Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Inquinamento: Roma blocca il traffico nella Z.T.L. oggi e domani 23 dicembre ai veicoli benzina Euro 2

ROMA - A meno di 24 ore di preavviso, l'amministrazione capitolina ha emesso un'ordinanza che vieta la circolazione ai veicoli più inquinanri per la giornata odierna (22 dicembre) e domani 23 nella zona fascia verde Z.T.L. L'ordinanza è scaturita dal superamento dei livelli di PM10 rilevato dalla rete urbana di monitoraggio e validati dall’Arpa Lazio. Inoltre l'istituto ha formulato una previsione di criticità prevista per i prossimi giorni. Fermo restando quanto espressamente stabilito dalle disposizioni nazionali e locali connesse all’emergenza sanitaria da Covid-19, il divieto di circolazione, sarà in vigore dalle ore 7.30 alle 20.30, per i seguenti veicoli, oltre…
Leggi ancora

Inquinamento: Roma blocca il traffico nella Z.T.L. oggi e domani 23 dicembre ai veicoli benzina Euro 2

ROMA - A meno di 24 ore di preavviso, l'amministrazione capitolina ha emesso un'ordinanza che vieta la circolazione ai veicoli più inquinanri per la giornata odierna (22 dicembre) e domani 23 nella zona fascia verde Z.T.L. L'ordinanza è scaturita dal superamento dei livelli di PM10 rilevato dalla rete urbana di monitoraggio e validati dall’Arpa Lazio. Inoltre l'istituto ha formulato una previsione di criticità prevista per i prossimi giorni. Fermo restando quanto espressamente stabilito dalle disposizioni nazionali e locali connesse all’emergenza sanitaria da Covid-19, il divieto di circolazione, sarà in vigore dalle ore 7.30 alle 20.30, per i seguenti veicoli, oltre…
Leggi ancora

Ambiente: Pechino avvolta da una nube di inquinamento chiude le scuole e parchi giochi

PECHINO - La Cina resta vittima delle sue stesse emissioni di Co2 e dell'aumento annunciato, a Cop26 di Glasgow, di maggiore impiego di carbone mentre 40 paesi firmano per limitarne l'uso. Autostrade e parchi giochi delle scuole di Pechino chiusi per il forte inquinamento. Il paese asiatico aumenta la produzione di carbone di oltre 1 mln di tonnellate a seguito della crisi energetica ma il risultato è che La foschia di smog avvolge parti della Cina settentrionale, e in certe aree riduce la visibilità a meno di 200 metri.Chiusi tratti di autostrade per città come Shanghai, Tianjin e Harbin. Rilevate…
Leggi ancora

Ambiente: Pechino avvolta da una nube di inquinamento chiude le scuole e parchi giochi

PECHINO - La Cina resta vittima delle sue stesse emissioni di Co2 e dell'aumento annunciato, a Cop26 di Glasgow, di maggiore impiego di carbone mentre 40 paesi firmano per limitarne l'uso. Autostrade e parchi giochi delle scuole di Pechino chiusi per il forte inquinamento. Il paese asiatico aumenta la produzione di carbone di oltre 1 mln di tonnellate a seguito della crisi energetica ma il risultato è che La foschia di smog avvolge parti della Cina settentrionale, e in certe aree riduce la visibilità a meno di 200 metri.Chiusi tratti di autostrade per città come Shanghai, Tianjin e Harbin. Rilevate…
Leggi ancora

Ambiente: Pechino avvolta da una nube di inquinamento chiude le scuole e parchi giochi

PECHINO - La Cina resta vittima delle sue stesse emissioni di Co2 e dell'aumento annunciato, a Cop26 di Glasgow, di maggiore impiego di carbone mentre 40 paesi firmano per limitarne l'uso. Autostrade e parchi giochi delle scuole di Pechino chiusi per il forte inquinamento. Il paese asiatico aumenta la produzione di carbone di oltre 1 mln di tonnellate a seguito della crisi energetica ma il risultato è che La foschia di smog avvolge parti della Cina settentrionale, e in certe aree riduce la visibilità a meno di 200 metri.Chiusi tratti di autostrade per città come Shanghai, Tianjin e Harbin. Rilevate…
Leggi ancora

Ambiente: Pechino avvolta da una nube di inquinamento chiude le scuole e parchi giochi

PECHINO - La Cina resta vittima delle sue stesse emissioni di Co2 e dell'aumento annunciato, a Cop26 di Glasgow, di maggiore impiego di carbone mentre 40 paesi firmano per limitarne l'uso. Autostrade e parchi giochi delle scuole di Pechino chiusi per il forte inquinamento. Il paese asiatico aumenta la produzione di carbone di oltre 1 mln di tonnellate a seguito della crisi energetica ma il risultato è che La foschia di smog avvolge parti della Cina settentrionale, e in certe aree riduce la visibilità a meno di 200 metri.Chiusi tratti di autostrade per città come Shanghai, Tianjin e Harbin. Rilevate…
Leggi ancora

Facile.it: in Italia oltre 55 milioni di tonnellate CO2 dai veicoli privati

Nel 2016 le auto e moto private italiane hanno emesso oltre 55 milioni di tonnellate di anidride carbonica. A rilevarlo è un’elaborazione di Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html) che ha calcolato il valore incrociando diversi dati; tra cui la media di emissioni di CO2 di ciascun veicolo (110 g/km) e quella dei chilometri percorsi al volante dagli italiani nel 2016 (11.125). Il numero risulta essere molto rilevante anche perché, nonostante il nostro Paese abbia ridotto del 2,9% rispetto al 2015 le proprie emissioni di anidride carbonica, rimane comunque ancora la terza nazione europea in ordine di inquinamento dell’atmosfera (fonte: Eurostat) e auto e…
Leggi ancora

Facile.it: in Italia oltre 55 milioni di tonnellate CO2 dai veicoli privati

Nel 2016 le auto e moto private italiane hanno emesso oltre 55 milioni di tonnellate di anidride carbonica. A rilevarlo è un’elaborazione di Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html) che ha calcolato il valore incrociando diversi dati; tra cui la media di emissioni di CO2 di ciascun veicolo (110 g/km) e quella dei chilometri percorsi al volante dagli italiani nel 2016 (11.125). Il numero risulta essere molto rilevante anche perché, nonostante il nostro Paese abbia ridotto del 2,9% rispetto al 2015 le proprie emissioni di anidride carbonica, rimane comunque ancora la terza nazione europea in ordine di inquinamento dell’atmosfera (fonte: Eurostat) e auto e…
Leggi ancora

Facile.it: in Lombardia circolano ancora 600.000 auto Euro 0

Sebbene la loro produzione sia proibita da ormai 24 anni, in Lombardia circolano ancora circa 600.000 automobili Euro 0, le più inquinanti. Secondo l’analisi condotta da Facile.it, questo valore, che fa della regione quella con il maggior numero di veicoli circolanti immatricolati come Euro 0, è senza dubbio influenzato anche dalle auto storiche, che qui godono di alcuni benefici, primo fra tutti l’esenzione dal pagamento del bollo, ma rappresenta comunque un problema per l’aria.La geografia lombarda delle Euro 0Scorrendo i dati elaborati da Facile.it, sito specializzato nel confronto delle polizze auto, la provincia che, in valore assoluto conta il maggior…
Leggi ancora

Facile.it: in Calabria circolano ancora oltre 200.000 auto Euro 0

Nonostante siano fuori norma dal 1992, in Calabria circolano ancora oltre 200.000 automobili Euro 0, le più inquinanti. Secondo l’analisi condotta da Facile.it, considerando questo valore in rapporto al totale dei veicoli circolanti in Calabria, la regione è addirittura quella che, in Italia, ha la maggiore percentuale di veicoli altamente inquinanti nel proprio parco auto (16,27%). La geografia calabrese delle Euro 0 Scorrendo i dati elaborati da Facile.it, sito specializzato nel confronto delle polizze auto, la provincia calabrese che, in valore assoluto, conta il maggior numero di auto Euro 0 è Cosenza dove quelle registrate sono più di 72.000; alle…
Leggi ancora