Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid: cresce l’indice Rt sopra 1. Rischio alto in Puglia e Campania. In Europa “rischio alto”

ROMA - Epidemia in crescita. L'indice Rt, basato sui casi sintomatici torna sopra 1 per la prima volta dal 27/08 contro lo 0,96 della settimana scorsa. Stabile e sopra soglia anche l'Rt sui ricoveri. Incidenza 3 punti sopra soglia, a 53 casi per 100.000 abitanti (7 giorni fa, 46), nei dati Iss-Ministero Salute. Sale occupazione posti letto: terapia intensiva a 4% contro 3,7% del 28 ottobre; aree mediche al 5,3% dal 4,5%. Rischio moderato tutto il territorio, con Puglia e Campania vicine a rischio alto.Intanto non va meglio in Europa. Il centro Ue per il controllo e la prevenzione delle…
Leggi ancora

Covid: cresce l’indice Rt sopra 1. Rischio alto in Puglia e Campania. In Europa “rischio alto”

ROMA - Epidemia in crescita. L'indice Rt, basato sui casi sintomatici torna sopra 1 per la prima volta dal 27/08 contro lo 0,96 della settimana scorsa. Stabile e sopra soglia anche l'Rt sui ricoveri. Incidenza 3 punti sopra soglia, a 53 casi per 100.000 abitanti (7 giorni fa, 46), nei dati Iss-Ministero Salute. Sale occupazione posti letto: terapia intensiva a 4% contro 3,7% del 28 ottobre; aree mediche al 5,3% dal 4,5%. Rischio moderato tutto il territorio, con Puglia e Campania vicine a rischio alto.Intanto non va meglio in Europa. Il centro Ue per il controllo e la prevenzione delle…
Leggi ancora

Covid: cresce l’indice Rt sopra 1. Rischio alto in Puglia e Campania. In Europa “rischio alto”

ROMA - Epidemia in crescita. L'indice Rt, basato sui casi sintomatici torna sopra 1 per la prima volta dal 27/08 contro lo 0,96 della settimana scorsa. Stabile e sopra soglia anche l'Rt sui ricoveri. Incidenza 3 punti sopra soglia, a 53 casi per 100.000 abitanti (7 giorni fa, 46), nei dati Iss-Ministero Salute. Sale occupazione posti letto: terapia intensiva a 4% contro 3,7% del 28 ottobre; aree mediche al 5,3% dal 4,5%. Rischio moderato tutto il territorio, con Puglia e Campania vicine a rischio alto.Intanto non va meglio in Europa. Il centro Ue per il controllo e la prevenzione delle…
Leggi ancora

Covid: cresce l’indice Rt sopra 1. Rischio alto in Puglia e Campania. In Europa “rischio alto”

ROMA - Epidemia in crescita. L'indice Rt, basato sui casi sintomatici torna sopra 1 per la prima volta dal 27/08 contro lo 0,96 della settimana scorsa. Stabile e sopra soglia anche l'Rt sui ricoveri. Incidenza 3 punti sopra soglia, a 53 casi per 100.000 abitanti (7 giorni fa, 46), nei dati Iss-Ministero Salute. Sale occupazione posti letto: terapia intensiva a 4% contro 3,7% del 28 ottobre; aree mediche al 5,3% dal 4,5%. Rischio moderato tutto il territorio, con Puglia e Campania vicine a rischio alto.Intanto non va meglio in Europa. Il centro Ue per il controllo e la prevenzione delle…
Leggi ancora

Iss: peggioramento epidemia, 6 regioni passano a rischio alto e l’indice Rt supera l’uno

ROMA - Per la quinta settimana consecutiva si conferma un peggioramento generale del livello di rischio dell'epidemia. Sei Regioni (Abruzzo, Campania,Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lombardia e Marche) hanno un livello di rischio alto. 14 con rischio moderato (erano 10 la settimana precedente) e solo una con rischio basso (Sardegna). Dieci Regioni hanno un Rt maggiore di 1 Tutte le Regioni, tranne Sardegna e Umbria, presentano fattori di allerta. Due, Campania e Umbria,hanno molteplici fattori di allerta.
Leggi ancora

Iss: peggioramento epidemia, 6 regioni passano a rischio alto e l’indice Rt supera l’uno

ROMA - Per la quinta settimana consecutiva si conferma un peggioramento generale del livello di rischio dell'epidemia. Sei Regioni (Abruzzo, Campania,Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lombardia e Marche) hanno un livello di rischio alto. 14 con rischio moderato (erano 10 la settimana precedente) e solo una con rischio basso (Sardegna). Dieci Regioni hanno un Rt maggiore di 1 Tutte le Regioni, tranne Sardegna e Umbria, presentano fattori di allerta. Due, Campania e Umbria,hanno molteplici fattori di allerta.
Leggi ancora

Covid, la curva dei nuovi positivi potrebbe iniziare la discesa: oggi registrati 22.930 casi con 630 decessi

ROMA - Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 22.930 nuovi casi di coronavirus su 148.945 tamponi effettuati, che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 1.431.795. I decessi sono stati 630, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 50.453. I ricoverati in terapia intensiva sono 3.810, più 9 rispetto a ieri. Calano invece gli attualmente positivi (-9.098). A tenere con il fiato sospeso le regioni è l'indice Rt che secondo quanto dichiarato dal ministro della Salute, Speranza, solo se scenderà sotto la soglia di 1, ci sarà la possibilità di consentire  la mobilità e creare…
Leggi ancora

Covid, la curva dei nuovi positivi potrebbe iniziare la discesa: oggi registrati 22.930 casi con 630 decessi

ROMA - Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 22.930 nuovi casi di coronavirus su 148.945 tamponi effettuati, che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 1.431.795. I decessi sono stati 630, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 50.453. I ricoverati in terapia intensiva sono 3.810, più 9 rispetto a ieri. Calano invece gli attualmente positivi (-9.098). A tenere con il fiato sospeso le regioni è l'indice Rt che secondo quanto dichiarato dal ministro della Salute, Speranza, solo se scenderà sotto la soglia di 1, ci sarà la possibilità di consentire  la mobilità e creare…
Leggi ancora

Ecco la rimappatura dell’Italia con le nuove misure per zone. Obiettivo: Indice contagio 1

ROMA - Dalla oggi domenica 15 novembre l’Italia si rimappa tra passaggi di colore e nuove restrizioni. Ecco come districarsi nel mosaico di obblighi e divieti su tutto lo stivale che somma misure nazionali a singole ordinanze di regioni.Abruzzo (arancione) – In Abruzzo è previsto il potenziamento dei controlli per assicurare il rispetto delle misure e per far rispettare il divieto di assembramenti, con l’utilizzo di impianti di diffusione sonora per richiamare l’attenzione delle persone. Particolare attenzione al controllo degli spostamenti tra Comuni e verso il capoluogo.Basilicata (arancione) – Sono in definizione l’abolizione delle ‘zone rosse’ nei Comuni di Genzano di Lucania e Irsina. Nel frattempo, son stati rimodulati i servizi di vigilanza e controllo connessi…
Leggi ancora

Ecco la rimappatura dell’Italia con le nuove misure per zone. Obiettivo: Indice contagio 1

ROMA - Dalla oggi domenica 15 novembre l’Italia si rimappa tra passaggi di colore e nuove restrizioni. Ecco come districarsi nel mosaico di obblighi e divieti su tutto lo stivale che somma misure nazionali a singole ordinanze di regioni.Abruzzo (arancione) – In Abruzzo è previsto il potenziamento dei controlli per assicurare il rispetto delle misure e per far rispettare il divieto di assembramenti, con l’utilizzo di impianti di diffusione sonora per richiamare l’attenzione delle persone. Particolare attenzione al controllo degli spostamenti tra Comuni e verso il capoluogo.Basilicata (arancione) – Sono in definizione l’abolizione delle ‘zone rosse’ nei Comuni di Genzano di Lucania e Irsina. Nel frattempo, son stati rimodulati i servizi di vigilanza e controllo connessi…
Leggi ancora