Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

All’Università Federico II, incontro con Pedro Ruiz Pérez promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli

All’Università Federico II, incontro con Pedro Ruiz Pérez promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli

All’Università Federico II, incontro con Pedro Ruiz Pérez promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli. Lunedì 7 aprile alle ore 15:30 presso l’Aula 4 dell’ateneo partenopeo (Corso Umberto I,40) è in programma l’incontro con l’autore spagnolo dal titolo “Il nuovo canone. Pedro Ruiz Pérez sulla poesia dei secoli XVI e XVII”. Questo appuntamento – ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti -è dedicato alla messa in discussione e alla conseguente definizione, del concetto di canone poetico. In particolare, quello che l'attuale discorso storiografico fa corrispondere alla poesia del XVI e del XVII secolo, solitamente identificata con l'etichetta Poesía del Siglo de Oro. Pedro…
Leggi ancora

Miguel Fabruccini, 37 opere in mostra all’Instituto Cervantes di Roma

Si inaugura giovedì 2 febbraio alle ore 18, alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91), la mostra “Cono d’ombra e luce” di Miguel Fabruccini. L’esposizione, curata da Martha L. Canfield, raccoglie 37 opere dell’artista uruguaiano, da quattro decenni residente a Firenze, suddivise in sei aree tematiche. Una retrospettiva che racconta il legame di Fabruccini con l’universo letterario uruguaiano, il cui cosmopolitismo ha dato vita ad uno stile espressivo unico che ha attraversato diverse fasi, passando soprattutto dall’astratto al figurativo. Organizzata dall’Ambasciata dell’Uruguay in Italia con la collaborazione del Centro Studi Jorge Eielson e dell’Instituto Cervantes, la mostra resterà esposta a Roma fino al 2 marzo 2023 e si potrà visitare gratuitamente…
Leggi ancora

Miguel Fabruccini, 37 opere in mostra all’Instituto Cervantes di Roma

Si inaugura giovedì 2 febbraio alle ore 18, alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91), la mostra “Cono d’ombra e luce” di Miguel Fabruccini. L’esposizione, curata da Martha L. Canfield, raccoglie 37 opere dell’artista uruguaiano, da quattro decenni residente a Firenze, suddivise in sei aree tematiche. Una retrospettiva che racconta il legame di Fabruccini con l’universo letterario uruguaiano, il cui cosmopolitismo ha dato vita ad uno stile espressivo unico che ha attraversato diverse fasi, passando soprattutto dall’astratto al figurativo. Organizzata dall’Ambasciata dell’Uruguay in Italia con la collaborazione del Centro Studi Jorge Eielson e dell’Instituto Cervantes, la mostra resterà esposta a Roma fino al 2 marzo 2023 e si potrà visitare gratuitamente…
Leggi ancora

Miguel Fabruccini, 37 opere in mostra all’Instituto Cervantes di Roma

Si inaugura giovedì 2 febbraio alle ore 18, alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona, 91), la mostra “Cono d’ombra e luce” di Miguel Fabruccini. L’esposizione, curata da Martha L. Canfield, raccoglie 37 opere dell’artista uruguaiano, da quattro decenni residente a Firenze, suddivise in sei aree tematiche. Una retrospettiva che racconta il legame di Fabruccini con l’universo letterario uruguaiano, il cui cosmopolitismo ha dato vita ad uno stile espressivo unico che ha attraversato diverse fasi, passando soprattutto dall’astratto al figurativo. Organizzata dall’Ambasciata dell’Uruguay in Italia con la collaborazione del Centro Studi Jorge Eielson e dell’Instituto Cervantes, la mostra resterà esposta a Roma fino al 2 marzo 2023 e si potrà visitare gratuitamente…
Leggi ancora

L’istituto Cervantes espone alla Fondazione Foqus la mostra Impresión-Arte

L'Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con la Fondazione FOQUS e il sostegno di AC/E (Acción Cultural Española), presenta “Impresión-Arte: stampare, dispiegare, cantare”. Un progetto espositivo curato dall’artista ed editrice argentina Laura Lio, che promuove la diffusione internazionale della cultura spagnola attraverso le opere e i lavori editoriali di artisti e creativi che coniugano innovazione, arte e rivendicazione.  Dal 12 gennaio al 27 febbraio 2023, gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea Portacarrese della Fondazione Foqus (via Portacarrese a Montecalvario 69 - Napoli) accolgono questa mostra che riunisce un corpus di libri d’artista, libri cartoneros, riviste rare e manifesti uniti dal lavoro editoriale di artisti contemporanei che vivono in…
Leggi ancora

L’istituto Cervantes espone alla Fondazione Foqus la mostra Impresión-Arte

L'Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con la Fondazione FOQUS e il sostegno di AC/E (Acción Cultural Española), presenta “Impresión-Arte: stampare, dispiegare, cantare”. Un progetto espositivo curato dall’artista ed editrice argentina Laura Lio, che promuove la diffusione internazionale della cultura spagnola attraverso le opere e i lavori editoriali di artisti e creativi che coniugano innovazione, arte e rivendicazione.  Dal 12 gennaio al 27 febbraio 2023, gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea Portacarrese della Fondazione Foqus (via Portacarrese a Montecalvario 69 - Napoli) accolgono questa mostra che riunisce un corpus di libri d’artista, libri cartoneros, riviste rare e manifesti uniti dal lavoro editoriale di artisti contemporanei che vivono in…
Leggi ancora

Napoli: “Quartieri di vita”, al via le prove aperte al pubblico per diversamente abili

Diversamente abili, minori alle prese con gli aspetti tossici della mascolinità, donne italiane e straniere. Sono questi i soggetti fragili che animeranno la prima giornata di prove aperte al pubblico della settima edizione di “Quartieri di vita. Life infected with Social Theatre!”, il Festival di formazione e teatro sociale della Fondazione Campania dei Festival ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio e realizzato con il sostegno della Regione Campania, del Ministero della Cultura e di EUNIC Global, in partenariato con i Cluster Eunic-European Union National Institutes for Culture di Roma e Napoli.   Si parte il 30 novembre alle ore 12 dalla Scuola Civica Alma…
Leggi ancora

Napoli: “Quartieri di vita”, al via le prove aperte al pubblico per diversamente abili

Diversamente abili, minori alle prese con gli aspetti tossici della mascolinità, donne italiane e straniere. Sono questi i soggetti fragili che animeranno la prima giornata di prove aperte al pubblico della settima edizione di “Quartieri di vita. Life infected with Social Theatre!”, il Festival di formazione e teatro sociale della Fondazione Campania dei Festival ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio e realizzato con il sostegno della Regione Campania, del Ministero della Cultura e di EUNIC Global, in partenariato con i Cluster Eunic-European Union National Institutes for Culture di Roma e Napoli.   Si parte il 30 novembre alle ore 12 dalla Scuola Civica Alma…
Leggi ancora

Instituto Cervantes: Harry Gamboa Jr, live performance a piazza Navona il 24 novembre

La Mostra “In Your Face, l’arte chicana dopo C.A.R.A.” a due mesi dalla sua apertura si arricchisce di un evento esclusivo che porta a Roma Harry Gamboa Jr.  L’acclamato artista chicano, direttore del Photo/Media Program del California Institute of the Arts sarà protagonista di un’inedita live performance in piazza Navona che ospita la Mostra “In Your Face” alla Sala Dalì dell’Instituto Cervantes. Questo lavoro si ricollega a una serie di esibizioni simili realizzate ad Anversa, Berlino e Città del Messico, che documentano interazioni culturali momentanee e site-specific, e farà da contesto ai contenuti di “In Your Face”, in sintonia con la profonda storia del contributo americano a Roma capitale…
Leggi ancora

Instituto Cervantes: Harry Gamboa Jr, live performance a piazza Navona il 24 novembre

La Mostra “In Your Face, l’arte chicana dopo C.A.R.A.” a due mesi dalla sua apertura si arricchisce di un evento esclusivo che porta a Roma Harry Gamboa Jr.  L’acclamato artista chicano, direttore del Photo/Media Program del California Institute of the Arts sarà protagonista di un’inedita live performance in piazza Navona che ospita la Mostra “In Your Face” alla Sala Dalì dell’Instituto Cervantes. Questo lavoro si ricollega a una serie di esibizioni simili realizzate ad Anversa, Berlino e Città del Messico, che documentano interazioni culturali momentanee e site-specific, e farà da contesto ai contenuti di “In Your Face”, in sintonia con la profonda storia del contributo americano a Roma capitale…
Leggi ancora