Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giovani professionisti formati ma senza lavoro. Sit-in a Montecitorio. Il rischio di nuovi emigranti

ROMA - Gli effetti del coronavirus e della stagione delle mancate risposte alla crisi che si abbatterà sul paese inizia dalle categorie più fragili di lavoratori, quelle formate da giovani che pur avviati in professioni non riescono a sopravvivere. Oggi è iniziato un sit-in dinanzi alla Camera in piazza Montecitorio. A protestare per il loro futuro sono architetti, assistenti sociali, avvocati, consulenti del Lavoro, geometri, ingegneri, notai e periti industriali con meno di 45 anni. Sono oltre un milione di lavoratori che si sentono "abbandonati dalla politica". Hanno deciso di consegnare a governo e Parlamento il loro "Manifesto" chiedendo anzitutto…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) contro il riordino di Area

CAGLIARI - Il disegno di legge per la riforma dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa riprenderà il suo percorso martedì prossimo, con il ritorno in aula del testo. Lo scontro però è già in atto, con un riordino fortemente contestato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI): "Anche questa legge conferma l’orientamento della giunta – spiega l’esponente degli azzurri – visto che il progetto rischia di colpire sempre di più l’economia reale della Sardegna, mortificando le possibilità di ripresa dell’Isola". Diversi i punti critici della normativa: "Il progetto di legge assesta un duro colpo ad architetti ed ingegneri, liberi professionisti, che verranno…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) contro il riordino di Area

CAGLIARI - Il disegno di legge per la riforma dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa riprenderà il suo percorso martedì prossimo, con il ritorno in aula del testo. Lo scontro però è già in atto, con un riordino fortemente contestato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI): "Anche questa legge conferma l’orientamento della giunta – spiega l’esponente degli azzurri – visto che il progetto rischia di colpire sempre di più l’economia reale della Sardegna, mortificando le possibilità di ripresa dell’Isola". Diversi i punti critici della normativa: "Il progetto di legge assesta un duro colpo ad architetti ed ingegneri, liberi professionisti, che verranno…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Scelta sbagliata su ingegneri”

CAGLIARI - Una norma inserita nel bilancio regionale che cancella la figura degli intermediari esterni, ovvero l’universo di ingegneri, architetti ed altri professionisti del settore che sono impegnati nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche, con l’attribuzione delle competenze all’Azienda regionale per l’edilizia abitativa. Un disegno che ha provocato il malcontento diffuso all’interno dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Una decisione che produrre gravi riflessi su un settore già in forte difficoltà. Da qui l’interrogazione urgente del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco che spiega gli effetti negativi prodotti dalla disposizione: "Si tratta –…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Scelta sbagliata su ingegneri”

CAGLIARI - Una norma inserita nel bilancio regionale che cancella la figura degli intermediari esterni, ovvero l’universo di ingegneri, architetti ed altri professionisti del settore che sono impegnati nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche, con l’attribuzione delle competenze all’Azienda regionale per l’edilizia abitativa. Un disegno che ha provocato il malcontento diffuso all’interno dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Una decisione che produrre gravi riflessi su un settore già in forte difficoltà. Da qui l’interrogazione urgente del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco che spiega gli effetti negativi prodotti dalla disposizione: "Si tratta –…
Leggi ancora