Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Investimenti: nell’Italia che invecchia crescono le potenzialità per l’Healthcare market secondo la ricerca JLL

MILANO - L'Italia sempre più un paese di anziani e sofferente cronica per la carenza di assistenza sanitaria. Le analisi concordano tutte in questa direzione e lo conferma anche l'ultima ricerca di JLL - tra le società attive nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare – il settore Healthcare in Italia presenta un rilevante potenziale nell’ambito degli investimenti capital markets. Se nei primi nove mesi del 2024 gli investimenti capital markets nel settore hanno raggiunto circa 110 milioni di euro, per il 2025 è prevista la chiusura di significative operazioni legate in prevalenza all’acquisizione di portafogli healthcare.…
Leggi ancora

Audiovisivo, Borgonzoni: “Il Credito Sportivo certifica ricadute 4 volte superiori all’investimento”

ROMA - Cinema, Borgonzoni: “Il Credito Sportivo certifica il ritorno sociale sugli investimenti nel settore audiovisivo: per ogni euro investito, benefici per la comunità quattro volte superiori. La piattaforma DELTA dell’Istituto per il Credito Sportivo stima il ritorno sociale dei circa 80 milioni di euro di investimenti fatti nell’audiovisivo a sostegno di un centinaio di opere in due anni di attività. Per ogni euro risulterebbe una ricaduta in termini di impatto sociale di quasi quattro volte tanto. Per non parlare dell’effetto che questi investimenti hanno in termini di pari opportunità e inclusione”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni…
Leggi ancora

Audiovisivo, Borgonzoni: “Il Credito Sportivo certifica ricadute 4 volte superiori all’investimento”

ROMA - Cinema, Borgonzoni: “Il Credito Sportivo certifica il ritorno sociale sugli investimenti nel settore audiovisivo: per ogni euro investito, benefici per la comunità quattro volte superiori. La piattaforma DELTA dell’Istituto per il Credito Sportivo stima il ritorno sociale dei circa 80 milioni di euro di investimenti fatti nell’audiovisivo a sostegno di un centinaio di opere in due anni di attività. Per ogni euro risulterebbe una ricaduta in termini di impatto sociale di quasi quattro volte tanto. Per non parlare dell’effetto che questi investimenti hanno in termini di pari opportunità e inclusione”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni…
Leggi ancora

Business sostenibile: la star Leonardo di Caprio investe negli orologi “riciclati” di ID Genève

GINEVRA - Che la star di Hollywood, Leonardo di Caprio avesse a cuore le battaglie ambientaliste sui cambiamenti climatici e sulla sostenibilità è risaputo ma questa volta ha saputo coniugare questa attività con una imprenditoriale partecipando ad un round di finanziamento a favore della startup svizzera, che produce orologi con materiali riciclati. Guidato da Cape Capital con il coinvolgimento del noto attore e di diversi family office svizzeri, il finanziamento ammonta a circa due milioni di franchi svizzeri (2,1 milioni di euro).“Sono lieto di aver investito in Id Genève, un marchio che sta guidando il cambiamento nel settore del lusso e non…
Leggi ancora

Business sostenibile: la star Leonardo di Caprio investe negli orologi “riciclati” di ID Genève

GINEVRA - Che la star di Hollywood, Leonardo di Caprio avesse a cuore le battaglie ambientaliste sui cambiamenti climatici e sulla sostenibilità è risaputo ma questa volta ha saputo coniugare questa attività con una imprenditoriale partecipando ad un round di finanziamento a favore della startup svizzera, che produce orologi con materiali riciclati. Guidato da Cape Capital con il coinvolgimento del noto attore e di diversi family office svizzeri, il finanziamento ammonta a circa due milioni di franchi svizzeri (2,1 milioni di euro).“Sono lieto di aver investito in Id Genève, un marchio che sta guidando il cambiamento nel settore del lusso e non…
Leggi ancora

77ª Assemblea Generale Onu, Guterres: “Investire sull’istruzione e insegnanti per il futuro dei Paesi”

NEW YORK - Nella 77ª Assemblea Generale dell'Onu,in corso a New York sino al 27 settembre prossimo, il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha parlato sulla trasformazione del finanziamento dell'istruzione e del gap che esiste negli investimenti dei Paesi creando incolmabili fratture sociali e futuri incerti."La spesa è bassa e in calo - ha detto Guterres -  Il paese ricco medio spende oltre $ 8.000 per studente rispetto a meno di $ 200 nel paese medio povero.Anche le differenze all'interno dei paesi sono sbalorditive e creano disuguaglianze intergenerazionali. Gli studenti ricchi frequentano le migliori scuole e college e…
Leggi ancora

77ª Assemblea Generale Onu, Guterres: “Investire sull’istruzione e insegnanti per il futuro dei Paesi”

NEW YORK - Nella 77ª Assemblea Generale dell'Onu,in corso a New York sino al 27 settembre prossimo, il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha parlato sulla trasformazione del finanziamento dell'istruzione e del gap che esiste negli investimenti dei Paesi creando incolmabili fratture sociali e futuri incerti."La spesa è bassa e in calo - ha detto Guterres -  Il paese ricco medio spende oltre $ 8.000 per studente rispetto a meno di $ 200 nel paese medio povero.Anche le differenze all'interno dei paesi sono sbalorditive e creano disuguaglianze intergenerazionali. Gli studenti ricchi frequentano le migliori scuole e college e…
Leggi ancora

Manovra economica: via libera del CdM. 12 miliardi per ridurre la pressione fiscale

Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Bilancio.Una manovra in 185 articoli e che prevede misure per circa 30 miliardi. Approvazione all'unanimità, accompagnata da un lungo applauso dei ministri. A breve la conferenza stampa del premier Draghi e del ministro dell'Economia Franco. "Abbiamo dato priorità ad interventi che stimolano la crescita. Il Paese crescerà ben oltre il 6%. È un momento molto favorevole per l'Italia. Dunque questa è una manovra espansiva". Ha detto Draghi in conferenza stampa. "Per le tasse metteremo a disposisizione 12 miliardi tra imposte e cuneo fiscale. 540 miliardi in 10 anni per infrastrutture…
Leggi ancora

Manovra economica: via libera del CdM. 12 miliardi per ridurre la pressione fiscale

Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Bilancio.Una manovra in 185 articoli e che prevede misure per circa 30 miliardi. Approvazione all'unanimità, accompagnata da un lungo applauso dei ministri. A breve la conferenza stampa del premier Draghi e del ministro dell'Economia Franco. "Abbiamo dato priorità ad interventi che stimolano la crescita. Il Paese crescerà ben oltre il 6%. È un momento molto favorevole per l'Italia. Dunque questa è una manovra espansiva". Ha detto Draghi in conferenza stampa. "Per le tasse metteremo a disposisizione 12 miliardi tra imposte e cuneo fiscale. 540 miliardi in 10 anni per infrastrutture…
Leggi ancora

Manovra economica: via libera del CdM. 12 miliardi per ridurre la pressione fiscale

Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Bilancio.Una manovra in 185 articoli e che prevede misure per circa 30 miliardi. Approvazione all'unanimità, accompagnata da un lungo applauso dei ministri. A breve la conferenza stampa del premier Draghi e del ministro dell'Economia Franco. "Abbiamo dato priorità ad interventi che stimolano la crescita. Il Paese crescerà ben oltre il 6%. È un momento molto favorevole per l'Italia. Dunque questa è una manovra espansiva". Ha detto Draghi in conferenza stampa. "Per le tasse metteremo a disposisizione 12 miliardi tra imposte e cuneo fiscale. 540 miliardi in 10 anni per infrastrutture…
Leggi ancora