Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Inps: Assegno di Inclusione per 760 mila nel 2024. 235 mila famiglie con minori

ROMA - Le famiglie che hanno avuta accolta la domanda di Assegno di inclusione (Adi) nel 2024 e che hanno quindi avuto nell'anno almeno un pagamento sono state poco meno di 760mila (758.872). Complessivamente 1,82 milioni di persone coinvolte. Lo ha comunicato l'Inps. A dicembre i nuclei beneficiari di pagamenti Adi sono stati quasi 608mila con importo medio erogato di 627 euro. In 235mila famiglie sono presenti minori, in 229mila presenti disabili e in 302mila ci sono over 60. In 12mila persone in condizioni di "svantaggio".
Leggi ancora

Inps: Assegno di Inclusione per 760 mila nel 2024. 235 mila famiglie con minori

ROMA - Le famiglie che hanno avuta accolta la domanda di Assegno di inclusione (Adi) nel 2024 e che hanno quindi avuto nell'anno almeno un pagamento sono state poco meno di 760mila (758.872). Complessivamente 1,82 milioni di persone coinvolte. Lo ha comunicato l'Inps. A dicembre i nuclei beneficiari di pagamenti Adi sono stati quasi 608mila con importo medio erogato di 627 euro. In 235mila famiglie sono presenti minori, in 229mila presenti disabili e in 302mila ci sono over 60. In 12mila persone in condizioni di "svantaggio".
Leggi ancora

Inps: Assegno di Inclusione per 760 mila nel 2024. 235 mila famiglie con minori

ROMA - Le famiglie che hanno avuta accolta la domanda di Assegno di inclusione (Adi) nel 2024 e che hanno quindi avuto nell'anno almeno un pagamento sono state poco meno di 760mila (758.872). Complessivamente 1,82 milioni di persone coinvolte. Lo ha comunicato l'Inps. A dicembre i nuclei beneficiari di pagamenti Adi sono stati quasi 608mila con importo medio erogato di 627 euro. In 235mila famiglie sono presenti minori, in 229mila presenti disabili e in 302mila ci sono over 60. In 12mila persone in condizioni di "svantaggio".
Leggi ancora

Pensioni, Fava (Inps) in audizione alle Commissioni Bilancio: “Effetti positivi con la Manovra”

ROMA - La Manovra "prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale". Lo dice il presidente dell'Inps, Fava, in audizione di fronte alle commissioni riunite Bilancio. Per quanto riguarda le pensioni "è difficile implementare ulteriori misure di controllo della spesa, rispetto a quanto già attuato negli ultimi 30 anni di riforme", aggiunge.
Leggi ancora

Pensioni, Fava (Inps) in audizione alle Commissioni Bilancio: “Effetti positivi con la Manovra”

ROMA - La Manovra "prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale". Lo dice il presidente dell'Inps, Fava, in audizione di fronte alle commissioni riunite Bilancio. Per quanto riguarda le pensioni "è difficile implementare ulteriori misure di controllo della spesa, rispetto a quanto già attuato negli ultimi 30 anni di riforme", aggiunge.
Leggi ancora

Pensioni, Fava (Inps) in audizione alle Commissioni Bilancio: “Effetti positivi con la Manovra”

ROMA - La Manovra "prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale". Lo dice il presidente dell'Inps, Fava, in audizione di fronte alle commissioni riunite Bilancio. Per quanto riguarda le pensioni "è difficile implementare ulteriori misure di controllo della spesa, rispetto a quanto già attuato negli ultimi 30 anni di riforme", aggiunge.
Leggi ancora

Furto dati sensibili: arrestate 6 persone entrate nei sistemi di SDI, Serpico e INPS

VARESE - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese hanno arrestato sei persone accusate di aver trafugato dati sensibili e segreti da importanti banche dati nazionali, come SDI, Serpico e INPS,relative ad esponenti politici per poi essere rivendute. L'inchiesta,coordinata dai pm milanesi Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco.guidata del procuratore Marcello Viola, assume particolare delicatezza perché le informazioni sottratte sono considerate dalla Procura strategiche per la sicurezza nazionale.
Leggi ancora

Furto dati sensibili: arrestate 6 persone entrate nei sistemi di SDI, Serpico e INPS

VARESE - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese hanno arrestato sei persone accusate di aver trafugato dati sensibili e segreti da importanti banche dati nazionali, come SDI, Serpico e INPS,relative ad esponenti politici per poi essere rivendute. L'inchiesta,coordinata dai pm milanesi Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco.guidata del procuratore Marcello Viola, assume particolare delicatezza perché le informazioni sottratte sono considerate dalla Procura strategiche per la sicurezza nazionale.
Leggi ancora

Furto dati sensibili: arrestate 6 persone entrate nei sistemi di SDI, Serpico e INPS

VARESE - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese hanno arrestato sei persone accusate di aver trafugato dati sensibili e segreti da importanti banche dati nazionali, come SDI, Serpico e INPS,relative ad esponenti politici per poi essere rivendute. L'inchiesta,coordinata dai pm milanesi Francesco De Tommasi e Gianluca Prisco.guidata del procuratore Marcello Viola, assume particolare delicatezza perché le informazioni sottratte sono considerate dalla Procura strategiche per la sicurezza nazionale.
Leggi ancora