Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meteo: nel casertano arrivano i cani molecolari per ritrovare madre e figlio sepolti da una frana

ROMA - Arrivano anche i cani molecolari per cercare i 2 dispersi a seguito della frana causata dal maltempo nel casertano e in ampie porzioni nel centro e Sud Italia. Si cercano madre e figlio travolti e trascinati fuori dalla loro Apecar. Danni  ingenti in Irpinia. Nubifragi in Emilia-Romagna, nel Pisano e nel Viterbese. Le previsioni meteo vedono però dai prossimi giorni un miglioramento, con sole, qualche rovescio isolato e temperature in calo.
Leggi ancora

Meteo: è allerta in 5 regioni per nubifragi e grandinate. L’Irpinia ha chiesto lo stato di calamità

ROMA - È allerta gialla meteo in 5 regioni per nubifragi e temporali sparsi su gran parte del Sud d'Italia. Dopo la valanga di fango in Irpinia dove il Comune di Monteforte ha chiesto lo stato di calamità, sono previste ancora grandinate forti e raffiche di vento in buona parte del Sud Italia. L'allerta gialla è stata segnalata in cinque regioni: Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata e molte zone della Sardegna. A Caserata si è aperta una voragine nel centro città per il nubifragio di ieri. Bloccate alcune zone della penisola sorrentina dove l'asfalto ha ceduto in più punti e Capri…
Leggi ancora

Meteo: è allerta in 5 regioni per nubifragi e grandinate. L’Irpinia ha chiesto lo stato di calamità

ROMA - È allerta gialla meteo in 5 regioni per nubifragi e temporali sparsi su gran parte del Sud d'Italia. Dopo la valanga di fango in Irpinia dove il Comune di Monteforte ha chiesto lo stato di calamità, sono previste ancora grandinate forti e raffiche di vento in buona parte del Sud Italia. L'allerta gialla è stata segnalata in cinque regioni: Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata e molte zone della Sardegna. A Caserata si è aperta una voragine nel centro città per il nubifragio di ieri. Bloccate alcune zone della penisola sorrentina dove l'asfalto ha ceduto in più punti e Capri…
Leggi ancora

Giuliana De Sio, omaggio a Eduardo e Basile alla IV edizione di Irpinia Madre Contemporanea

Giuliana De Sio sarà protagonista sabato 28 dicembre del secondo appuntamento di “Irpinia Madre Contemporanea”, originale festival artistico e culturale ideato e organizzato da Antonia De Mita per riscoprire la bellezza dei borghi dell’Alta Irpinia e valorizzare le risorse di un territorio ricco di storia e tradizione.  Dopo l’evento inaugurale con l’omaggio a Bernardo Bertolucci di Adriano Giannini nel Castello della Leonessa di Montemiletto lo scorso novembre, la rassegna itinerante giunta alla IV edizione raggiungerà Montaguto, piccolo borgo che sorge su di un'alta collina sulla valle del Cervaro, al confine tra Campania e Puglia.  Alle 20.30 nella Chiesa Maria Santissima del Carmine, risalente al XVIII secolo, Giuliana De Sio renderà…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora

In Irpinia il nuovo anno si apre nel segno del Medioevo

Il 2017 in Alta Irpinia si apre nel segno del Medioevo. Dal l’1 al 7 gennaio in sei comuni dell’avellinese va in scena la XXI edizione di “Medioevo - Irpinia Terra di Mezzo”, rassegna diretta quest’anno da Fiorenza Calogero. Per sette giorni i borghi storici di sei comuni - Rocca San Felice, Calitri, Chiusano San Domenico, Sant’Angelo dei Lombardi, Torella dei Lombardi e Villamaina - ospitano spettacoli musicali, incontri, appuntamenti tematici e visite guidate legate alla riscoperta delle origini medievali. Oltre a percorsi enogastronomici e street food, realizzati in partnership con la Coldiretti della provincia di Avellino. La rassegna, finanziata…
Leggi ancora

Enzo Avitabile inaugura la XVIII edizione di Sentieri Mediterranei

Inizia domani la XVIII edizione di “Sentieri Mediterranei”, festival internazionale di musica etnica diretto dal compositore partenopeo Enzo Avitabile, in programma fino al 25 settembre a Summonte, in provincia di Avelino. Per tre giorni e tre notti il borgo irpino – poco più di 1500 anime, a quota 700 metri sulle falde orientali del Partenio – ospiterà concerti, artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, stand gastronomici e di artigianato, workshop, incontri, escursioni in montagna e momenti di arte e intrattenimento. Un’esperienza umana e sensoriale che, attraverso il linguaggio universale della musica, educa  alla tolleranza verso gli altri e favorisce la conoscenza…
Leggi ancora

Enzo Avitabile inaugura la XVIII edizione di Sentieri Mediterranei

Inizia domani la XVIII edizione di “Sentieri Mediterranei”, festival internazionale di musica etnica diretto dal compositore partenopeo Enzo Avitabile, in programma fino al 25 settembre a Summonte, in provincia di Avelino. Per tre giorni e tre notti il borgo irpino – poco più di 1500 anime, a quota 700 metri sulle falde orientali del Partenio – ospiterà concerti, artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, stand gastronomici e di artigianato, workshop, incontri, escursioni in montagna e momenti di arte e intrattenimento. Un’esperienza umana e sensoriale che, attraverso il linguaggio universale della musica, educa  alla tolleranza verso gli altri e favorisce la conoscenza…
Leggi ancora

Incidente in Irpinia: svolta indagini, revisione bus falsa

NAPOLI - C'è una svolta clamorosa nell'inchiesta  sull'incidente del viadotto Acqualonga, in cui morirono 40 persone nell'estate dell'anno scorso. Secondo quanto scive oggi il quotidiano campano "Il Mattino" infatti «il mezzo precipitato non  aveva fatto alcuna revisione e il certificato mostrato dopo la  tragedia era falso». Per questo motivo sono indagati due funzionari  della motorizzazione. I due riporta il quotidiano sulle sue pagine «avrebbero violato il sistema informatico della Motorizzazione Civile di Napoli fabbricando un falso documento  che attestava la revisione del bus». Si tratterebbe di un uomo,  funzionario tecnico della Motorizzazione civile di Napoli, incaricato  delle operazioni di revisione,…
Leggi ancora