Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

DL Aiuti, Sbrollini (Italia Viva): “Approvato contributo a fondo perduto per gestori di impianti sportivi”

ROMA - "Grazie ad un emendamento al Dl aiuti a mia prima firma siglato da tutte le forze politiche, sarà prevista l'erogazione di contributi a fondo perduto, nel limite massimo di 50 milioni nel 2022, per le associazioni sportive e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi. Un aiuto rapido e concreto per fronte alla crisi economica determinatasi dagli aumenti dei prezzi del settore energetico". Questo quanto dichiarato da Daniela Sbrollini, senatrice e responsabile Cultura e Sport di Italia Viva ma anche componente della Nazionale parlamentare femminile di calcio, ora candidata al Senato nel collegio Veneto 2 per il Terzo…
Leggi ancora

DL Aiuti, Sbrollini (Italia Viva): “Approvato contributo a fondo perduto per gestori di impianti sportivi”

ROMA - "Grazie ad un emendamento al Dl aiuti a mia prima firma siglato da tutte le forze politiche, sarà prevista l'erogazione di contributi a fondo perduto, nel limite massimo di 50 milioni nel 2022, per le associazioni sportive e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi. Un aiuto rapido e concreto per fronte alla crisi economica determinatasi dagli aumenti dei prezzi del settore energetico". Questo quanto dichiarato da Daniela Sbrollini, senatrice e responsabile Cultura e Sport di Italia Viva ma anche componente della Nazionale parlamentare femminile di calcio, ora candidata al Senato nel collegio Veneto 2 per il Terzo…
Leggi ancora

DL Aiuti, Sbrollini (Italia Viva): “Approvato contributo a fondo perduto per gestori di impianti sportivi”

ROMA - "Grazie ad un emendamento al Dl aiuti a mia prima firma siglato da tutte le forze politiche, sarà prevista l'erogazione di contributi a fondo perduto, nel limite massimo di 50 milioni nel 2022, per le associazioni sportive e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi. Un aiuto rapido e concreto per fronte alla crisi economica determinatasi dagli aumenti dei prezzi del settore energetico". Questo quanto dichiarato da Daniela Sbrollini, senatrice e responsabile Cultura e Sport di Italia Viva ma anche componente della Nazionale parlamentare femminile di calcio, ora candidata al Senato nel collegio Veneto 2 per il Terzo…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Decreto aperture: si del CdM per impianti sportivi al chiuso al 60% e 75% all’aperto. Cinema e Teatri al 100%

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che aumenta le capienze nei luoghi di cultura e sport e nelle discoteche.Il via libera sarebbe all'unanimità,secondo quanto si apprende. Nel nuovo decreto, riferiscono fonti governative, è confermata l'estensione del limite di capienza delle discoteche al 50% al chiuso e al 75% all'aperto. Per gli eventi sportivi, annuncia il ministro Mariastella Gelmini, sarà possibile "riempire gli impianti al 60% al chiuso e al 75% all'aperto". Cinema e teatri al 100% in zona bianca. "Ottima notizia. La decisione del Governo crea le condizioni perchè il Cinema italiano possa veramente ripartire".È…
Leggi ancora

Decreto aperture: si del CdM per impianti sportivi al chiuso al 60% e 75% all’aperto. Cinema e Teatri al 100%

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che aumenta le capienze nei luoghi di cultura e sport e nelle discoteche.Il via libera sarebbe all'unanimità,secondo quanto si apprende. Nel nuovo decreto, riferiscono fonti governative, è confermata l'estensione del limite di capienza delle discoteche al 50% al chiuso e al 75% all'aperto. Per gli eventi sportivi, annuncia il ministro Mariastella Gelmini, sarà possibile "riempire gli impianti al 60% al chiuso e al 75% all'aperto". Cinema e teatri al 100% in zona bianca. "Ottima notizia. La decisione del Governo crea le condizioni perchè il Cinema italiano possa veramente ripartire".È…
Leggi ancora