Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Iran, presentato il super-missile balistico da 1.700 Km. Pezeshkian: “Perché nessuno osi attaccarci”

TEHERAN (IRAN) - Un nuovo missile balistico con una gittata di 1.700 chilometri è stato presentato dall'Iran nel corso di una cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica islamica, Pezeshkian. La tv di stato ha trasmesso le immagini del missile balistico soprannominato Etemad che in persiano significa 'fiducia'. Si tratta della più recente arma di difesa  costruita dalle forze iraniane. È in grado di raggiungere e colpire Israele. L'obiettivo è "garantire che nessun Paese osi attaccare il territorio iraniano", ha commentato Pezeshkian.
Leggi ancora

Iran, presentato il super-missile balistico da 1.700 Km. Pezeshkian: “Perché nessuno osi attaccarci”

TEHERAN (IRAN) - Un nuovo missile balistico con una gittata di 1.700 chilometri è stato presentato dall'Iran nel corso di una cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica islamica, Pezeshkian. La tv di stato ha trasmesso le immagini del missile balistico soprannominato Etemad che in persiano significa 'fiducia'. Si tratta della più recente arma di difesa  costruita dalle forze iraniane. È in grado di raggiungere e colpire Israele. L'obiettivo è "garantire che nessun Paese osi attaccare il territorio iraniano", ha commentato Pezeshkian.
Leggi ancora

Iran, presentato il super-missile balistico da 1.700 Km. Pezeshkian: “Perché nessuno osi attaccarci”

TEHERAN (IRAN) - Un nuovo missile balistico con una gittata di 1.700 chilometri è stato presentato dall'Iran nel corso di una cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica islamica, Pezeshkian. La tv di stato ha trasmesso le immagini del missile balistico soprannominato Etemad che in persiano significa 'fiducia'. Si tratta della più recente arma di difesa  costruita dalle forze iraniane. È in grado di raggiungere e colpire Israele. L'obiettivo è "garantire che nessun Paese osi attaccare il territorio iraniano", ha commentato Pezeshkian.
Leggi ancora

Cecilia Sala liberata in Iran. In viaggio per l’Italia. Meloni: “Intenso lavoro diplomatico e 007”

IRAN - "E' decollato pochi minuti fa dalla capitale iraniana Teheran, l'aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia". La premier Meloni, che ha informato personalmente i genitori,"esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi".Così una nota di Palazzo Chigi. Sala era stata fermata il 19 dicembre scorso è tenuta in isolamento nel carcere di Teheran per presunte violazioni…
Leggi ancora

Cecilia Sala liberata in Iran. In viaggio per l’Italia. Meloni: “Intenso lavoro diplomatico e 007”

IRAN - "E' decollato pochi minuti fa dalla capitale iraniana Teheran, l'aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia". La premier Meloni, che ha informato personalmente i genitori,"esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi".Così una nota di Palazzo Chigi. Sala era stata fermata il 19 dicembre scorso è tenuta in isolamento nel carcere di Teheran per presunte violazioni…
Leggi ancora

Iran, arresto giornalista Cecilia Sala: Tajani “Sta bene e riceverà beni di prima necessità

IRAN - Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata  in Iran  il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo aveva comunicato la Farnesina assi- curando "massima attenzione" sul caso. L'ambasciatrice d'Italia in Iran, Amadei, ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione. Il ministro degli Esteri, Tajani ha assicurato che la giornalista   è "in buona salute" e il governo italiano sta lavorando "in maniera davvero molto intensa" e "con grande discrezione" per riportarla a casa. Ha detto Tajani.
Leggi ancora

Iran, arresto giornalista Cecilia Sala: Tajani “Sta bene e riceverà beni di prima necessità

IRAN - Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata  in Iran  il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo aveva comunicato la Farnesina assi- curando "massima attenzione" sul caso. L'ambasciatrice d'Italia in Iran, Amadei, ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione. Il ministro degli Esteri, Tajani ha assicurato che la giornalista   è "in buona salute" e il governo italiano sta lavorando "in maniera davvero molto intensa" e "con grande discrezione" per riportarla a casa. Ha detto Tajani.
Leggi ancora

Iran, arresto giornalista Cecilia Sala: Tajani “Sta bene e riceverà beni di prima necessità

IRAN - Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana arrestata  in Iran  il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Lo aveva comunicato la Farnesina assi- curando "massima attenzione" sul caso. L'ambasciatrice d'Italia in Iran, Amadei, ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione. Il ministro degli Esteri, Tajani ha assicurato che la giornalista   è "in buona salute" e il governo italiano sta lavorando "in maniera davvero molto intensa" e "con grande discrezione" per riportarla a casa. Ha detto Tajani.
Leggi ancora

Situazione Siria, UNRWA: già 100 mila sfollati in fuga nel nord-est. Iran: “Sosterremo Assad”

SIRIA - Dall'escalation delle ostilità in Siria almeno 370.000 persone sono state sfollate, tra cui 100.000 sfollate più di una volta.La maggior parte di loro sono donne e bambini.E' quanto afferma l'Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari.Decine di migliaia di persone sono arrivate nel nord-est della Siria. L'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unrwa) e le organizzazioni non governative che operano nel nord-est stimano che tra 60.000 e 80.000 persone siano state sfollate di recente, di cui 25.000 ospitate in centri collettivi.Intanto dall'Iran arriva la dichiarazione di sostegno al presidente Assad. "La Repubblica Islamica dell'Iran ha sempre sostenuto…
Leggi ancora

Iran, nessuna condanna per la studentessa che si era spogliata all’Università di Teheran. I giudici: “Ha disturbi mentali”

IRAN - Non sarebbe stato formulato nessun atto di accusa della magistratura iraniana contro la studentessa che si era svestita rimanendo in slip e reggiseno all'università a Teheran.Secondo i giudici la ragazza avrebbe dei disturbi mentali e quindi non è stato ritenuto di doverla condannare per il gesto. "Considerando che è stata mandata in ospedale e si è scoperto che era malata, è stata riconsegnata alla famiglia". All'inizio di novembre,un filmato della studentessa è circolato online. Si vede la ragazza camminare vicino all'Università islamica Azad prima di spogliarsi fino alla biancheria intima. Per il ministro Simaei, che sovrintende alle università:…
Leggi ancora