Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

E’ divorzio tra Apple ed Intel. Il nuovo processore per la “mela” si chiamerà Silicon e sarà prodotto in casa

USA - E’ divorzio, dopo molti anni insieme, tra Apple e Intel. Ad annunciarlo è il Ceo della mela morsicata, Tim Cook che informa sul cambiamento epocale che avverrà per la realizzazione dei Mac. Il loro processore non sarà più prodotto dalla multinazionale statunitense ma rigorosamente realizzato in casa. Si chiamerà Silicon e promette di essere più potente di quello attuale, ma soprattutto consentirà maggiore fluidità tra i dispositivi e i sistemi operativi della Mela, con le stesse app in grado di girare su laptop, pc e iPhone. Come ogni separazione ha, però, dei tempi di gestione e quindi il divorzio…
Leggi ancora

Una ricerca di Positive Technologies rivela che il meccanismo di debug nei processori Intel permette di prendere il controllo dei computer tramite porta USB

Positive Technologies - produttore leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza aziendale, gestione delle vulnerabilità, analisi delle minacce e protezione delle applicazioni - ha recentemente rivelato che l’interfaccia di debug nei processori Intel può consentire di acquisire il controllo dei computer mediante porta USB 3.0. L’azienda ha recentemente illustrato questa vulnerabilità, così come le soluzioni per farne fronte, alla conferenza Chaos Communication Congress (CCC) di Amburgo. I moderni processori Intel contengono un’interfaccia di debug, accessibile dalle porte USB 3.0, che può essere utilizzata per acquisire pieno controllo sul sistema ma che può essere anche sfruttata per realizzare attacchi non rintracciabili…
Leggi ancora