Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi USA: l’allarme inflazione del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell al Fomc

Dazi USA: l’allarme inflazione del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell al Fomc

USA - "L'inflazione ha iniziato a salire. Pensiamo che sia in parte una risposta ai dazi e che ci possa essere un ritardo in ulteriori progressi nel corso di quest'anno". E' quanto detto da Jerome Powell, presidente Federal Reserve al termine della riunione del Fomc. Inoltre, alla Federal Reserve "non prevediamo una recessione" dell'economia degli Stati Uniti ha detto Powell; aggiungendo che nel settore privato, in queste ultime settimane si sono un po' alzate le previsioni di recessione "ma restando sempre a livelli moderati".
Leggi ancora
Inflazione a +1,6%. Torna ad accelerare il carrello della spesa a +2% su una stima del 2,2%

Inflazione a +1,6%. Torna ad accelerare il carrello della spesa a +2% su una stima del 2,2%

ROMA - Inflazione in leggera accelerazione a febbraio: il mese scorso il Nic, Indice nazionale dei prezzi al consumo per l' intera collettività aumenta (al lordo dei tabacchi) dello 0,2% su gennaio e dell'1,6% su febbraio 2024 A gennaio 2025 sull'anno prima, il dato era +1,5%. Stima preliminare era +1,7%. Torna ad accelerare il carrello della spesa, ma meno del previsto: alimentari e beni per la cura di casa e persona da +1,7 a +2% da gennaio, mentre la stima era +2,2%.Giù beni d'acquisto frequente.
Leggi ancora

Usa: la Federal Reserve taglia ancora i tassi. Anche i fondi federali a -4,50. Inflazione al 2%

USA -  taglia i tassi di 0,25 punti La Federal Reserve statunitense dopo aver tagliato in modo aggressivo i tassi di interesse di mezzo punto percentuale a settembre, annuncia la sua decisione, molto attesa, di abbassare i tassi di un altro quarto di punto (0,25). La Fed afferma di aver deciso di abbassare il tasso sui fondi federali al 4,50%-4,75%. La Banca centrale dice che la sua decisione di continuare ad abbassare i tassi arriva mentre le condizioni del mercato del lavoro si sono allentate. Inflazione verso il 2%.Intanto ieri in serata c'è stata una dichiarazione del presidente della Federal…
Leggi ancora

Usa: la Federal Reserve taglia ancora i tassi. Anche i fondi federali a -4,50. Inflazione al 2%

USA -  taglia i tassi di 0,25 punti La Federal Reserve statunitense dopo aver tagliato in modo aggressivo i tassi di interesse di mezzo punto percentuale a settembre, annuncia la sua decisione, molto attesa, di abbassare i tassi di un altro quarto di punto (0,25). La Fed afferma di aver deciso di abbassare il tasso sui fondi federali al 4,50%-4,75%. La Banca centrale dice che la sua decisione di continuare ad abbassare i tassi arriva mentre le condizioni del mercato del lavoro si sono allentate. Inflazione verso il 2%.Intanto ieri in serata c'è stata una dichiarazione del presidente della Federal…
Leggi ancora

Usa: la Federal Reserve taglia ancora i tassi. Anche i fondi federali a -4,50. Inflazione al 2%

USA -  taglia i tassi di 0,25 punti La Federal Reserve statunitense dopo aver tagliato in modo aggressivo i tassi di interesse di mezzo punto percentuale a settembre, annuncia la sua decisione, molto attesa, di abbassare i tassi di un altro quarto di punto (0,25). La Fed afferma di aver deciso di abbassare il tasso sui fondi federali al 4,50%-4,75%. La Banca centrale dice che la sua decisione di continuare ad abbassare i tassi arriva mentre le condizioni del mercato del lavoro si sono allentate. Inflazione verso il 2%.Intanto ieri in serata c'è stata una dichiarazione del presidente della Federal…
Leggi ancora

Giornata mondiale del risparmio, Mattarella: “Bene individuale e collettivo. Risorsa del futuro”

ROMA - "Quello che appare evidente è la natura stessa di bene individuale e collettivo allo stesso tempo rappresentato dal risparmio, risorsa per il futuro,questa è la seconda caratteristica che gli è propria". Così il Presidente Mattarella alla Giornata mondiale del Risparmio. "La lotta all'inflazione, la tutela del valore reale dei risparmi sono impegni prioritari in qualsiasi Stato",ha detto il capo dello Stato. "Incoraggiare il risparmio, per rifarci alla previsione costituzionale, significa incentivarlo come fonte del processo economico".In occasione della Giornata è intervenuto anche il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti:"Nei prossimi anni l'Ue dovrà colmare i divari con le altre economie…
Leggi ancora

Giornata mondiale del risparmio, Mattarella: “Bene individuale e collettivo. Risorsa del futuro”

ROMA - "Quello che appare evidente è la natura stessa di bene individuale e collettivo allo stesso tempo rappresentato dal risparmio, risorsa per il futuro,questa è la seconda caratteristica che gli è propria". Così il Presidente Mattarella alla Giornata mondiale del Risparmio. "La lotta all'inflazione, la tutela del valore reale dei risparmi sono impegni prioritari in qualsiasi Stato",ha detto il capo dello Stato. "Incoraggiare il risparmio, per rifarci alla previsione costituzionale, significa incentivarlo come fonte del processo economico".In occasione della Giornata è intervenuto anche il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti:"Nei prossimi anni l'Ue dovrà colmare i divari con le altre economie…
Leggi ancora

Giornata mondiale del risparmio, Mattarella: “Bene individuale e collettivo. Risorsa del futuro”

ROMA - "Quello che appare evidente è la natura stessa di bene individuale e collettivo allo stesso tempo rappresentato dal risparmio, risorsa per il futuro,questa è la seconda caratteristica che gli è propria". Così il Presidente Mattarella alla Giornata mondiale del Risparmio. "La lotta all'inflazione, la tutela del valore reale dei risparmi sono impegni prioritari in qualsiasi Stato",ha detto il capo dello Stato. "Incoraggiare il risparmio, per rifarci alla previsione costituzionale, significa incentivarlo come fonte del processo economico".In occasione della Giornata è intervenuto anche il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti:"Nei prossimi anni l'Ue dovrà colmare i divari con le altre economie…
Leggi ancora

Eurozona: l’inflazione passa dal 2,2% all’1,8%. Rialzi maggiori nei servizi ed energia

KIRKBERG (LUSSEMBURGO) - A settembre secondo la stima flash di Eurostat l'inflazione nell'Eurozona è scesa all'1,8% dal 2,2% di agosto. I rialzi maggiori nei servizi (4%), poi cibo, alcol e tabacco (2,4%), e beni industriali (0,4%).Ancora giù l'energia (-6%, dopo il -3% di agosto). Tra i singoli Paesi, valori più alti in Belgio (4,5%) ed Estonia (3,2%) e inferiori in Irlanda (0,2%) e Lituania. L'inflazione in Italia è allo 0,8%.
Leggi ancora

Eurozona: l’inflazione passa dal 2,2% all’1,8%. Rialzi maggiori nei servizi ed energia

KIRKBERG (LUSSEMBURGO) - A settembre secondo la stima flash di Eurostat l'inflazione nell'Eurozona è scesa all'1,8% dal 2,2% di agosto. I rialzi maggiori nei servizi (4%), poi cibo, alcol e tabacco (2,4%), e beni industriali (0,4%).Ancora giù l'energia (-6%, dopo il -3% di agosto). Tra i singoli Paesi, valori più alti in Belgio (4,5%) ed Estonia (3,2%) e inferiori in Irlanda (0,2%) e Lituania. L'inflazione in Italia è allo 0,8%.
Leggi ancora