Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Viterbo: arrestato per terrorismo dall’Interpol, Baris Boyun un membro della mafia turca

VITERBO - Smantellata una rete criminale guidata da uno dei capi della mafia turca, Baris Boyun, che risulterebbe tra gli uomini più ricercati da Ankara. La procura di Milano ha disposto l'arresto di 18 persone originarie della Turchia che vivono in Italia, Svizzera, Germania e Turchia. L'arresto di Boyun, 40enne di origini curde, è avvenuto a Bagnaia (Viterbo). Un blitz congiunto di forze dell'ordine italiane e Interpol. Tra le accuse, anche banda armata con finalità di terrorismo, attentato terroristico e omicidio. Arrestato anche l'avvocato di Boyun.
Leggi ancora

Viterbo: arrestato per terrorismo dall’Interpol, Baris Boyun un membro della mafia turca

VITERBO - Smantellata una rete criminale guidata da uno dei capi della mafia turca, Baris Boyun, che risulterebbe tra gli uomini più ricercati da Ankara. La procura di Milano ha disposto l'arresto di 18 persone originarie della Turchia che vivono in Italia, Svizzera, Germania e Turchia. L'arresto di Boyun, 40enne di origini curde, è avvenuto a Bagnaia (Viterbo). Un blitz congiunto di forze dell'ordine italiane e Interpol. Tra le accuse, anche banda armata con finalità di terrorismo, attentato terroristico e omicidio. Arrestato anche l'avvocato di Boyun.
Leggi ancora

Criminalità internazionale: centinaia di arresti con la cyber-operazione Ironside

AUSTRALIA - Si chiama Ironside ed è la più vasta operazione cybernetica di polizia mai operata. E' stata condotta da più forze di polizia e dall'Interpol. Il risultato è stato l'arresto per centinaia di persone della criminalità organizzata grazie all'infiltrazione telematica della polizia in una rete criminale. Le forze dell'ordine sono riusciti ad accreditare in rete l'app "Anom"(crasi di anonimus), basato sullo stesso principio dell'anonimizzazione degli indirizzi IP, il che ha dato la certezza alle cosche criminali che si scambiavano messaggi in codice attraverso questa app, di essere irrintracciabili. Il blitz è stato eseguirto contemporaneamente in diversi paesi d'Europa,Usa, Australia…
Leggi ancora

‘Ndrangheta: arrivato a Roma il latitante Giuseppe Romeo. Era stato arrestato in Spagna a marzo

ROMA - E'arrivato a Fiumicino il latitante di'ndrangheta Giuseppe Romeo. Membro del clan criminale di San Luca (Rc) era stato arrestato a Barcellona lo scorso 11 marzo, sulla base del mandato di arresto europeo. Aveva il ruolo di promotore,organizzatore e finanziatore dei traffici di cocaina in Europa. Il rientro in Italia del latitante è frutto della collaborazione tra forze di polizia italiane e spagnole,favorita dall'attività di cooperazione internazionale del Progetto I Can (Interpol Cooperation Against 'Ndrangheta).
Leggi ancora

L’Agenzia europea per il farmaco (Ema) è sotto attacco informatico

AMSTERDAM - Dopo l'azienda di aerospazio e sicurezza Leonardo Spa ora anche l'Ema,l'Agenzia europea per il farmaco, denuncia di essere sotto attacco informatico. E' stata immediatamente aperta un'inchiesta,"in stretta collaborazione con la polizia", fa sapere l'Agenzia con sede ad Amsterdam. L'attacco arriva nel momento in cui l' Ema deve deliberare sulle autorizzazioni di diversi vaccini contro il Covid. Nei giorni scorsi, l'Interpol aveva lanciato un allarme su possibili furti e contraffazioni del vaccino.
Leggi ancora

L’Agenzia europea per il farmaco (Ema) è sotto attacco informatico

AMSTERDAM - Dopo l'azienda di aerospazio e sicurezza Leonardo Spa ora anche l'Ema,l'Agenzia europea per il farmaco, denuncia di essere sotto attacco informatico. E' stata immediatamente aperta un'inchiesta,"in stretta collaborazione con la polizia", fa sapere l'Agenzia con sede ad Amsterdam. L'attacco arriva nel momento in cui l' Ema deve deliberare sulle autorizzazioni di diversi vaccini contro il Covid. Nei giorni scorsi, l'Interpol aveva lanciato un allarme su possibili furti e contraffazioni del vaccino.
Leggi ancora