Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Catania: blitz della Polizia contro affiliati dei clan Santapaola, Ercolano, Lineri attivi nel pizzo ad imprenditori. Sequestrati beni

CATANIA - Un blitz della Polizia di Stato di Catania iniziato questa mattina, ha eseguito un'ordinanza per la custodia cautelare di affiliati del clan mafioso Santapaola, Ercolano e Squadra di Lineri, operante a Catania e nella provincia. Centinaia gli agenti impegnati ,coadiuvati dai reparti speciali. Gli esponenti di Cosa nostra catanese del clan di Lineri, sono organizzati nelle richieste di pizzo a imprenditori e commercianti. In corso perquisizioni e sequestri di beni
Leggi ancora

Elicottero sparito: nessuna traccia del velivolo che ieri era in volo sull’Appennino Tosco-Emiliano

LUCCA -  Ancora nessuna traccia dell'elicottero con a bordo 7 persone (il pilota di 33 anni, 4 imprenditori turchi e 2 libane- si) sparito ieri sull'Appennino tosco- emiliano. Era partito dall'aeroporto di Tassignano, in provincia di Lucca, diretto nel vicentino. Le ricerche della Protezione civile,con l'ausilio di elicotteri dei Vigili del fuoco, sono proseguite fino a notte inoltrata e sono riprese stamane all'alba. L'elicottero stava trasportando i 6 imprenditori in Veneto per vedere alcuni macchinari industriali.
Leggi ancora

Elicottero sparito: nessuna traccia del velivolo che ieri era in volo sull’Appennino Tosco-Emiliano

LUCCA -  Ancora nessuna traccia dell'elicottero con a bordo 7 persone (il pilota di 33 anni, 4 imprenditori turchi e 2 libane- si) sparito ieri sull'Appennino tosco- emiliano. Era partito dall'aeroporto di Tassignano, in provincia di Lucca, diretto nel vicentino. Le ricerche della Protezione civile,con l'ausilio di elicotteri dei Vigili del fuoco, sono proseguite fino a notte inoltrata e sono riprese stamane all'alba. L'elicottero stava trasportando i 6 imprenditori in Veneto per vedere alcuni macchinari industriali.
Leggi ancora

Elicottero sparito: nessuna traccia del velivolo che ieri era in volo sull’Appennino Tosco-Emiliano

LUCCA -  Ancora nessuna traccia dell'elicottero con a bordo 7 persone (il pilota di 33 anni, 4 imprenditori turchi e 2 libane- si) sparito ieri sull'Appennino tosco- emiliano. Era partito dall'aeroporto di Tassignano, in provincia di Lucca, diretto nel vicentino. Le ricerche della Protezione civile,con l'ausilio di elicotteri dei Vigili del fuoco, sono proseguite fino a notte inoltrata e sono riprese stamane all'alba. L'elicottero stava trasportando i 6 imprenditori in Veneto per vedere alcuni macchinari industriali.
Leggi ancora

Corruzione: operazione dei Carabinieri in Alta Val Trebbia con 37 indagati e 15 arresti. Coinvolti amministratori comunali e imprenditori

PIACENZA - Operazione dei Carabinieri nell'Alta Val Trebbia per corruzione. Ci sono ono 37 indagati e 15 misure cautelari per corruzione da parte dei carabinieri del comando provinciale di Piacenza. Coinvolti imprenditori edili, sindaci e tecnici di comuni dell'Alta Val Trebbia.11 arresti (4 in carcere e 7 ai domiciliari), un divieto di dimora, 2 commissariamenti di azienda e un divieto di rapporti con la p.a per una società. Associazione a delinquere, concussione, corruzione,abuso d'ufficio, traffico di influenze illecite, turbata libertà degli incanti, frode, falso,truffa e voto di scambio, sono alcune delle accuse.
Leggi ancora

Corruzione: operazione dei Carabinieri in Alta Val Trebbia con 37 indagati e 15 arresti. Coinvolti amministratori comunali e imprenditori

PIACENZA - Operazione dei Carabinieri nell'Alta Val Trebbia per corruzione. Ci sono ono 37 indagati e 15 misure cautelari per corruzione da parte dei carabinieri del comando provinciale di Piacenza. Coinvolti imprenditori edili, sindaci e tecnici di comuni dell'Alta Val Trebbia.11 arresti (4 in carcere e 7 ai domiciliari), un divieto di dimora, 2 commissariamenti di azienda e un divieto di rapporti con la p.a per una società. Associazione a delinquere, concussione, corruzione,abuso d'ufficio, traffico di influenze illecite, turbata libertà degli incanti, frode, falso,truffa e voto di scambio, sono alcune delle accuse.
Leggi ancora

Corruzione: operazione dei Carabinieri in Alta Val Trebbia con 37 indagati e 15 arresti. Coinvolti amministratori comunali e imprenditori

PIACENZA - Operazione dei Carabinieri nell'Alta Val Trebbia per corruzione. Ci sono ono 37 indagati e 15 misure cautelari per corruzione da parte dei carabinieri del comando provinciale di Piacenza. Coinvolti imprenditori edili, sindaci e tecnici di comuni dell'Alta Val Trebbia.11 arresti (4 in carcere e 7 ai domiciliari), un divieto di dimora, 2 commissariamenti di azienda e un divieto di rapporti con la p.a per una società. Associazione a delinquere, concussione, corruzione,abuso d'ufficio, traffico di influenze illecite, turbata libertà degli incanti, frode, falso,truffa e voto di scambio, sono alcune delle accuse.
Leggi ancora

Napoli: arresti domiciliari eccellenti per corruzione tra ex GdF, Magistrati e imprenditori

NAPOLI -  Cinque arresti domiciliari da parte dei carabinieri del Ros di Napoli per reati di corruzione in cui erano coinvolti anche Roberto Penna, all'epoca dei fatti sostituto procuratore di Salerno, e la sua compagna, l'avvocato Maria Gabriella Gallevi. Gli altri arrestati sono gli imprenditori Francesco Vorro e Umberto Inverso, e l'ex generale GdF, Fabrizio Lisi. Sono accusati a vario titolo di corruzione per l'esercizio delle funzioni, per atto contrario ai doveri d'ufficio e in atti giudiziari, e di induzione indebita a dare o promettere utilità.
Leggi ancora

Napoli: arresti domiciliari eccellenti per corruzione tra ex GdF, Magistrati e imprenditori

NAPOLI -  Cinque arresti domiciliari da parte dei carabinieri del Ros di Napoli per reati di corruzione in cui erano coinvolti anche Roberto Penna, all'epoca dei fatti sostituto procuratore di Salerno, e la sua compagna, l'avvocato Maria Gabriella Gallevi. Gli altri arrestati sono gli imprenditori Francesco Vorro e Umberto Inverso, e l'ex generale GdF, Fabrizio Lisi. Sono accusati a vario titolo di corruzione per l'esercizio delle funzioni, per atto contrario ai doveri d'ufficio e in atti giudiziari, e di induzione indebita a dare o promettere utilità.
Leggi ancora

Napoli: arresti domiciliari eccellenti per corruzione tra ex GdF, Magistrati e imprenditori

NAPOLI -  Cinque arresti domiciliari da parte dei carabinieri del Ros di Napoli per reati di corruzione in cui erano coinvolti anche Roberto Penna, all'epoca dei fatti sostituto procuratore di Salerno, e la sua compagna, l'avvocato Maria Gabriella Gallevi. Gli altri arrestati sono gli imprenditori Francesco Vorro e Umberto Inverso, e l'ex generale GdF, Fabrizio Lisi. Sono accusati a vario titolo di corruzione per l'esercizio delle funzioni, per atto contrario ai doveri d'ufficio e in atti giudiziari, e di induzione indebita a dare o promettere utilità.
Leggi ancora