Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La trasformazione digitale di Intesa Sanpaolo con i partner Tim e Google Cloud per un centro di intelligenza artificiale

TORINO – Un accordo siglato da Intesa Sanpaolo con TIM e Google, favorirà un progetto di migrazione del sistema informativo del gruppo bancario verso servizi cloud di Google dove sono appoggiati i Data Center  italiani di Tim a Milano e Torino. L’operazione va nella direzione di elevare gli standard di sicurezza e riservatezza delle informazioni di Intesa Sanpaolo.  Più nel dettaglio, il progetto prevede l’apertura a Torino di un’innovativa infrastruttura tecnologica per l’erogazione dei servizi Google Cloud e la creazione di un importante centro dedicato all’intelligenza artificiale, alla formazione e al sostegno professionale delle start up attraverso iniziative da definirsi insieme tra…
Leggi ancora

Un docufilm racconterà i giorni del Covid attraverso le voci di molti protagonisti della guerra al virus e alle fake news

ROMA - L’interrogativo che chiude il docufilm “Covid-19, il Virus della Paura” di un paziente intubato: “Chissà se riusciremo ad imparare qualcosa da tutto questo” serve a rendere tutta la drammaticità dei giorni più intensi dell’emergenza della pandemia mostrandoci il volto fragile dell’uomo difronte ad un nemico subdolo ed invisibile. Su iniziativa di Consulcesi ed il sostegno di Intesa Sanpaolo, il film documentario firmato da Christian Marazziti, rilegge quei giorni smontando le fake news e le teorie antiscientifiche dando voce a chi dalla prima linea del cordone sanitario si è impegnato a frenare la corsa spasmodica del virus che ha…
Leggi ancora

FCA Spa scopre di essere italiana in uno spot tv e avvia procedura per un credito fino a 6,3 mld per tre anni

ROMA - Aveva meravigliato lo spot pubblicitario di Fiat-Chrysler diffuso in questi giorni sulle reti Tv nazionali: il claim “ci siamo sempre rialzati perché siamo italiani” ha destato qualche sorriso per chi ha visto l’ex quartier generale del Lingotto fare armi e bagagli e trasferire la sedefiscale a Londra dopo lo spostamento della sede legale in Olanda portato a termine nel 2014. Insomma di Italia è rimasto ben poco ma non è scomparso il vizietto di chiedere aiuto ai sempre disponibili governi italiani. Ed ora ci risiamo perché approfittando dai decreti per il rilancio, FCA Italy S.p.A, ha avviato una procedura con il…
Leggi ancora

FCA Spa scopre di essere italiana in uno spot tv e avvia procedura per un credito fino a 6,3 mld per tre anni

ROMA - Aveva meravigliato lo spot pubblicitario di Fiat-Chrysler diffuso in questi giorni sulle reti Tv nazionali: il claim “ci siamo sempre rialzati perché siamo italiani” ha destato qualche sorriso per chi ha visto l’ex quartier generale del Lingotto fare armi e bagagli e trasferire la sedefiscale a Londra dopo lo spostamento della sede legale in Olanda portato a termine nel 2014. Insomma di Italia è rimasto ben poco ma non è scomparso il vizietto di chiedere aiuto ai sempre disponibili governi italiani. Ed ora ci risiamo perché approfittando dai decreti per il rilancio, FCA Italy S.p.A, ha avviato una procedura con il…
Leggi ancora

Luoghi del cuore: al via il censimento di Fai e Intesa Sanpaolo per borghi ed architetture d’Italia

ROMA - Il FAI,  Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo ha lanciato la 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” che si svolgerà dal 6 maggio al 15 dicembre 2020. I cittadini italiani e stranieri nel nostro Paese potranno votare i luoghi italiani più amati e a cui vorrebbero che venisse garantita la tutela.Dal 2003, anno della sua prima edizione, “I Luoghi del Cuore” è stato eletto da milioni di cittadini come uno strumento per far sentire la propria voce a favore di piccole e grandi bellezze da non dimenticare. I risultati ottenuti sono eccezionali, a dimostrazione…
Leggi ancora

Luoghi del cuore: al via il censimento di Fai e Intesa Sanpaolo per borghi ed architetture d’Italia

ROMA - Il FAI,  Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo ha lanciato la 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” che si svolgerà dal 6 maggio al 15 dicembre 2020. I cittadini italiani e stranieri nel nostro Paese potranno votare i luoghi italiani più amati e a cui vorrebbero che venisse garantita la tutela.Dal 2003, anno della sua prima edizione, “I Luoghi del Cuore” è stato eletto da milioni di cittadini come uno strumento per far sentire la propria voce a favore di piccole e grandi bellezze da non dimenticare. I risultati ottenuti sono eccezionali, a dimostrazione…
Leggi ancora

Luoghi del cuore: al via il censimento di Fai e Intesa Sanpaolo per borghi ed architetture d’Italia

ROMA - Il FAI,  Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo ha lanciato la 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” che si svolgerà dal 6 maggio al 15 dicembre 2020. I cittadini italiani e stranieri nel nostro Paese potranno votare i luoghi italiani più amati e a cui vorrebbero che venisse garantita la tutela.Dal 2003, anno della sua prima edizione, “I Luoghi del Cuore” è stato eletto da milioni di cittadini come uno strumento per far sentire la propria voce a favore di piccole e grandi bellezze da non dimenticare. I risultati ottenuti sono eccezionali, a dimostrazione…
Leggi ancora

Miart 2018, L’arte di collezionare arte: la gestione di una collezione, aspetti legali e fiscali

MILANO - L’incontro organizzato da Intesa Sanpaolo Private Banking presso il Lounge Intesa Sanpaolo Fieramilanocity Viale Scarampo – Gate 5 (Milano) si svolge nel più ampio contesto di miart 2018, la fiera in cui moderno e contemporaneo dialogano con continui rimandi o con echi più o meno espliciti: un’occasione per riflettere sulla continuità fra passato e presente. miart vuole sottolineare ancora di più questo aspetto e allo stesso tempo lavorare sulla possibilità di sperimentare strategie istituzionali alternative a quelle consuete.Intervengono Alberto Fiz, Marina Mojana, Alessia Zorloni, Of Counsel CBA e Docente all’Università Cattolica di Milano e Nicola Canessa, Partner CBA Cba da ottobre 2017 ha dato vita a…
Leggi ancora