Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fisco: pagamento imposte ad anno terminato. Gusmeroli (Lega) “Vi racconto tre anni di battaglie”

ROMA - Con la riforma del fisco alle ultime battute (domani alla Camera il provvedimento finale) c’è un punto che Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera e Relatore alla Delega Fiscale nella Commissione Finanze, rivendica con soddisfazione: per la prima volta in 50 anni, le imposte non si pagheranno in anticipo ma ad anni terminato. “Significa tre anni di battaglie, dal 5 agosto 2020 quando con la Lega lanciai l’idea di un progetto di legge in questo senso formulando emendamenti in tutti i provvedimenti di tre governi per farla approvare. Sono stati sistematicamente respinti”,…
Leggi ancora

Fisco: pagamento imposte ad anno terminato. Gusmeroli (Lega) “Vi racconto tre anni di battaglie”

ROMA - Con la riforma del fisco alle ultime battute (domani alla Camera il provvedimento finale) c’è un punto che Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera e Relatore alla Delega Fiscale nella Commissione Finanze, rivendica con soddisfazione: per la prima volta in 50 anni, le imposte non si pagheranno in anticipo ma ad anni terminato. “Significa tre anni di battaglie, dal 5 agosto 2020 quando con la Lega lanciai l’idea di un progetto di legge in questo senso formulando emendamenti in tutti i provvedimenti di tre governi per farla approvare. Sono stati sistematicamente respinti”,…
Leggi ancora
La Banca Popolare del Lazio approva il Progetto di Bilancio 2016

La Banca Popolare del Lazio approva il Progetto di Bilancio 2016

Il Consiglio di Amministrazione si è riunito il giorno 21 marzo 2017 per approvare il progetto di bilancio dell’esercizio 2016, corredato della sua relazione sulla gestione. L’Utile dell’operatività corrente, al lordo delle imposte, si attesta a € 13,4 milioni (-2,9% rispetto al 2015), mentre l’ammontare delle Imposte sul reddito dell’esercizio, si quantifica in € 4,2 milioni (+65,6% rispetto al 2015), con ciò determinando un Risultato Netto nell’esercizio 2016 pari a € 9,275 milioni, con un decremento di circa 2 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente (- 18,1%). Nonostante le criticità evidenziate da una ripresa economica debole e incerta, con i…
Leggi ancora