Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tra le cime dolomitiche Unesco di San Vigilio di Marebbe parte la stagione di “wildlife viewing” con Swarovski Optik

SAN VIGILIO DI MAREBBE (ALTO ADIGE) - Glamour, mondanità, party affollati, influencer e personaggi in cerca di flash, le località di montagna come le abbiamo conosciute sembrano essere state spazzate via dall’emergenza sanitaria per il Covid e da una più consapevole ricerca di destinazioni “Natura”. Nel cuore dolomitico dell’Alto Adige, che lo scorso anno ha festeggiato il decennale della catena montuosa dal suo inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, San Vigilio di Marebbe (sanvigilio.com) ha una sua storia a misura di “impronta ecologica” per proteggere il territorio dall’eccessivo consumo di risorse naturali ma anche nell’adeguare la propria offerta turistica…
Leggi ancora

Tra le cime dolomitiche Unesco di San Vigilio di Marebbe parte la stagione di “wildlife viewing” con Swarovski Optik

SAN VIGILIO DI MAREBBE (ALTO ADIGE) - Glamour, mondanità, party affollati, influencer e personaggi in cerca di flash, le località di montagna come le abbiamo conosciute sembrano essere state spazzate via dall’emergenza sanitaria per il Covid e da una più consapevole ricerca di destinazioni “Natura”. Nel cuore dolomitico dell’Alto Adige, che lo scorso anno ha festeggiato il decennale della catena montuosa dal suo inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, San Vigilio di Marebbe (sanvigilio.com) ha una sua storia a misura di “impronta ecologica” per proteggere il territorio dall’eccessivo consumo di risorse naturali ma anche nell’adeguare la propria offerta turistica…
Leggi ancora