Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Futuro Tim: incontro sindacati-governo. Conti (UGL): “Tavoli per gestire gli strumenti di crisi del comparto”

PROMA - Il futuro della Tim, dopo l'annuncio da parte del Governo, della cessione al fondo americano KKR ha spinto i sindacati a chiedere garanzie per la salvaguardia dei posti di lavoro. Questa sera c'è stato un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Ministro Urso, del Ministro del Lavoro Calderone e del capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio Caputi  che Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Telecomunicazioni sintetizza così “Abbiamo ribadito le nostre osservazioni per la garanzia piena della tutela occupazionale, potendo continuare  ad utilizzare misure di uscita dal mondo del lavoro non…
Leggi ancora

Ex Ilva: Palazzo Chigi convoca una riunione su pressione dei sindacati che chiedono il cambio di gestione

ROMA - Palazzo Chigi convoca un vertice sull’ex Ilva per il 20 dicembre, ma la pressione dei sindacati nei confronti del governo si concentra su un'azione forte nei confronti di Acciaiaierie d'Italia la cui gestione ha mostrato troppe volte di venir meno ai piani concordati con lo stesso ministero dell'Economia. Oggi si terrà una conferenza stampa sotto la sede della presidenza del Consiglio dei leader nazionali di Fim, Fiom e Uilm, Roberto Benaglia, Michele De Palma e Rocco Palombella, per i quali “è giunto il tempo di cambiare la gestione di Acciaierie d’Italia”. 
Leggi ancora

Incontro Governo-Sindacati: oggi (12,15) Meloni incontra le sigle Cgil, CISL e UIL

ROMA - La premier Giorgia Meloni ha convocato per oggi alle 12.15 le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl per un nuovo confronto sulla manovra economica. Alla riunione saranno presenti anche i ministri economici. Per Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale e una manifestazione il prossimo 16 dicembre, la finanziaria è "iniqua e ingiusta", poiché non tiene conto delle esigenze del Paese, dei lavoratori e dei pensionati avevano commentai con diversi toni le tre sigle sindacali tant'è che la Cisl ha dichiarato che non prenderà a parte allo sciopero nazionale. Le posizioni di Meloni sulla manovra…
Leggi ancora

Incontro Governo-Sindacati: oggi (12,15) Meloni incontra le sigle Cgil, CISL e UIL

ROMA - La premier Giorgia Meloni ha convocato per oggi alle 12.15 le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl per un nuovo confronto sulla manovra economica. Alla riunione saranno presenti anche i ministri economici. Per Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale e una manifestazione il prossimo 16 dicembre, la finanziaria è "iniqua e ingiusta", poiché non tiene conto delle esigenze del Paese, dei lavoratori e dei pensionati avevano commentai con diversi toni le tre sigle sindacali tant'è che la Cisl ha dichiarato che non prenderà a parte allo sciopero nazionale. Le posizioni di Meloni sulla manovra…
Leggi ancora

Lavoro, incontro governo-sindacati. Meloni: “La tassazione è un grande freno. L’affronteremo”

ROMA - "Bisogna mettere da parte i preconcetti e,nel rispetto delle diverse convinzioni, è necessario provare a ragionare tutti nella stessa direzione: la difesa dell'interesse generale". Così la premier Meloni nell'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi appena concluso. "In questo momento la priorità delle priorità è il lavoro,la grande criticità italiana. Abbiamo tra i tassi più bassi di occupazione in Occidente,tra i più bassi tassi di lavoro femminile, tra i più alti tassi di lavoro nero"."La tassazione è un grande freno. L'affronteremo". Le tre sigle sindacali, intorno al tavolo governativo con Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), Pierpaolo Bombardieri (Uil)…
Leggi ancora

Lavoro, incontro governo-sindacati. Meloni: “La tassazione è un grande freno. L’affronteremo”

ROMA - "Bisogna mettere da parte i preconcetti e,nel rispetto delle diverse convinzioni, è necessario provare a ragionare tutti nella stessa direzione: la difesa dell'interesse generale". Così la premier Meloni nell'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi appena concluso. "In questo momento la priorità delle priorità è il lavoro,la grande criticità italiana. Abbiamo tra i tassi più bassi di occupazione in Occidente,tra i più bassi tassi di lavoro femminile, tra i più alti tassi di lavoro nero"."La tassazione è un grande freno. L'affronteremo". Le tre sigle sindacali, intorno al tavolo governativo con Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), Pierpaolo Bombardieri (Uil)…
Leggi ancora