Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incidenti stradali: in Sardegna 4 morti in due scontri frontali e tre nel Tarantino

ROMA - Tragedia della strada in Sardegna. Scontro frontale tra due automobili: è morto anche un neonato di 3 mesi che era sul sedile posteriore con la mamma,deceduta E' successo sulla SS 125 in località Cala Liberotto nel Comune di Orosei. Due feriti gravi. Altro scontro frontale sulla SS 291 Sassari-Alghero: due i morti, tre feriti, tra cui una bambina. Nel Tarantino, tre morti e tre feriti in un incidente sulla statale 100 all' altezza di Mottola. Sullo stesso tratto sono morti, a novembre, tre militari.
Leggi ancora

Incidenti stradali: l’Aiped denuncia la decurtazione dei risarcimenti e l’introduzione delle perizie con Intelligenza Artificiale

ROMA - Equo indennizzo per danni automobilistici in pericolo. Secondo l'AIPED, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni c'è un fenomeno crescente di decurtazione dei risarcimenti con una responsabilità dei sindacati di categoria. A lanciare l'all'arme è il presidente Luigi Mercurio che punta il dito sulle molte le Imprese di Assicurazioni che stipulano accordi e contratti con società che propongono piattaforme online per le teleperizie con foto e video, e stime dei danni a distanza. "Una missione impossibile - commenta ancora Mercurio - che comporta una decurtazione del rimborso, in quanto questa pratica impedisce di valutare correttamente le riparazioni da effettuare: solo…
Leggi ancora

Incidenti stradali: l’Aiped denuncia la decurtazione dei risarcimenti e l’introduzione delle perizie con Intelligenza Artificiale

ROMA - Equo indennizzo per danni automobilistici in pericolo. Secondo l'AIPED, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni c'è un fenomeno crescente di decurtazione dei risarcimenti con una responsabilità dei sindacati di categoria. A lanciare l'all'arme è il presidente Luigi Mercurio che punta il dito sulle molte le Imprese di Assicurazioni che stipulano accordi e contratti con società che propongono piattaforme online per le teleperizie con foto e video, e stime dei danni a distanza. "Una missione impossibile - commenta ancora Mercurio - che comporta una decurtazione del rimborso, in quanto questa pratica impedisce di valutare correttamente le riparazioni da effettuare: solo…
Leggi ancora

Incidenti stradali: domenica 26 febbraio il flash mob in molte città per #città30subito

ROMA - Si terrà domenica domenica 26 febbraio 2023, il flash mob in molte città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli, prende il via la campagna #città30subito promossa congiuntamente da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO e Clean Cities Campaign. L'obiettivo è di produrre un radicale cambiamento del modo di muoversi in ambito urbano e il beneficio di #città30subito, il primo appuntamento è con le “strisce pedonali umane”: in corrispondenza di tantissimi attraversamenti pedonali verrà organizzato un pacifico passaggio umano di persone e biciclette per chiedere un cambio di passo nelle politiche della mobilità e…
Leggi ancora

Incidenti stradali: domenica 26 febbraio il flash mob in molte città per #città30subito

ROMA - Si terrà domenica domenica 26 febbraio 2023, il flash mob in molte città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli, prende il via la campagna #città30subito promossa congiuntamente da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO e Clean Cities Campaign. L'obiettivo è di produrre un radicale cambiamento del modo di muoversi in ambito urbano e il beneficio di #città30subito, il primo appuntamento è con le “strisce pedonali umane”: in corrispondenza di tantissimi attraversamenti pedonali verrà organizzato un pacifico passaggio umano di persone e biciclette per chiedere un cambio di passo nelle politiche della mobilità e…
Leggi ancora

Istat: +20% di vittime stradali nel 2021. Quadruplicati gli incidenti di monopattino

ROMA - Gli incidenti stradali hanno fatto registrare il +20% di morti nel 2021 seconso un rapporto Istat. Le vittime sono state 2.875 (+20% sul 2020) e i feriti 204.728 (+28,6%) in 151.875 incidenti stradali (+28,4%). Sono tutti numeri in crescita rispetto al 2020, ma ancora in calo in confronto al 2019, influenzati dalle misure contro la pandemia. Quasi quadruplicati nel 2021 gli incidenti in monopattino: da 564 del 2020 a 2.101 nel 2021.
Leggi ancora

Istat: +20% di vittime stradali nel 2021. Quadruplicati gli incidenti di monopattino

ROMA - Gli incidenti stradali hanno fatto registrare il +20% di morti nel 2021 seconso un rapporto Istat. Le vittime sono state 2.875 (+20% sul 2020) e i feriti 204.728 (+28,6%) in 151.875 incidenti stradali (+28,4%). Sono tutti numeri in crescita rispetto al 2020, ma ancora in calo in confronto al 2019, influenzati dalle misure contro la pandemia. Quasi quadruplicati nel 2021 gli incidenti in monopattino: da 564 del 2020 a 2.101 nel 2021.
Leggi ancora

Istat: +20% di vittime stradali nel 2021. Quadruplicati gli incidenti di monopattino

ROMA - Gli incidenti stradali hanno fatto registrare il +20% di morti nel 2021 seconso un rapporto Istat. Le vittime sono state 2.875 (+20% sul 2020) e i feriti 204.728 (+28,6%) in 151.875 incidenti stradali (+28,4%). Sono tutti numeri in crescita rispetto al 2020, ma ancora in calo in confronto al 2019, influenzati dalle misure contro la pandemia. Quasi quadruplicati nel 2021 gli incidenti in monopattino: da 564 del 2020 a 2.101 nel 2021.
Leggi ancora