Positive Technologies spiega le vulnerabilità 0-day – ecco come proteggersi secondo l’azienda
Si parla molto in questi giorni delle vulnerabilità “0-day”, ossia quelle minacce informatiche che sfruttano vulnerabilità di applicazioni software che non sono ancora state divulgate e per cui non è ancora stata trovata una soluzione. Il pericolo concreto delle vulnerabilità 0-day è dato dal fatto che sfruttano falle di sicurezza per le quali non è al momento disponibile nessuna risoluzione. L’argomento è tornato a balzare agli onori della cronaca grazie ad una nuova ricerca dello studio RAND, appena pubblicata, che ha esaminato e analizzato 200 vulnerabilità zero-day in alcuni software a livello mondiale, dimostrando che quasi il 40% di queste sono…