Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata Mondiale della Bicicletta, la mobilità degli stili di vita sostenibili che guardano al passato

ROMA - Oggi 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta (World Bicycle Day) istituito dall'Onu per promuovere stili di vita sostenibili nella mobilità quotidiana. Versatile e longeva, la bicicletta è in uso da due secoli. Si evolve nella tecnologia, si ibrida con l’elettrico, apre il suo orizzonte dal trasporto al tempo libero, ma conserva la sua forza come strumento di libertà individuale che sta caratterizzando anche le nuove forme di turismo sostenibile in molte aree del nostro paese che ha realizzato negli ultimi anni una considerevole rete di ciclabili per connettere centri urbani con periferie a volte anche…
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Bicicletta, la mobilità degli stili di vita sostenibili che guardano al passato

ROMA - Oggi 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta (World Bicycle Day) istituito dall'Onu per promuovere stili di vita sostenibili nella mobilità quotidiana. Versatile e longeva, la bicicletta è in uso da due secoli. Si evolve nella tecnologia, si ibrida con l’elettrico, apre il suo orizzonte dal trasporto al tempo libero, ma conserva la sua forza come strumento di libertà individuale che sta caratterizzando anche le nuove forme di turismo sostenibile in molte aree del nostro paese che ha realizzato negli ultimi anni una considerevole rete di ciclabili per connettere centri urbani con periferie a volte anche…
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Bicicletta, la mobilità degli stili di vita sostenibili che guardano al passato

ROMA - Oggi 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta (World Bicycle Day) istituito dall'Onu per promuovere stili di vita sostenibili nella mobilità quotidiana. Versatile e longeva, la bicicletta è in uso da due secoli. Si evolve nella tecnologia, si ibrida con l’elettrico, apre il suo orizzonte dal trasporto al tempo libero, ma conserva la sua forza come strumento di libertà individuale che sta caratterizzando anche le nuove forme di turismo sostenibile in molte aree del nostro paese che ha realizzato negli ultimi anni una considerevole rete di ciclabili per connettere centri urbani con periferie a volte anche…
Leggi ancora

Abbandono scolastico cresciuto con la pandemia del 28%. Lo rivela una indagine Save the Children-Ipsos

ROMA - Cosa avrà provocato la pandemia sugli adolescenti lo scopriremo solo e quando si tornerà ad una eventuale normalità. Ma uno scenario sta già delineando un primo fattore di rischio con un dato riportato da una indagine di Save the Children/Ipsos che ha rilevato un trend di abbandono scolastico in seguito alla pandemia. Secondo l'indagine, il 28% degli adolescenti ha dichiarato che dall'inizio della pandemia almeno un compagno nella propria classe ha smesso di frequentare la scuola. Il campione monitorato è di studenti tra i 14 e i 18 anni. 4 ragazzi su 10 bocciano l'esperienza della didattica a…
Leggi ancora

Abbandono scolastico cresciuto con la pandemia del 28%. Lo rivela una indagine Save the Children-Ipsos

ROMA - Cosa avrà provocato la pandemia sugli adolescenti lo scopriremo solo e quando si tornerà ad una eventuale normalità. Ma uno scenario sta già delineando un primo fattore di rischio con un dato riportato da una indagine di Save the Children/Ipsos che ha rilevato un trend di abbandono scolastico in seguito alla pandemia. Secondo l'indagine, il 28% degli adolescenti ha dichiarato che dall'inizio della pandemia almeno un compagno nella propria classe ha smesso di frequentare la scuola. Il campione monitorato è di studenti tra i 14 e i 18 anni. 4 ragazzi su 10 bocciano l'esperienza della didattica a…
Leggi ancora