Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dl Rilancio: scoperta a Rimini una frode di 440 mln. Eseguite 35 misure cautelari dalla GdF

RIMINI - Scoperta una truffa dalla GdF per illecita appropriazione di fondi del Dl Rilancio. La frode, che ammonterebbe a 440 mln ha portato in carcere 12 persone a seguito di un'indagine avviata a Rimini. Gli aiuti statali a imprese e commercianti in difficoltà a causa della pandemia da Covid, sarebbero finiti nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. Settantotto gli indagati e 35 misure cautelari. Otto sono finiti in carcere, 4 ai domiciliari. Attività interdette per 20 imprenditori e 3 commercialisti. Fatta luce su una associazione a delinquere con base a Rimini e ramificazioni…
Leggi ancora

Dl Rilancio: scoperta a Rimini una frode di 440 mln. Eseguite 35 misure cautelari dalla GdF

RIMINI - Scoperta una truffa dalla GdF per illecita appropriazione di fondi del Dl Rilancio. La frode, che ammonterebbe a 440 mln ha portato in carcere 12 persone a seguito di un'indagine avviata a Rimini. Gli aiuti statali a imprese e commercianti in difficoltà a causa della pandemia da Covid, sarebbero finiti nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. Settantotto gli indagati e 35 misure cautelari. Otto sono finiti in carcere, 4 ai domiciliari. Attività interdette per 20 imprenditori e 3 commercialisti. Fatta luce su una associazione a delinquere con base a Rimini e ramificazioni…
Leggi ancora

Dl Rilancio: scoperta a Rimini una frode di 440 mln. Eseguite 35 misure cautelari dalla GdF

RIMINI - Scoperta una truffa dalla GdF per illecita appropriazione di fondi del Dl Rilancio. La frode, che ammonterebbe a 440 mln ha portato in carcere 12 persone a seguito di un'indagine avviata a Rimini. Gli aiuti statali a imprese e commercianti in difficoltà a causa della pandemia da Covid, sarebbero finiti nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. Settantotto gli indagati e 35 misure cautelari. Otto sono finiti in carcere, 4 ai domiciliari. Attività interdette per 20 imprenditori e 3 commercialisti. Fatta luce su una associazione a delinquere con base a Rimini e ramificazioni…
Leggi ancora

MBA Imprenditori CUOA: graduation day sulle note dei Blues Makers

ALTAVILLA VICENTINA (VI) – Domani, venerdì 3 luglio alle ore 17, nella sede del CUOA, si terrà la cerimonia di consegna dei Diplomi MBA Imprenditori 8a edizione, alla presenza di Alberto Baban, Presidente di Piccola Industria Confindustria.   Dopo un percorso formativo part-time di 18 mesi, i diciotto partecipanti all’MBA Imprenditori del CUOA, con un’età media di 39 anni e un’esperienza professionale media di oltre 15 anni, vedranno concludersi la propria esperienza di alta formazione volta a rinnovare radicalmente le proprie aziende, a tenere le posizioni sul mercato e a rimettersi in gioco a testa alta nel proprio territorio. La cerimonia…
Leggi ancora

Tappa a Mantova per il terzo appuntamento dell’MBA Tour CUOA

ALTAVILLA VICENTINA – Dopo Verona e Vicenza, il prossimo 2 luglio si terrà  a Mantova, presso la sede di Raccorderie Metalliche – azienda leader nella produzione di sistemi di raccordi a pressare, raccordi a saldare, collari, sistemi di fissaggio, tappi e accessori per radiatori – la terza tappa dell’MBA Tour del CUOA. “Siamo felici di poter ospitare nella nostra azienda la tappa lombarda dell’MBA Tour del CUOA: business school che, per ben due anni, è stata la mia ‘seconda casa…di formazione’, dove ho frequentato la settima edizione dell’MBA Imprenditori”, racconta Guido Ceccardi, Amministratore Delegato di Raccorderie Metalliche. “E’ stata sicuramente…
Leggi ancora

La giuria del Premio Start Up di Manifattura delle Idee

MATERA - Sarà una giuria di alto profilo a decretare i tre progetti vincitori, dopo la valutazione delle cinque proposte giunte in finale, del Premio Start Up. Ideato e promosso dall’associazione Manifattura delle idee,  il premio nasce per sostenere, stimolare e valorizzare l’imprenditoria giovanile attribuendo e tre premi in denaro e, soprattutto, 40 preziose ore di affiancamento per il primo anno di attività della nuova impresa.Il Premio Start Up sarà assegnato sabato 20 giugno 2015 nel corso di un incontro aperto al pubblico – con inizio alle 9,30 - alla Mediateca provinciale Antonello Ribecco in piazza Vittorio Veneto a Matera.Fra startupper, imprenditori e docenti universitari, sono…
Leggi ancora

CUOA Business School va in tour con gli MBA part time

ALTAVILLA VICENTINA – Parte la nuova edizione dell'MBA Tour del CUOA, l’occasione per tutti i manager, i professionisti e gli imprenditori per conoscere la ricca offerta formativa part time della business school vicentina e avere l’opportunità di incontrare i Direttori Scientifici dei Master e di parlare con lo Staff e gli Alumni CUOA. La prima tappa toccherà la città di Verona, il 15 giugno prossimo alle ore 18, nella sede di In Job S.p.A.Carlo De Paoli, Presidente In Job: “È un piacere ospitare la prima tappa dell’MBA Tour presso la nostra sede veronese. La formazione della nuova classe manageriale e…
Leggi ancora

Nel Regno Unito gli imprenditori ora vengono dal basso

MILANO  – In Gran Bretagna, il fenomeno dei nuovi imprenditori non solo ha raggiunto un picco storico, ma presenta un nuovo profilo per i suoi protagonisti, che sembrano venire sempre più “dal basso”. Lo afferma Experian, leader mondiale dell’informazione creditizia, che ha rilevato come i neoimprenditori (persone che mai hanno in precedenza operato in ruolo analogo o dirigenziale) nel 2013 siano risultati alla guida del 59% delle nuove imprese (startup) britanniche, contro il già elevato 52% del 2009; e ancora, e soprattutto, come stia crescendo la quota di coloro che partono con poco, sono disposti a “tirare la cinghia” per…
Leggi ancora

Nel Regno Unito gli imprenditori ora vengono dal basso

MILANO  – In Gran Bretagna, il fenomeno dei nuovi imprenditori non solo ha raggiunto un picco storico, ma presenta un nuovo profilo per i suoi protagonisti, che sembrano venire sempre più “dal basso”. Lo afferma Experian, leader mondiale dell’informazione creditizia, che ha rilevato come i neoimprenditori (persone che mai hanno in precedenza operato in ruolo analogo o dirigenziale) nel 2013 siano risultati alla guida del 59% delle nuove imprese (startup) britanniche, contro il già elevato 52% del 2009; e ancora, e soprattutto, come stia crescendo la quota di coloro che partono con poco, sono disposti a “tirare la cinghia” per…
Leggi ancora

Imprenditori: cosa aspettarsi dal Jobs Act?

ALTAVILLA VICENTINA (VI) – Fondazione CUOA ospiterà il prossimo 10 dicembre, alle ore 17, presso la sua sede di Villa Valmarana Morosini (Altavilla Vicentina), il seminario dal titolo “Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro?”, rivolto a tutti gli imprenditori, i soci e le famiglie imprenditoriali, interessati a capire come la nuova legge del governo Renzi impatta dentro le imprese, nelle relazioni con i lavoratori e nei progetti di sviluppo. Il 3 dicembre sera, il Senato ha approvato la legge delega che dà il via libera al Jobs Act, un cambiamento radicale che, tuttavia, deve essere ancora ben…
Leggi ancora