Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israele: prove di forza di Netanyahu con Biden. Approvate 800 abitazioni in Cisgiordania

ISRAELE - Approvato dal governo di Beyamin Netanyahu, la costruzione di 800 nuove unità abitative in insediamenti ebraici in Cisgiordania,come promesso nei giorni scorsi dal premier Benyamin Netanyahu. Lo riferisce Times of Israel. Il via libera arriva a tre giorni dall'insediamento del nuovo presidente Usa Joe Biden e potrebbe creare tensioni con la nuova amministrazione. Peace Now riferisce che oltre il 90% delle nuove abitazioni autorizzate saranno in territorio della Cisgiordania.
Leggi ancora

Israele: prove di forza di Netanyahu con Biden. Approvate 800 abitazioni in Cisgiordania

ISRAELE - Approvato dal governo di Beyamin Netanyahu, la costruzione di 800 nuove unità abitative in insediamenti ebraici in Cisgiordania,come promesso nei giorni scorsi dal premier Benyamin Netanyahu. Lo riferisce Times of Israel. Il via libera arriva a tre giorni dall'insediamento del nuovo presidente Usa Joe Biden e potrebbe creare tensioni con la nuova amministrazione. Peace Now riferisce che oltre il 90% delle nuove abitazioni autorizzate saranno in territorio della Cisgiordania.
Leggi ancora

Israele: il Ministero del Turismo tira le somme dell’anno nero e punta al 2021 con il piano “Green Tourism Island”

TEL AVIV (ISRAELE) - Il Ministero del Turismo di Israele tira le somme del 2020 con un calo del turismo internazionale dell’81% rispetto al 2019: un dato drammatico che rispecchia l'andamento mondiale causato dalla pandemia e dal blocco della mobilità tra paesi. Per il 2021, il Ministero ha già disegnato una strategia per trovarsi così pronto al “dopo pandemia”.“L'anno appena conclusosi è stato un duro colpo per l’economia mondiale e in particolar modo per l'industria del turismo. Un anno simile dovrebbe essere utilizzato per rafforzare e costruire infrastrutture, piani di lavoro e programmi che alimentino i settori dove sarà possibile una…
Leggi ancora

Israele: il Ministero del Turismo tira le somme dell’anno nero e punta al 2021 con il piano “Green Tourism Island”

TEL AVIV (ISRAELE) - Il Ministero del Turismo di Israele tira le somme del 2020 con un calo del turismo internazionale dell’81% rispetto al 2019: un dato drammatico che rispecchia l'andamento mondiale causato dalla pandemia e dal blocco della mobilità tra paesi. Per il 2021, il Ministero ha già disegnato una strategia per trovarsi così pronto al “dopo pandemia”.“L'anno appena conclusosi è stato un duro colpo per l’economia mondiale e in particolar modo per l'industria del turismo. Un anno simile dovrebbe essere utilizzato per rafforzare e costruire infrastrutture, piani di lavoro e programmi che alimentino i settori dove sarà possibile una…
Leggi ancora

Israele: Netanyahu non supera il tagliando e si apre la crisi di governo. Il pericolo della quarta elezione in due anni

GERUSALEMME - Il governo di Benjamin Netanyahu non supera l’operazione tagliando. Dopo aver assecondato varie iniziative del premier in questi mesi, adesso l'alternate Prime Minister Benny Gantz apre la crisi di governo in Israele. È iniziato un procedimento particolarmente gravoso per approvare la sfiducia in Parlamento, ma anche se si dovesse andare alle quarte elezioni in due anni, Benjamin Netanyahu ha il Paese dalla sua, e nelle urne consoliderebbe il consenso della destra. Alla fine, la vittima eccellente della crisi potrebbe essere proprio Gantz - come scrive in una sua nota Affari Internazionali - Non è così probabile che Israele vada alle quarte elezioni nel giro di due…
Leggi ancora

Israele: Netanyahu non supera il tagliando e si apre la crisi di governo. Il pericolo della quarta elezione in due anni

GERUSALEMME - Il governo di Benjamin Netanyahu non supera l’operazione tagliando. Dopo aver assecondato varie iniziative del premier in questi mesi, adesso l'alternate Prime Minister Benny Gantz apre la crisi di governo in Israele. È iniziato un procedimento particolarmente gravoso per approvare la sfiducia in Parlamento, ma anche se si dovesse andare alle quarte elezioni in due anni, Benjamin Netanyahu ha il Paese dalla sua, e nelle urne consoliderebbe il consenso della destra. Alla fine, la vittima eccellente della crisi potrebbe essere proprio Gantz - come scrive in una sua nota Affari Internazionali - Non è così probabile che Israele vada alle quarte elezioni nel giro di due…
Leggi ancora

Ucciso uno scienziato nucleare a Teheran. L’Iran accusa Israele: “E’ mercenaria degli Usa”

TEHERAN - La morte di di uno scienziato al vertice del programma nucleare iraniano, ha riacceso lo scontro con Israele. Il presidente iraniano Rohani, infatti, accusa Israele di agire come un "mercenario" degli Usa per aver assassinato lo scienziato Mohsen Fakhrizadeh. L'esperto è stato ucciso in un agguato mentre era in auto. La sua morte "non interrompe" il progresso scientifico dell'Iran, dice Rohani. Anche fonti dell'intelligence Usa confermerebbero al New York Times che dietro il delitto c'è Israele.
Leggi ancora

Ucciso uno scienziato nucleare a Teheran. L’Iran accusa Israele: “E’ mercenaria degli Usa”

TEHERAN - La morte di di uno scienziato al vertice del programma nucleare iraniano, ha riacceso lo scontro con Israele. Il presidente iraniano Rohani, infatti, accusa Israele di agire come un "mercenario" degli Usa per aver assassinato lo scienziato Mohsen Fakhrizadeh. L'esperto è stato ucciso in un agguato mentre era in auto. La sua morte "non interrompe" il progresso scientifico dell'Iran, dice Rohani. Anche fonti dell'intelligence Usa confermerebbero al New York Times che dietro il delitto c'è Israele.
Leggi ancora

Washington: l’inconsueto viaggio in sette nazioni del Segretario di Stato, Mike Pompeo nel nome di Trump

WASHINGTON - Donal Trump non molla e non solo sull’annunciata battaglia legale pe i brogli elettorali ma anche nella rinuncia alla politica estera a fine del suo mandato. E’ così che il segretario di Stato di Trump è partito per un giro in Europa e Medioriente per incontrare capi di stato e premier anche se molti di questi si sono già congratulati con Joe Biden per la sua vittoria. Intanto le Autorità federali e statali statunitensi riferiscono di non aver rilevato "nessuna prova" di brogli con schede perse o alterate alle presidenziali,come invece denunciato dal presidente Trump che si rifiuta…
Leggi ancora

Washington: l’inconsueto viaggio in sette nazioni del Segretario di Stato, Mike Pompeo nel nome di Trump

WASHINGTON - Donal Trump non molla e non solo sull’annunciata battaglia legale pe i brogli elettorali ma anche nella rinuncia alla politica estera a fine del suo mandato. E’ così che il segretario di Stato di Trump è partito per un giro in Europa e Medioriente per incontrare capi di stato e premier anche se molti di questi si sono già congratulati con Joe Biden per la sua vittoria. Intanto le Autorità federali e statali statunitensi riferiscono di non aver rilevato "nessuna prova" di brogli con schede perse o alterate alle presidenziali,come invece denunciato dal presidente Trump che si rifiuta…
Leggi ancora