Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fumi neri tossici avvolgono San Giuliano Milanese per un incendio alla Tomolpack. Sei feriti e due ustionati

MILANO - Vasto incendio in una azienda petrolchimica a San Giuliano Milanese, nell'hinterland del capoluogo. Secondo le prime informazioni ci sarebbero 6 feriti,4 intossicati lievemente e due ustionati,di cui uno in modo grave. Sul posto 14 squadre di vigili del fuoco. Un'alta colonna di fumo si è alzata dal fabbricato. L'incendio è partito dalla ditta Tomolpack e si stava estendendo ad aziende vicine come la Nitrolchimica che si occupa del recupero di solventi organici. Mobilitata anche una squadra dell'Arpa.
Leggi ancora

Incendi: fiamme sul Monte Epomeo a Ischia. È il secondo nell’area che ha devastato la macchia mediterranea

ISCHIA - Sono ancora in corso gli interventi per spegnere un nuovo incendio sul Monte Epomeo nell'isola di Ischia. Le fiamme alte, ben visibili anche a distanza, sono divampate ieri notte sul versante nord occidentale del promontorio che domina l'isola. Al lavoro vigili del fuoco e volontari della protezione civile. Un altro rogo nella stessa zona aveva bruciato, lo scorso 7 agosto, una vasta area di macchia mediterranea.
Leggi ancora

Incendi: fiamme sul Monte Epomeo a Ischia. È il secondo nell’area che ha devastato la macchia mediterranea

ISCHIA - Sono ancora in corso gli interventi per spegnere un nuovo incendio sul Monte Epomeo nell'isola di Ischia. Le fiamme alte, ben visibili anche a distanza, sono divampate ieri notte sul versante nord occidentale del promontorio che domina l'isola. Al lavoro vigili del fuoco e volontari della protezione civile. Un altro rogo nella stessa zona aveva bruciato, lo scorso 7 agosto, una vasta area di macchia mediterranea.
Leggi ancora

Incendi: fiamme sul Monte Epomeo a Ischia. È il secondo nell’area che ha devastato la macchia mediterranea

ISCHIA - Sono ancora in corso gli interventi per spegnere un nuovo incendio sul Monte Epomeo nell'isola di Ischia. Le fiamme alte, ben visibili anche a distanza, sono divampate ieri notte sul versante nord occidentale del promontorio che domina l'isola. Al lavoro vigili del fuoco e volontari della protezione civile. Un altro rogo nella stessa zona aveva bruciato, lo scorso 7 agosto, una vasta area di macchia mediterranea.
Leggi ancora

Incendio Stromboli: dalla fiction alla realtà sul set di “Protezione Civile” con Ambra Angiolini

STROMBOLI - La rabbia per quell'incendio provocato per incuria nell'isola di Stromboli, nelle Eolie, cresce per una stagione turistica tagliata fuori. Il Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni presenta il conto con un esposto. La ricostruzione di quell'incendio è la prova di qualcosa sfuggito di mano non considerando condizioni meteo di scirocco. L'incendio doveva essere solo una scena di "Protenzione Civile" interpretato da Ambra Angiolini per la regia di Marco Pontecorvo, come si legge nel copione. Ma quel fuoco vero sul set si è propagato con una incredibile velocità tra lo sgomento degli uomini della Protezione Civile ma solo attori in…
Leggi ancora

Incendio Stromboli: dalla fiction alla realtà sul set di “Protezione Civile” con Ambra Angiolini

STROMBOLI - La rabbia per quell'incendio provocato per incuria nell'isola di Stromboli, nelle Eolie, cresce per una stagione turistica tagliata fuori. Il Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni presenta il conto con un esposto. La ricostruzione di quell'incendio è la prova di qualcosa sfuggito di mano non considerando condizioni meteo di scirocco. L'incendio doveva essere solo una scena di "Protenzione Civile" interpretato da Ambra Angiolini per la regia di Marco Pontecorvo, come si legge nel copione. Ma quel fuoco vero sul set si è propagato con una incredibile velocità tra lo sgomento degli uomini della Protezione Civile ma solo attori in…
Leggi ancora

Roma: incendio nella notte nell’autoparco di bus di via Prenestina. Distrutti 20 veicoli a metano

ROMA - Un incendio si è sviluppato nella notte nel deposito dell'Atac, l'azienda municipalizzata dei trasporti pubblici,sulla via Prenestina a Roma. Nel rogo sarebbero andati distrutti 20 autobus, la maggior parte dei quali a metano. Non ci sono persone coinvolte. L'incendio è scoppiato per cause ancora da accertare attorno alle 4.30 ed è stato messo sotto controllo dai vigili del fuoco. Atac ha subito avviato indagini interne per far luce sulla dinamica del fatto.
Leggi ancora

Roma: incendio nella notte nell’autoparco di bus di via Prenestina. Distrutti 20 veicoli a metano

ROMA - Un incendio si è sviluppato nella notte nel deposito dell'Atac, l'azienda municipalizzata dei trasporti pubblici,sulla via Prenestina a Roma. Nel rogo sarebbero andati distrutti 20 autobus, la maggior parte dei quali a metano. Non ci sono persone coinvolte. L'incendio è scoppiato per cause ancora da accertare attorno alle 4.30 ed è stato messo sotto controllo dai vigili del fuoco. Atac ha subito avviato indagini interne per far luce sulla dinamica del fatto.
Leggi ancora

Bangladesh: 52 vittime nell’incendio di prodotti chimici scoppiato a 25 chilometri da Dacca

BANGLADESH - Sono 52 le vittime finora contate in un incendio divampato all'interno di uno stabilimento nella città industriale di Rupganj a 25 chilometri da Dacca, la capitale del Bangladesh. L'incendio sarebbe stato provocato dall'errato stoccaggio di prodotti chimici altamente infiammabili. Le fiamme hanno imperversato per molte ore. A provocare l'alto numero di vittime fra gli operai anche il fatto che le porte di sicurezza di uno dei piani dell'edificio sono rimaste bloccate.
Leggi ancora

Piacenza: 2 morti sull’A1 per uno scontro tra una autocisterna Gpl e un Tir. I due mezzi avvolti dalle fiamme

PIACENZA - Un bilancio trafgico quello dell'incidente sulla A1 in cui sono rimasti coinvolti due autotreni ed una autovettura. Sono due i camionisti morti per l'incendio che si è sviluppato dove ha preso fuoco l'autocisterna che trasportava Gpl. Una colonna di fumo nero e denso si era levata questa mattina dalla zona di Pontenure e Cadeo.  Secondo una prima ricostruzione, un camion ha tamponato violentemente la cisterna ferma in coda insieme ad altri veicoli ed in seguito all’urto, i due mezzi si sono incendiati, le fiamme hanno interessato anche un’altra autovettura, i cui occupanti, due donne tedesche, sono riouscite a mettersi…
Leggi ancora