Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Washington: l’inconsueto viaggio in sette nazioni del Segretario di Stato, Mike Pompeo nel nome di Trump

WASHINGTON - Donal Trump non molla e non solo sull’annunciata battaglia legale pe i brogli elettorali ma anche nella rinuncia alla politica estera a fine del suo mandato. E’ così che il segretario di Stato di Trump è partito per un giro in Europa e Medioriente per incontrare capi di stato e premier anche se molti di questi si sono già congratulati con Joe Biden per la sua vittoria. Intanto le Autorità federali e statali statunitensi riferiscono di non aver rilevato "nessuna prova" di brogli con schede perse o alterate alle presidenziali,come invece denunciato dal presidente Trump che si rifiuta…
Leggi ancora

Il Twitter bipartisan di congratulazioni di Netanyahu a Biden e di ringraziamenti di amicizia a Trump mentre la Palestina lancia un appello

GERUSALEMME - Tra le congratulazioni di tutto il mondo al neo-presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, arrivano anche quelle del premier israeliano Netanyahu, assicurando che non vede l'ora di "rafforzare l'alleanza" tra i due Paesi: ”Joe,abbiamo avuto per quasi 40 anni un rapporto personale lungo e caloroso e so che sei un grande amico di Israele, non vedo l'ora di lavorare con voi per rafforzare ulteriormente la speciale alleanza tra Stati Uniti e Israele", ha twittato. Ma Netanyahu con un altro tweet, non solo saluta l'uscente Trump ma gli rivolge un ringraziamento per l’amicizia dimostrata al suo paese. Quella…
Leggi ancora

Il Twitter bipartisan di congratulazioni di Netanyahu a Biden e di ringraziamenti di amicizia a Trump mentre la Palestina lancia un appello

GERUSALEMME - Tra le congratulazioni di tutto il mondo al neo-presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, arrivano anche quelle del premier israeliano Netanyahu, assicurando che non vede l'ora di "rafforzare l'alleanza" tra i due Paesi: ”Joe,abbiamo avuto per quasi 40 anni un rapporto personale lungo e caloroso e so che sei un grande amico di Israele, non vedo l'ora di lavorare con voi per rafforzare ulteriormente la speciale alleanza tra Stati Uniti e Israele", ha twittato. Ma Netanyahu con un altro tweet, non solo saluta l'uscente Trump ma gli rivolge un ringraziamento per l’amicizia dimostrata al suo paese. Quella…
Leggi ancora

Il Twitter bipartisan di congratulazioni di Netanyahu a Biden e di ringraziamenti di amicizia a Trump mentre la Palestina lancia un appello

GERUSALEMME - Tra le congratulazioni di tutto il mondo al neo-presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, arrivano anche quelle del premier israeliano Netanyahu, assicurando che non vede l'ora di "rafforzare l'alleanza" tra i due Paesi: ”Joe,abbiamo avuto per quasi 40 anni un rapporto personale lungo e caloroso e so che sei un grande amico di Israele, non vedo l'ora di lavorare con voi per rafforzare ulteriormente la speciale alleanza tra Stati Uniti e Israele", ha twittato. Ma Netanyahu con un altro tweet, non solo saluta l'uscente Trump ma gli rivolge un ringraziamento per l’amicizia dimostrata al suo paese. Quella…
Leggi ancora

Israele: ospedali al limite dei ricoveri per impennata di Covid. Nel fine setttimana saranno oltre 800 pazienti

ISRAELE - Nelle ultime 24 ore in Israele si sono registrati 6.861 nuovi casi su quasi 60mila test effettuati. Nel bollettino della Sanità israeliana, ci sono stati anche 24 decessi, per un totale di 1.309 da inizio emergenza,e i ricoverati in gravi condizioni sono 668. Si prevede che per fine settimana saranno più di 800, che è la soglia massima per gli ospedali del Paese. Convocata una riunione governativa per una possibile stretta su riti per il Kippur e per le manifestazioni.
Leggi ancora

Israele: ospedali al limite dei ricoveri per impennata di Covid. Nel fine setttimana saranno oltre 800 pazienti

ISRAELE - Nelle ultime 24 ore in Israele si sono registrati 6.861 nuovi casi su quasi 60mila test effettuati. Nel bollettino della Sanità israeliana, ci sono stati anche 24 decessi, per un totale di 1.309 da inizio emergenza,e i ricoverati in gravi condizioni sono 668. Si prevede che per fine settimana saranno più di 800, che è la soglia massima per gli ospedali del Paese. Convocata una riunione governativa per una possibile stretta su riti per il Kippur e per le manifestazioni.
Leggi ancora

Israele: dal coprifuoco sanitario al lockdown di 15 giorni. Domenica la convalida del governo

ISRAELE - Dal coprifuoco sanitario al lockdown: così Israele tenta di arginare il diffondersi di coronavirus nel paese. Il comitato ministeriale sanitario istituito per l’emergenza ha proposto il lockdown del Paese a seguito del picco dei casi nelle ultime settimane. La decisione dovrebbe essere convalidata domenica prossima dal governo. Il lockdown dovrebbe durare due settimane per poi essere allentato gradualmente. Secondo i media il confinamento inizierà mercoledì, dopo il ritorno del premier Netanyahu da Washington, dove il 15 settembre saranno firmati gli accordi di pace fra Israele ed Emirati arabi uniti.
Leggi ancora

Israele: scatta oggi il coprifuoco in 40 città per contenere la diffusione del coronavirus

ISRAELE - Prima giornata di coprifuoco da oggi in 40 città israeliane che hanno impedito di uscire di casa tra le 19 e le 5 con molte scuole chiuse e il divieto a 'feste'. E’ questo il primo passo del governo israeliano per contenere il contagio da Coronavirus. Le città “zone rosse” sono quelle in cui si erano avuti casi di positivi al coronavirus. Gli assembramenti di oltre 10 persone sono vietati al chiuso, di 20 all' aperto. Lo ha deciso il Comitato ministeriale.
Leggi ancora

Il Segretario di Stato Pompeo a Gerusalemme per il via all’accordo Israele-Emirati Arabi

GERUSALEMME - Il segretario di Stato americano, Pompeo, è giunto in Israele dove incontrerà il premier, Netanyahu. Al centro dell'incontro, a Gerusalemme, il recente accordo con gli Emirati Arabi e la possibilità di una sua estensione ad altri Stati arabi. Dopo l'incontro, Pompeo partirà alla volta del Sudan, uno dei Paesi che potrebbe aderire all'accordo. Successivamente si recherà negli Emirati. Quest'incontri hanno un significato rilevante nella normalizzazione dei rapporti perché  significa l’inizio delle relazioni diplomatiche tra i due paesi: un evento di grande portata perché non era mai successo che un paese arabo del Golfo Persico riconoscesse ufficialmente Israele nonostante…
Leggi ancora

Scoperta nei pressi del Monte Tabor in Galilea, una chiesa di 1300 anni fa. Continua lo scavo dell’Israel Antiquity Autority

GERUSALEMME - Gli scavi archeologici in corso, nell’area della Galilea, promossi dalla Israel Antiquity Authority, sotto la guida della dottoressa Nurit Feig, in collaborazione con il Kinneret Academic College, hanno portato alla luce una chiesa, vicino al monte Tabor nel Villaggio di Kfar Kama, che viene fatta risalire a circa 1300 anni fa. La scoperta, ha incuriosito il capo della Chiesa cattolica greca in Israele, l'arcivescovo Youssef Matta, che si è recato nell’area di scavo. Secondo la dottoressa Feig, “La chiesa, che misura 12 × 36 m, comprende un ampio cortile, un foyer in nartece e una sala centrale. Particolare di…
Leggi ancora