Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Inclusività sociale: l’Amministrazione Trump azzera le Agenzie Deia licenziando tutti i dipendenti

WASHINGTON- L'onda lunga dell'abbandono delle politiche anti-discriminatorie sta tornando ad imperversare in molti paesi. Il presidente argentino Milei aveva chiuso lo scorso agosto lo storico Istituto contro la discriminazione e al Forum economico di Davos che si sta chiudendo in Svizzera, ne aveva ribadito l'onerosa inutilità. Stesso atteggiamento sta tornando a pervadere i management delle big company internazionali dove si sta rinuncia;citando a gender gap e inclusività anche nelle figure apicali. Ora, come era prevedibile, è l'amministrazione  Trump ad ordinare alle agenzie federali di chiudere tutti gli uffici che promuovono la diversità e la giustizia ambientale e di licenziare i dipendenti…
Leggi ancora

Inclusività sociale: l’Amministrazione Trump azzera le Agenzie Deia licenziando tutti i dipendenti

WASHINGTON- L'onda lunga dell'abbandono delle politiche anti-discriminatorie sta tornando ad imperversare in molti paesi. Il presidente argentino Milei aveva chiuso lo scorso agosto lo storico Istituto contro la discriminazione e al Forum economico di Davos che si sta chiudendo in Svizzera, ne aveva ribadito l'onerosa inutilità. Stesso atteggiamento sta tornando a pervadere i management delle big company internazionali dove si sta rinuncia;citando a gender gap e inclusività anche nelle figure apicali. Ora, come era prevedibile, è l'amministrazione  Trump ad ordinare alle agenzie federali di chiudere tutti gli uffici che promuovono la diversità e la giustizia ambientale e di licenziare i dipendenti…
Leggi ancora

Inclusività sociale: l’Amministrazione Trump azzera le Agenzie Deia licenziando tutti i dipendenti

WASHINGTON- L'onda lunga dell'abbandono delle politiche anti-discriminatorie sta tornando ad imperversare in molti paesi. Il presidente argentino Milei aveva chiuso lo scorso agosto lo storico Istituto contro la discriminazione e al Forum economico di Davos che si sta chiudendo in Svizzera, ne aveva ribadito l'onerosa inutilità. Stesso atteggiamento sta tornando a pervadere i management delle big company internazionali dove si sta rinuncia;citando a gender gap e inclusività anche nelle figure apicali. Ora, come era prevedibile, è l'amministrazione  Trump ad ordinare alle agenzie federali di chiudere tutti gli uffici che promuovono la diversità e la giustizia ambientale e di licenziare i dipendenti…
Leggi ancora

Sport, inclusività e formazione: protocollo d’intesa tra Comune di Genova, Unige e Aces Italia

ROMA/GENOVA - Il Comune di Genova, l'Università degli Studi del capoluiogo ligure e la Delegazione Italia della Federazione delle Capitali Europee dello Sport (Aces Europe), hanno siglato un protocollo d'intesa per la promozione dello sport sociale ed inclusivo attraverso una visione strategica e metodologica della formazione e della crescita dei valori dello sport come valori doi crescita sociale. Gli intenti di questo accordo sono di riunire le singole azioni esercitate dal Comune, designato Capitale Europea dello Sport 2024 ed impegnato nell'organzzazione di grandi eventi sportivi tesi a sviluppare economia di scala sul territorio; dell'Università di Genova che con il suo…
Leggi ancora

Sport, inclusività e formazione: protocollo d’intesa tra Comune di Genova, Unige e Aces Italia

ROMA/GENOVA - Il Comune di Genova, l'Università degli Studi del capoluiogo ligure e la Delegazione Italia della Federazione delle Capitali Europee dello Sport (Aces Europe), hanno siglato un protocollo d'intesa per la promozione dello sport sociale ed inclusivo attraverso una visione strategica e metodologica della formazione e della crescita dei valori dello sport come valori doi crescita sociale. Gli intenti di questo accordo sono di riunire le singole azioni esercitate dal Comune, designato Capitale Europea dello Sport 2024 ed impegnato nell'organzzazione di grandi eventi sportivi tesi a sviluppare economia di scala sul territorio; dell'Università di Genova che con il suo…
Leggi ancora

Sport, inclusività e formazione: protocollo d’intesa tra Comune di Genova, Unige e Aces Italia

ROMA/GENOVA - Il Comune di Genova, l'Università degli Studi del capoluiogo ligure e la Delegazione Italia della Federazione delle Capitali Europee dello Sport (Aces Europe), hanno siglato un protocollo d'intesa per la promozione dello sport sociale ed inclusivo attraverso una visione strategica e metodologica della formazione e della crescita dei valori dello sport come valori doi crescita sociale. Gli intenti di questo accordo sono di riunire le singole azioni esercitate dal Comune, designato Capitale Europea dello Sport 2024 ed impegnato nell'organzzazione di grandi eventi sportivi tesi a sviluppare economia di scala sul territorio; dell'Università di Genova che con il suo…
Leggi ancora

Consiglio Europeo, oggi incontro dei leader. Michel: “Concentrati su che futuro vogliamo”

BRUXELLES - I leader dell'UE si riuniranno a Bruxelles, oggi 21 ottobre e domani per discutere di COVID-19, trasformazione digitale, prezzi dell'energia, migrazione e relazioni esterne. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha commentato: "Mentre continuiamo la nostra ripresa, dobbiamo rimanere concentrati sul tipo di futuro che vogliamo - per le nostre persone, le nostre economie e le nostre società. Per una crescita sostenibile e a lungo termine che crei nuovi e migliori posti di lavoro, dobbiamo investire nelle competenze e attuare politiche attive del mercato del lavoro. Quindi, il modo in cui recupereremo dipenderà da come gli investimenti…
Leggi ancora

Consiglio Europeo, oggi incontro dei leader. Michel: “Concentrati su che futuro vogliamo”

BRUXELLES - I leader dell'UE si riuniranno a Bruxelles, oggi 21 ottobre e domani per discutere di COVID-19, trasformazione digitale, prezzi dell'energia, migrazione e relazioni esterne. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha commentato: "Mentre continuiamo la nostra ripresa, dobbiamo rimanere concentrati sul tipo di futuro che vogliamo - per le nostre persone, le nostre economie e le nostre società. Per una crescita sostenibile e a lungo termine che crei nuovi e migliori posti di lavoro, dobbiamo investire nelle competenze e attuare politiche attive del mercato del lavoro. Quindi, il modo in cui recupereremo dipenderà da come gli investimenti…
Leggi ancora

Consiglio Europeo, oggi incontro dei leader. Michel: “Concentrati su che futuro vogliamo”

BRUXELLES - I leader dell'UE si riuniranno a Bruxelles, oggi 21 ottobre e domani per discutere di COVID-19, trasformazione digitale, prezzi dell'energia, migrazione e relazioni esterne. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha commentato: "Mentre continuiamo la nostra ripresa, dobbiamo rimanere concentrati sul tipo di futuro che vogliamo - per le nostre persone, le nostre economie e le nostre società. Per una crescita sostenibile e a lungo termine che crei nuovi e migliori posti di lavoro, dobbiamo investire nelle competenze e attuare politiche attive del mercato del lavoro. Quindi, il modo in cui recupereremo dipenderà da come gli investimenti…
Leggi ancora

Campari Group: diversità, inclusione, bere responsabile e arte nella policy di sostenibilità del brand italiano

MILANO - Campari Group punta sulla sostenibilità e dedica sul suo sito online una intera sezione che racconta le principali iniziative e gli obiettivi ma anche i risultati già raggiunti dal Gruppo nel medio termine con azioni volte a creare valore nelle proprie aree di business e nelle comunità in cui opera sia in Italia che all'estero. Uno dei punti di forza nel programma "sustainability" sono le strategie globali del gruppo per favorire la diversità, l'equità e l'inclusione nei luoghi di lavoro. La definizione dei target ambientali - si legge in un comunicato del gruppo - sono allineati con gli…
Leggi ancora