Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turismo invernale: la rivolta della montagna al nuovo lockdown. I ministri Giorgetti e Garavaglia sollecitano interventi immediati

ROMA - Nel lockdown di Natale scorso era stata la campionessa di sci, Federica Brignone a metterci la faccia e ricordare “per noi non è una sciita ma la vita di una comunità”. Ora ad insorgere contro il provvedimento di proroga della chiusura degli impianti, arrivato 24 ore prima della riapertura di oggi 15 febbraio sono tutte le regioni delle località turistiche di montagna. Dalle categorie colpite: impianti, hotels, ristoratori, maestri di sci, esercizi per il noleggio, il coro unanime della condanna di un provvedimento di proroga arrivato allo scadere del blocco stabilito dalla’ultimo dispositivo firmato dal Ministro della Salute,…
Leggi ancora

Turismo invernale: la rivolta della montagna al nuovo lockdown. I ministri Giorgetti e Garavaglia sollecitano interventi immediati

ROMA - Nel lockdown di Natale scorso era stata la campionessa di sci, Federica Brignone a metterci la faccia e ricordare “per noi non è una sciita ma la vita di una comunità”. Ora ad insorgere contro il provvedimento di proroga della chiusura degli impianti, arrivato 24 ore prima della riapertura di oggi 15 febbraio sono tutte le regioni delle località turistiche di montagna. Dalle categorie colpite: impianti, hotels, ristoratori, maestri di sci, esercizi per il noleggio, il coro unanime della condanna di un provvedimento di proroga arrivato allo scadere del blocco stabilito dalla’ultimo dispositivo firmato dal Ministro della Salute,…
Leggi ancora

Riapertura impianti sci: ancora semaforo rosso dal Cts per la diffusione delle varianti del virus

ROMA - Per la stagione turistica sulla neve potrebbe rimanere il semaforo rosso da parte del Comitato Scientifico. E' quanto emergerebbe da una relazione del Cts inviata al Mnistro della Salute, Roberto Speranza rimasto a presidiare il dicastero di via Lungotevere Ripa anche nel neonato governo di Mario Draghi. "Alla luce delle mutate condizioni epidemiologiche dovute alla diffusa circolazione delle varianti del virus,allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive attuali,incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale". Così il Cts alla richiesta del ministro della Salute Speranza di "rivalutare la sussistenza dei presupposti…
Leggi ancora

Riapertura impianti sci: ancora semaforo rosso dal Cts per la diffusione delle varianti del virus

ROMA - Per la stagione turistica sulla neve potrebbe rimanere il semaforo rosso da parte del Comitato Scientifico. E' quanto emergerebbe da una relazione del Cts inviata al Mnistro della Salute, Roberto Speranza rimasto a presidiare il dicastero di via Lungotevere Ripa anche nel neonato governo di Mario Draghi. "Alla luce delle mutate condizioni epidemiologiche dovute alla diffusa circolazione delle varianti del virus,allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive attuali,incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale". Così il Cts alla richiesta del ministro della Salute Speranza di "rivalutare la sussistenza dei presupposti…
Leggi ancora

Titolo V°: riparte la trasmissione su Rai 3 condotta da Elisei e Vicaretti. In scaletta Recovery Fund e Vaccini

ROMA - Torna domani, venerdì 8 gennaio alle 21.20 su Rai3, l’appuntamento con le inchieste di Titolo V, condotto dagli studi Rai di Napoli e Milano da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti. Il programma, riparte dai venti di crisi politica che spirano nel nostro Paese, guardando sopratutto all'esito del Recovery Fund su cui si sta giocando la credibilità del paese. Tra gli argomenti in scaletta anche le incertezze sulle riaperture di scuola e impianti sciistici che stanno creando disagi organizzativi e di pianidicazione. Si parlerà anche dello stato dell'arte dei vaccini, con la campagna in atto, l’autorizzazione di nuovi…
Leggi ancora

Titolo V°: riparte la trasmissione su Rai 3 condotta da Elisei e Vicaretti. In scaletta Recovery Fund e Vaccini

ROMA - Torna domani, venerdì 8 gennaio alle 21.20 su Rai3, l’appuntamento con le inchieste di Titolo V, condotto dagli studi Rai di Napoli e Milano da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti. Il programma, riparte dai venti di crisi politica che spirano nel nostro Paese, guardando sopratutto all'esito del Recovery Fund su cui si sta giocando la credibilità del paese. Tra gli argomenti in scaletta anche le incertezze sulle riaperture di scuola e impianti sciistici che stanno creando disagi organizzativi e di pianidicazione. Si parlerà anche dello stato dell'arte dei vaccini, con la campagna in atto, l’autorizzazione di nuovi…
Leggi ancora

Misure anti-Covid Natale: oggi la Conferenza Stato-Regioni che confermerà le restrizioni con qualche possibile deroga

ROMA - Dopo il CdM di ieri notte che ha approvato l’impianto-cornice delle misure per il contenimento del Covid nelle prossime festività natalizie, potrebbe riservare ancora qualche modifica prima della firma definitiva del nuovo Dpcm che indicherà tutte le restrizioni. Le possibili finestre potrebbero arrivare dalla Conferenza Stato-Regioni di quest’oggi, 3 dicembre, convocata a partire dalle 14,30 in via della Stamperia.Le risultanze dell’incontro potrebbero anche modificare qualcosa nella bozza del Dpcm entreranno in vigore da domani 4 dicembre. L'impianto sarebbe in sostanza confermato, rispetto a quanto illustrato ieri dal ministro Speranza in Parlamento e da quanto stabilito nel CdM ma…
Leggi ancora

Misure anti-Covid Natale: oggi la Conferenza Stato-Regioni che confermerà le restrizioni con qualche possibile deroga

ROMA - Dopo il CdM di ieri notte che ha approvato l’impianto-cornice delle misure per il contenimento del Covid nelle prossime festività natalizie, potrebbe riservare ancora qualche modifica prima della firma definitiva del nuovo Dpcm che indicherà tutte le restrizioni. Le possibili finestre potrebbero arrivare dalla Conferenza Stato-Regioni di quest’oggi, 3 dicembre, convocata a partire dalle 14,30 in via della Stamperia.Le risultanze dell’incontro potrebbero anche modificare qualcosa nella bozza del Dpcm entreranno in vigore da domani 4 dicembre. L'impianto sarebbe in sostanza confermato, rispetto a quanto illustrato ieri dal ministro Speranza in Parlamento e da quanto stabilito nel CdM ma…
Leggi ancora