari sono in calo (-0,1% in valore e -0,2% in volume). Su base tendenziale invece,le vendite sono aumentate del 3,7% in valore e del 2,8% in volume. Segnali di ripresa? Niente affatto perchè la grande crisi generata dalla pandemia continua a far chiudere esercizi commerciali. A Roma il mercato immobiliare…
Leggi ancora

Immobiliare: la pandemia cambia il volto della ristorazione milanese a cominciare dagli chef di grido

MILANO - “L’Oste” siciliano Filippo La Mantia chiude il suo ristorante di Piazza Risorgimento a Milano entro la fine dell’anno. Il motivo? Gli incassi ridotti a causa della pandemia e il fitto del locale troppo alto: 28 mila euro al mese, insostenibili per uno scenario nettamente cambiato.Quello del cuoco e imprenditore siciliano è un caso molto significativo di come stia cambiando la ristorazione nella piazza milanese. Tra smart working, crollo del turismo internazionale, rinvio o cancellazione degli eventi e delle fiere (anche se proprio questo mese ripartiranno alcune manifestazioni della moda), il brodo si è ristretto e per i ristoratori…
Leggi ancora

RICS, ottimismo operatori sulla ripresa dell’immobiliare commerciale in Italia

Anche nel secondo trimestre di quest’anno il miglioramento delle condizioni delle economie continua a trainare l’ottimismo degli operatori del real estate in gran parte del mondo. In particolar modo, le città europee si confermano le piazze più interessanti per investitori e occupier. Anche in Italia le aspettative sul mercato del commercial property continuano ad essere positive, seppur in misura più contenuta rispetto al resto d’Europa. È quanto emerge dall’ultimo Global Commercial Property Monitor - il sondaggio di RICS che misura il sentiment di un panel rappresentativo di operatori qualificati provenienti da circa 1700 aziende del settore - relativo al secondo…
Leggi ancora

RICS, ottimismo operatori sulla ripresa dell’immobiliare commerciale in Italia

Anche nel secondo trimestre di quest’anno il miglioramento delle condizioni delle economie continua a trainare l’ottimismo degli operatori del real estate in gran parte del mondo. In particolar modo, le città europee si confermano le piazze più interessanti per investitori e occupier. Anche in Italia le aspettative sul mercato del commercial property continuano ad essere positive, seppur in misura più contenuta rispetto al resto d’Europa. È quanto emerge dall’ultimo Global Commercial Property Monitor - il sondaggio di RICS che misura il sentiment di un panel rappresentativo di operatori qualificati provenienti da circa 1700 aziende del settore - relativo al secondo…
Leggi ancora