Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Imprese creative, ecco il piano di sostegno del Ministero della Cultura. Borgonzoni: “Importante traguardo”

ROMA - Un piano del Ministero della Cultura per sostenere la crescita della filiera delle imprese culturali e creative. "Con il decreto attuativo dell’Articolo 26 della Legge made in Italy, che prevede l’istituzione dell’albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale è stato raggiunto un altro importante traguardo”. A dirlo è il Sottosegretario al Mic, Lucia Borgonzoni. Il decreto disciplina la tenuta e l’aggiornamento dell’albo nonché i requisiti e le modalità di iscrizione allo stesso. Per “imprese culturali e creative di interesse nazionale” si intendono i soggetti di cui all’Articolo 25 della legge n. 206 del 2023 e del decreto 25…
Leggi ancora