Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fiera degli stili di vita consapevoli per ciechi ed ipovedenti: dal Braille ai cani guida a Fiera Milano

MILANO - Scoprire la lettura accessibile tattile e digitale, imparare il sistema di scrittura e lettura Braille, dialogare con gli istruttori dei cani guida e conoscere un nuovo modo di vivere con gli amici a quattro zampe. Saranno questi alcuni dei temi e degli appuntamenti nell'ambito di "Fa' la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili prganizzata dall'Unione Ciechi e ipovedenti dal 24 al 26 marzo 2023 all'Allianz MiCo, il Convention Center di Fiera Milano.Si parlerà di musei inclusivi e di quanto l'accessibilità all'arte giochi un ruolo fondamentale nella fruizione dell'arte stessa e della cultura in generale; di mappe tattili,…
Leggi ancora

Fiera degli stili di vita consapevoli per ciechi ed ipovedenti: dal Braille ai cani guida a Fiera Milano

MILANO - Scoprire la lettura accessibile tattile e digitale, imparare il sistema di scrittura e lettura Braille, dialogare con gli istruttori dei cani guida e conoscere un nuovo modo di vivere con gli amici a quattro zampe. Saranno questi alcuni dei temi e degli appuntamenti nell'ambito di "Fa' la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili prganizzata dall'Unione Ciechi e ipovedenti dal 24 al 26 marzo 2023 all'Allianz MiCo, il Convention Center di Fiera Milano.Si parlerà di musei inclusivi e di quanto l'accessibilità all'arte giochi un ruolo fondamentale nella fruizione dell'arte stessa e della cultura in generale; di mappe tattili,…
Leggi ancora

Fiera degli stili di vita consapevoli per ciechi ed ipovedenti: dal Braille ai cani guida a Fiera Milano

MILANO - Scoprire la lettura accessibile tattile e digitale, imparare il sistema di scrittura e lettura Braille, dialogare con gli istruttori dei cani guida e conoscere un nuovo modo di vivere con gli amici a quattro zampe. Saranno questi alcuni dei temi e degli appuntamenti nell'ambito di "Fa' la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili prganizzata dall'Unione Ciechi e ipovedenti dal 24 al 26 marzo 2023 all'Allianz MiCo, il Convention Center di Fiera Milano.Si parlerà di musei inclusivi e di quanto l'accessibilità all'arte giochi un ruolo fondamentale nella fruizione dell'arte stessa e della cultura in generale; di mappe tattili,…
Leggi ancora

Fiera degli stili di vita consapevoli per ciechi ed ipovedenti: dal Braille ai cani guida a Fiera Milano

MILANO - Scoprire la lettura accessibile tattile e digitale, imparare il sistema di scrittura e lettura Braille, dialogare con gli istruttori dei cani guida e conoscere un nuovo modo di vivere con gli amici a quattro zampe. Saranno questi alcuni dei temi e degli appuntamenti nell'ambito di "Fa' la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili prganizzata dall'Unione Ciechi e ipovedenti dal 24 al 26 marzo 2023 all'Allianz MiCo, il Convention Center di Fiera Milano.Si parlerà di musei inclusivi e di quanto l'accessibilità all'arte giochi un ruolo fondamentale nella fruizione dell'arte stessa e della cultura in generale; di mappe tattili,…
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora

Sport per ipovedenti e ciechi: un’incontro della Fispic con Pancalli e la Fondazione Essilor Luxottica

ROMA - La Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi organizza il prossimo 6 marzo (ore 14,30) presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica una conferenza su “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. All'incontro prenderanno parte Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente Comitato Italiano Paralimpico,  Sandro di Girolamo, Presidente Fispic - Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Giuseppina Versace, in qualità di Vicepresidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight Essilor Luxottica, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda e Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc. 
Leggi ancora

Cena al buio, un grande successo targato Leo Club e UICI

«Una serata speciale». E' con queste parole, pronunciate tra gli applausi al ritorno della luce in sala, che il presidente del Leo Club Catanzaro Host, Francesco Bagnato, ha inteso commentare l'ottima riuscita della "Cena al Buio", la manifestazione di solidarietà organizzata dal sodalizio leonistico cittadino in collaborazione con l'UICI provinciale di Catanzaro. L'evento, che avuto come cornice un noto ristorante di località Sarrottino, non ha deluso le aspettative degli organizzatori facendo registrare numeri significativi sul piano delle presenze: oltre trenta coperti ed un incasso di spessore che sarà devoluto all'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.  La curiosità degli ospiti è stata,…
Leggi ancora