Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rapporto Unicef sull’infanzia: “oltre 100 milioni di bambini in povertà”. E’ crisi di futuro per le generazioni

ROMA - Il Covid-19 è per i bambini "la più grande crisi globale nei nostri 75 anni di storia". È l'analisi che emergenda un rapporto dell'Unicef, secondo cui la malattia sta mettendo a dura prova decenni di progressi sulle principali sfide dell'infanzia, tra cui la povertà, l'accesso all'istruzione, la nutrizione e il benessere mentale. Il rapporto stima che 100 milioni di bambini siano sprofondati in condizioni di povertà a causa della pandemia, un aumento del 10% dal 2019.L'impatto diffuso del Covid-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà, rafforzando la disuguaglianza e minacciando i diritti dei bambini, ha spiegato il direttore…
Leggi ancora

Rapporto Unicef sull’infanzia: “oltre 100 milioni di bambini in povertà”. E’ crisi di futuro per le generazioni

ROMA - Il Covid-19 è per i bambini "la più grande crisi globale nei nostri 75 anni di storia". È l'analisi che emergenda un rapporto dell'Unicef, secondo cui la malattia sta mettendo a dura prova decenni di progressi sulle principali sfide dell'infanzia, tra cui la povertà, l'accesso all'istruzione, la nutrizione e il benessere mentale. Il rapporto stima che 100 milioni di bambini siano sprofondati in condizioni di povertà a causa della pandemia, un aumento del 10% dal 2019.L'impatto diffuso del Covid-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà, rafforzando la disuguaglianza e minacciando i diritti dei bambini, ha spiegato il direttore…
Leggi ancora

Rapporto Unicef sull’infanzia: “oltre 100 milioni di bambini in povertà”. E’ crisi di futuro per le generazioni

ROMA - Il Covid-19 è per i bambini "la più grande crisi globale nei nostri 75 anni di storia". È l'analisi che emergenda un rapporto dell'Unicef, secondo cui la malattia sta mettendo a dura prova decenni di progressi sulle principali sfide dell'infanzia, tra cui la povertà, l'accesso all'istruzione, la nutrizione e il benessere mentale. Il rapporto stima che 100 milioni di bambini siano sprofondati in condizioni di povertà a causa della pandemia, un aumento del 10% dal 2019.L'impatto diffuso del Covid-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà, rafforzando la disuguaglianza e minacciando i diritti dei bambini, ha spiegato il direttore…
Leggi ancora

Il “sindaco” di Milano recita al Teatro Wagner C’era una volta il mare

MLANO  - Continua a macinare record C’era una volta il mare, la commedia musicale per bambini in scena al Teatro Wagner di Milano (ultime repliche il 26 e 27 novembre alle 16); non solo tutte le scorse rappresentazioni hanno fatto registrare un sold out difficilmente prevedibile, ma ora uno dei giovani attori sul palco è stato addirittura nominato sindaco di Milano...per un giorno. Gabriele Rizzo, che nella commedia interpreta il ruolo di Glacido e dell’onesto Pesce Martello, è stato scelto dal Sindaco Beppe Sala per rappresentare i bambini nella giornata mondiale per l’infanzia e, a Palazzo Marino, ha proposto al…
Leggi ancora

Il “sindaco” di Milano recita al Teatro Wagner C’era una volta il mare

MLANO  - Continua a macinare record C’era una volta il mare, la commedia musicale per bambini in scena al Teatro Wagner di Milano (ultime repliche il 26 e 27 novembre alle 16); non solo tutte le scorse rappresentazioni hanno fatto registrare un sold out difficilmente prevedibile, ma ora uno dei giovani attori sul palco è stato addirittura nominato sindaco di Milano...per un giorno. Gabriele Rizzo, che nella commedia interpreta il ruolo di Glacido e dell’onesto Pesce Martello, è stato scelto dal Sindaco Beppe Sala per rappresentare i bambini nella giornata mondiale per l’infanzia e, a Palazzo Marino, ha proposto al…
Leggi ancora

Catanzaro festeggia la sua Prima Giornata dell’Infanzia

CATANZARO - E' tutto pronto a Catanzaro per la "Prima Giornata dell'Infanzia" organizzata dal Leo Club Catanzaro Host in collaborazione con l'asilo nido "La Casa di Mafalda". L'evento, fortemente voluto dalle giovani leve lionistiche guidate dal presidente Andrea Scarpino ed ispirato ai principi fondanti del progetto distrettuale KAIROS, avrà luogo venerdì 29 Maggio 2015 presso la sede del sopracitato asilo (via Zanotti Bianco, Catanzaro) e sarà aperto a tutti i bimbi della città. L'inizio delle attività è previsto per le ore 15 quando a tutti i piccoli presenti verranno distribuiti fogli di carta, matite e colori per un grande concorso…
Leggi ancora

Gavi: l’erogazione del vaccino e la sicurezza delle iniezioni nei paesi poveri

ROMA - Una serie di aziende del settore privato che dispongono di una presenza a livello globale e di competenze per la sicurezza delle iniezioni ha stretto una collaborazione con Gavi, the Vaccine Alliance, per sostenere la salute dei bambini in 73 tra i paesi più poveri del mondo. Una forte filiera capillare, che assicura che i vaccini partano dalle linee di produzione e arrivino ai bambini che ne hanno bisogno, e un alto livello di sicurezza sono fattori importanti per l’aumento della copertura delle vaccinazioni e per migliorare la salute dei bambini nei paesi poveri. La partnership triennale tra…
Leggi ancora

Gavi: l’erogazione del vaccino e la sicurezza delle iniezioni nei paesi poveri

ROMA - Una serie di aziende del settore privato che dispongono di una presenza a livello globale e di competenze per la sicurezza delle iniezioni ha stretto una collaborazione con Gavi, the Vaccine Alliance, per sostenere la salute dei bambini in 73 tra i paesi più poveri del mondo. Una forte filiera capillare, che assicura che i vaccini partano dalle linee di produzione e arrivino ai bambini che ne hanno bisogno, e un alto livello di sicurezza sono fattori importanti per l’aumento della copertura delle vaccinazioni e per migliorare la salute dei bambini nei paesi poveri. La partnership triennale tra…
Leggi ancora

I regali solidali CIAI fanno brillare gli occhi dei bambini

ROMA - Un regalo solidale CIAI vale sempre doppio: è il modo più semplice per rendere felice una persona cara e al tempo stesso per migliorare la vita di un bambino, un giovane o una donna in paesi in via di sviluppo, dalla Cambogia all’Etiopia, dall’India al Burkina Faso. Questo Natale, insieme ai molti regali solidali, CIAI propone una novità a fronte di una piccola donazione: un giocattolo, il regalo più semplice per tutti i bambini, ma non così scontato se si vive in una parte del mondo in cui ricevere giochi è un lusso. Un sito dedicato offre tutte…
Leggi ancora

I regali solidali CIAI fanno brillare gli occhi dei bambini

ROMA - Un regalo solidale CIAI vale sempre doppio: è il modo più semplice per rendere felice una persona cara e al tempo stesso per migliorare la vita di un bambino, un giovane o una donna in paesi in via di sviluppo, dalla Cambogia all’Etiopia, dall’India al Burkina Faso. Questo Natale, insieme ai molti regali solidali, CIAI propone una novità a fronte di una piccola donazione: un giocattolo, il regalo più semplice per tutti i bambini, ma non così scontato se si vive in una parte del mondo in cui ricevere giochi è un lusso. Un sito dedicato offre tutte…
Leggi ancora