Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pandemia India: 100 mila positivi al giorno ma è il primo esportatore di vaccini

INDIA - L'India si trova a fronteggiare la seconda ondata della pandemia senza disporre di un numero sufficiente di dosi di vaccino anti-Covid. La campagna vaccinale segna il passo e a breve potrebbe arrestarsi, mentre nel paese si segnalano una media di 100mila nuovi contagi al giorno. L'India è il primo produttore mondiale di vaccini e Rahul Gandhi - il leader del Partito del Congresso, attualmente all'opposizione- ha scritto una lettera al premier Narendra Modi per chiedergli di bloccare l'export di vaccini. 
Leggi ancora

Covid: nel mondo oltre 125 mln di contagi. Gli Usa più colpiti in attesa degli effetti della campagna di vaccinazione

ROMA - Covid, nel mondo oltre 125mln di casi I casi di contagio da coronavirus accertati nel mondo dall'inizio della pandemia sono saliti a quota 125milioni 431.910. Il numero totale delle persone decedute è pari a 2 mln 754.807. Gli Stati Uniti, nonostante la progressività della campagna di vaccinazione, resta ancora il Paese più colpito in termini assoluti con oltre 30 mln di contagi e più di 546.000 morti. Seguono il Brasile con più di 303.000 decessi, il Messico che ha superato la soglia dei 200.000 morti e l'India che ne conta oltre 160.000.
Leggi ancora

Myanmar: morte altre 5 persone nelle proteste . Riunito il Quad: “ripristinare la democrazia”

MYANMAR - Altri cinque manifestanti sono stati uccisi in Myanmar, mentre proseguono le proteste contro la giunta militare che ha preso il potere il 1° febbraio arrestando la leader Aung San Suu Kyi. Due persone sono morte e diverse sono rimaste ferite durante un sit-in a Mandalay; un'altra vittima a Pyay e due a Yangon durante proteste per l'arresto di tre giovani. Intanto, durante un incontro virtuale del gruppo Quad (leader di Usa, India, Australia e Giappone) si è sottolineata "l'urgente necessità di ripristinare la democrazia".
Leggi ancora

Myanmar: morte altre 5 persone nelle proteste . Riunito il Quad: “ripristinare la democrazia”

MYANMAR - Altri cinque manifestanti sono stati uccisi in Myanmar, mentre proseguono le proteste contro la giunta militare che ha preso il potere il 1° febbraio arrestando la leader Aung San Suu Kyi. Due persone sono morte e diverse sono rimaste ferite durante un sit-in a Mandalay; un'altra vittima a Pyay e due a Yangon durante proteste per l'arresto di tre giovani. Intanto, durante un incontro virtuale del gruppo Quad (leader di Usa, India, Australia e Giappone) si è sottolineata "l'urgente necessità di ripristinare la democrazia".
Leggi ancora

Agricoltura: la battaglia dei coltivatori indiani contro le nuove leggi varate dal governo

INDIA - Da settimane l’India è assediata da proteste di piccoli agricoltori per l’approvazione di tre leggi controverse che sembrano destinate a cambiare il modo in cui gli agricoltori indiani fanno affari. La soluzione non appare facile ed ha generato una situazione di stallo tra categorie, sindacati e governo. Da novembre scorso, decine di migliaia di agricoltori protestavano chiedendo l'abrogazione delle leggi e si sono accampati per giorni sulle autostrade alla periferia di Delhi. Il parlamento ha approvato a settembre i tre progetti di legge, poi convertiti in legge dal presidente. I partiti di opposizione hanno accusato il governo di…
Leggi ancora

Agricoltura: la battaglia dei coltivatori indiani contro le nuove leggi varate dal governo

INDIA - Da settimane l’India è assediata da proteste di piccoli agricoltori per l’approvazione di tre leggi controverse che sembrano destinate a cambiare il modo in cui gli agricoltori indiani fanno affari. La soluzione non appare facile ed ha generato una situazione di stallo tra categorie, sindacati e governo. Da novembre scorso, decine di migliaia di agricoltori protestavano chiedendo l'abrogazione delle leggi e si sono accampati per giorni sulle autostrade alla periferia di Delhi. Il parlamento ha approvato a settembre i tre progetti di legge, poi convertiti in legge dal presidente. I partiti di opposizione hanno accusato il governo di…
Leggi ancora

Agricoltura: la battaglia dei coltivatori indiani contro le nuove leggi varate dal governo

INDIA - Da settimane l’India è assediata da proteste di piccoli agricoltori per l’approvazione di tre leggi controverse che sembrano destinate a cambiare il modo in cui gli agricoltori indiani fanno affari. La soluzione non appare facile ed ha generato una situazione di stallo tra categorie, sindacati e governo. Da novembre scorso, decine di migliaia di agricoltori protestavano chiedendo l'abrogazione delle leggi e si sono accampati per giorni sulle autostrade alla periferia di Delhi. Il parlamento ha approvato a settembre i tre progetti di legge, poi convertiti in legge dal presidente. I partiti di opposizione hanno accusato il governo di…
Leggi ancora

Vaccino russo: lo Sputnik V° è efficace al 91,6% secondo la rivista scientifica “The Lancet”. Produzione anche in India e Corea del Sud

MOSCA - Il vaccino russo Sputnik V ha un'efficacia del 91,6% contro il Covid-19 e i suoi sintomi, secondo un'analisi di studi clinici pubblicata dalla prestigiosa rivista medica 'The Lancet' e confermata da esperti indipendenti. I risultati preliminari rilevano cheil vaccino, somministrato in due dosi, "ha mostrato una grande efficacia" ed è stato ben tollerato dai volontari sopra i 18 anni che hanno partecipato all'ultima fase degli studi clinici, ha detto Inna Dolzhikova, ricercatrice del Centro Nazionale Gamaleya e coautrice dello studio. Il vaccino russo anti-Covid 19 Sputnik V è attualmente prodotto anche in India e Corea del Sud: da febbraio sarà prodotto anche in Cina e da…
Leggi ancora

Vaccino russo: lo Sputnik V° è efficace al 91,6% secondo la rivista scientifica “The Lancet”. Produzione anche in India e Corea del Sud

MOSCA - Il vaccino russo Sputnik V ha un'efficacia del 91,6% contro il Covid-19 e i suoi sintomi, secondo un'analisi di studi clinici pubblicata dalla prestigiosa rivista medica 'The Lancet' e confermata da esperti indipendenti. I risultati preliminari rilevano cheil vaccino, somministrato in due dosi, "ha mostrato una grande efficacia" ed è stato ben tollerato dai volontari sopra i 18 anni che hanno partecipato all'ultima fase degli studi clinici, ha detto Inna Dolzhikova, ricercatrice del Centro Nazionale Gamaleya e coautrice dello studio. Il vaccino russo anti-Covid 19 Sputnik V è attualmente prodotto anche in India e Corea del Sud: da febbraio sarà prodotto anche in Cina e da…
Leggi ancora

Vaccino russo: lo Sputnik V° è efficace al 91,6% secondo la rivista scientifica “The Lancet”. Produzione anche in India e Corea del Sud

MOSCA - Il vaccino russo Sputnik V ha un'efficacia del 91,6% contro il Covid-19 e i suoi sintomi, secondo un'analisi di studi clinici pubblicata dalla prestigiosa rivista medica 'The Lancet' e confermata da esperti indipendenti. I risultati preliminari rilevano cheil vaccino, somministrato in due dosi, "ha mostrato una grande efficacia" ed è stato ben tollerato dai volontari sopra i 18 anni che hanno partecipato all'ultima fase degli studi clinici, ha detto Inna Dolzhikova, ricercatrice del Centro Nazionale Gamaleya e coautrice dello studio. Il vaccino russo anti-Covid 19 Sputnik V è attualmente prodotto anche in India e Corea del Sud: da febbraio sarà prodotto anche in Cina e da…
Leggi ancora