Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musica : a Ischia tre serate di grande jazz con Fabrizio Bosso e Julian Olivier Mazzariello

ISCHIA (NAPOLI) - Dal 28 al 30 agosto all’auditorium Carriero di Lacco Ameno parte la quindicesima edizione di "Piano&Jazz". In cartellone Alessandro Lanzoni Trio feat. Julian Olivier Mazzariello e Fabrizio Bosso, tributo a Coltrane con l’Antonio Faraò Quartet e Chico Freeman.A Lacco Ameno, dove partì il sogno dell’editore Angelo Rizzoli, artefice del boom turistico dell’isola, si celebra - dal 28 al 30 agosto - la quindicesima edizione della rassegna organizzata dall’Ischia International Jazz Academy all’auditorium Leonardo Carriero con la consulenza di Carlo Pagnotta, fondatore di Umbria Jazz.Un appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti del genere: negli anni si sono succeduti grandi nomi come, tra gli altri, Stefano Bollani, Fiorella…
Leggi ancora

Musica : a Ischia tre serate di grande jazz con Fabrizio Bosso e Julian Olivier Mazzariello

ISCHIA (NAPOLI) - Dal 28 al 30 agosto all’auditorium Carriero di Lacco Ameno parte la quindicesima edizione di "Piano&Jazz". In cartellone Alessandro Lanzoni Trio feat. Julian Olivier Mazzariello e Fabrizio Bosso, tributo a Coltrane con l’Antonio Faraò Quartet e Chico Freeman.A Lacco Ameno, dove partì il sogno dell’editore Angelo Rizzoli, artefice del boom turistico dell’isola, si celebra - dal 28 al 30 agosto - la quindicesima edizione della rassegna organizzata dall’Ischia International Jazz Academy all’auditorium Leonardo Carriero con la consulenza di Carlo Pagnotta, fondatore di Umbria Jazz.Un appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti del genere: negli anni si sono succeduti grandi nomi come, tra gli altri, Stefano Bollani, Fiorella…
Leggi ancora

Musica : a Ischia tre serate di grande jazz con Fabrizio Bosso e Julian Olivier Mazzariello

ISCHIA (NAPOLI) - Dal 28 al 30 agosto all’auditorium Carriero di Lacco Ameno parte la quindicesima edizione di "Piano&Jazz". In cartellone Alessandro Lanzoni Trio feat. Julian Olivier Mazzariello e Fabrizio Bosso, tributo a Coltrane con l’Antonio Faraò Quartet e Chico Freeman.A Lacco Ameno, dove partì il sogno dell’editore Angelo Rizzoli, artefice del boom turistico dell’isola, si celebra - dal 28 al 30 agosto - la quindicesima edizione della rassegna organizzata dall’Ischia International Jazz Academy all’auditorium Leonardo Carriero con la consulenza di Carlo Pagnotta, fondatore di Umbria Jazz.Un appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti del genere: negli anni si sono succeduti grandi nomi come, tra gli altri, Stefano Bollani, Fiorella…
Leggi ancora

Tv: Ischia si racconta nel mondo su Rai Italia e Rai Play a partire dal 17 Aprile

ROMA - Rai Italia e Rai Play porteranno l’isola di Ischia in giro per il mondo con Casa Italia, il programma televisivo della Rai diffuso in cinque continenti.  Con l'iniziativa, ‘IschitiAmo’, realizzata in stretta collaborazione con il Centro di Produzione radio televisivo di Napoli, i 6 comuni dell'isola del golfo partenopeo si racconteranno come si sono riprese dopo le inondazioni di novembre 2022. A partire dal 17 Aprile, verranno raccontati giorno per giorno i territori di Barano, Casamicciola, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana con l’ausilio dei sindaci di ogni comune, le voci di chi ha scelto di lasciare…
Leggi ancora

Tv: Ischia si racconta nel mondo su Rai Italia e Rai Play a partire dal 17 Aprile

ROMA - Rai Italia e Rai Play porteranno l’isola di Ischia in giro per il mondo con Casa Italia, il programma televisivo della Rai diffuso in cinque continenti.  Con l'iniziativa, ‘IschitiAmo’, realizzata in stretta collaborazione con il Centro di Produzione radio televisivo di Napoli, i 6 comuni dell'isola del golfo partenopeo si racconteranno come si sono riprese dopo le inondazioni di novembre 2022. A partire dal 17 Aprile, verranno raccontati giorno per giorno i territori di Barano, Casamicciola, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana con l’ausilio dei sindaci di ogni comune, le voci di chi ha scelto di lasciare…
Leggi ancora

Tv: Ischia si racconta nel mondo su Rai Italia e Rai Play a partire dal 17 Aprile

ROMA - Rai Italia e Rai Play porteranno l’isola di Ischia in giro per il mondo con Casa Italia, il programma televisivo della Rai diffuso in cinque continenti.  Con l'iniziativa, ‘IschitiAmo’, realizzata in stretta collaborazione con il Centro di Produzione radio televisivo di Napoli, i 6 comuni dell'isola del golfo partenopeo si racconteranno come si sono riprese dopo le inondazioni di novembre 2022. A partire dal 17 Aprile, verranno raccontati giorno per giorno i territori di Barano, Casamicciola, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana con l’ausilio dei sindaci di ogni comune, le voci di chi ha scelto di lasciare…
Leggi ancora

Tv: Ischia si racconta nel mondo su Rai Italia e Rai Play a partire dal 17 Aprile

ROMA - Rai Italia e Rai Play porteranno l’isola di Ischia in giro per il mondo con Casa Italia, il programma televisivo della Rai diffuso in cinque continenti.  Con l'iniziativa, ‘IschitiAmo’, realizzata in stretta collaborazione con il Centro di Produzione radio televisivo di Napoli, i 6 comuni dell'isola del golfo partenopeo si racconteranno come si sono riprese dopo le inondazioni di novembre 2022. A partire dal 17 Aprile, verranno raccontati giorno per giorno i territori di Barano, Casamicciola, Forio d’Ischia, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana con l’ausilio dei sindaci di ogni comune, le voci di chi ha scelto di lasciare…
Leggi ancora

Ischia: ritrovato il probabile corpo di Maria Teresa Arcamone, l’ultima delle vittime della frana

ISCHIA - L'undicesimo giorno dopo la drammatica frana di Ischia emerge dal fango anche il corpo dell'ultima dispersa. E' stata rinvenuta a Casamicciola Terme la salma di Maria Teresa Arcamone, 31 anni, è la dodicesima vittima di Ischia. Il corpo della donna è stato recuperato dai vigili del fuoco nella zona del parcheggio del Rarone, sotto il fango indurito, dove è confluita gran parte della frana che si era staccata dal monte Epomeo. In corso l'identificazione da parte dei carabinieri.Non risultano quindi altri dispersi.
Leggi ancora

Ischia: ritrovato il probabile corpo di Maria Teresa Arcamone, l’ultima delle vittime della frana

ISCHIA - L'undicesimo giorno dopo la drammatica frana di Ischia emerge dal fango anche il corpo dell'ultima dispersa. E' stata rinvenuta a Casamicciola Terme la salma di Maria Teresa Arcamone, 31 anni, è la dodicesima vittima di Ischia. Il corpo della donna è stato recuperato dai vigili del fuoco nella zona del parcheggio del Rarone, sotto il fango indurito, dove è confluita gran parte della frana che si era staccata dal monte Epomeo. In corso l'identificazione da parte dei carabinieri.Non risultano quindi altri dispersi.
Leggi ancora