Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Papa Francesco: “Condividere la proprietà non è comunismo è cristianesimo allo stato puro”

ROMA - "Per Dio nessuno è sbagliato, nessuno inutile, nessuno escluso",ricorda il Papa nella Messa per la Divina Misericordia che celebra nella Chiesa di Santo Spirito in Sassia alla presenza di detenuti, infermieri e rifugiati. Condividere la proprietà "non è comunismo, è cristianesimo allo stato puro", dice, parlando del passo degli Atti degli Apostoli che racconta:"Nessuno considerava proprietà ciò che gli apparteneva, fra loro tutto era comune". I discepoli che si litigavano tutto"misericordiati sono diventati misericordiosi”. Parole forti come ormai ci ha abituato Papa Francesco e che, tuttavia, non mancheranno di aprire anche un dibattito politico e sociale.
Leggi ancora

Contact tracing: arriva un esercito di 48 mila volontari tra medici e infermieri per inserire i dati

ROMA - Sono ben 48.736 le candidature pervenute attraverso il sito del Dipartimento della Protezione Civile al bando per l’individuazione di 1500 unità tra personale medico e sanitario e di 500 addetti all’attività amministrativa da impiegare, su base territoriale, per rafforzare l’attività di ricerca e gestione dei contatti dei casi positivi (contact tracing). Si tratta di una risposta importante che vede medici, gli infermieri, gli assistenti sanitari, i tecnici della prevenzione, e gli studenti universitari in discipline infermieristiche e sanitarie e giovani diplomati offrire la propria disponibilità va la nostra gratitudine e quella di tutto il Paese. Nel dettaglio, sono…
Leggi ancora

Contact tracing: arriva un esercito di 48 mila volontari tra medici e infermieri per inserire i dati

ROMA - Sono ben 48.736 le candidature pervenute attraverso il sito del Dipartimento della Protezione Civile al bando per l’individuazione di 1500 unità tra personale medico e sanitario e di 500 addetti all’attività amministrativa da impiegare, su base territoriale, per rafforzare l’attività di ricerca e gestione dei contatti dei casi positivi (contact tracing). Si tratta di una risposta importante che vede medici, gli infermieri, gli assistenti sanitari, i tecnici della prevenzione, e gli studenti universitari in discipline infermieristiche e sanitarie e giovani diplomati offrire la propria disponibilità va la nostra gratitudine e quella di tutto il Paese. Nel dettaglio, sono…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Carenza di personale al Brotzu”

CAGLIARI - Carenza di personale medico e ausiliario nei reparti, inadeguatezza della pianta organica  e turni massacranti che portano al disagio dei lavoratori. E’ la denuncia del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) sulla situazione ormai insostenibile in diverse unità dell’ospedale Brotzu di Cagliari: "Si segnala la mancanza e l’insufficienza del personale medico e paramedico – osserva in un interrogazione che sarà presentata nell’aula di via Roma – all’interno dei reparti preposti alle attività di emergenza ed urgenza". Il rischio è che si possa arrivare al blocco degli interventi. "L’esercito di medici ed infermieri sta diventando ormai insufficiente a poter assicurare…
Leggi ancora