Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turchia: presi i due killer dell’assassinio nella chiesa di Istanbul. Rivendicazione Isis

ISTANBUL - Dopo il fermo di ieri sera anche di un secondo killer per l'uccisione nella chiesa di Istanbul, la polizia turca parla di attacco rivendicato dallo Stato islamico. Se così fosse l'attacco contro la chiesa italiana Santa Maria Draperis di Istanbul sarebbe il primo dopo il capodanno del 2017. Ma i filmati dell'assassinio che mostrano i  due sicari incappucciati che si sono introdotti nel luogo di culto cristiano durante la messa domenicale,  e che esplodono un colpo di pistola alla testa del 52enne di nazionalità turca, appare più come una esecuzione criminale. L'uccisione è mirata e potrebbe essere legata…
Leggi ancora

Turchia: presi i due killer dell’assassinio nella chiesa di Istanbul. Rivendicazione Isis

ISTANBUL - Dopo il fermo di ieri sera anche di un secondo killer per l'uccisione nella chiesa di Istanbul, la polizia turca parla di attacco rivendicato dallo Stato islamico. Se così fosse l'attacco contro la chiesa italiana Santa Maria Draperis di Istanbul sarebbe il primo dopo il capodanno del 2017. Ma i filmati dell'assassinio che mostrano i  due sicari incappucciati che si sono introdotti nel luogo di culto cristiano durante la messa domenicale,  e che esplodono un colpo di pistola alla testa del 52enne di nazionalità turca, appare più come una esecuzione criminale. L'uccisione è mirata e potrebbe essere legata…
Leggi ancora

Attacco terroristico ad Istanbul: l’attentatrice è una donna siriana di una formazione del PKK

ISTANBUL - L'attacco kamikaze di ieri in Turchia sarebbe stato un attacco con sostegno straniero. Il punto stampa della polizia ha indicato in una cittadina siriana, Ahlam Albashir, l'attentatrice. Sarebbe stata un'analisi di tutte le telecamere di sorveglianza ad individuare la sua presenza sino al luogo dell'attentato. Inoltre, a margine della conferenza stampa sarebbe stata avanzata una ipotesi: "Gli attacchi terroristici contro i nostrici civili sono conseguenze dirette o indirette del sostegno di alcuni paesi per organizzazioni terroristiche". Lo ha affermato Fahrettin Altun, direttore delle comunicazioni del presidente turco Erdogan, parlando dell'attentato che ha ucciso 6 persone ieri a Istanbul. Per…
Leggi ancora

Attacco terroristico ad Istanbul: l’attentatrice è una donna siriana di una formazione del PKK

ISTANBUL - L'attacco kamikaze di ieri in Turchia sarebbe stato un attacco con sostegno straniero. Il punto stampa della polizia ha indicato in una cittadina siriana, Ahlam Albashir, l'attentatrice. Sarebbe stata un'analisi di tutte le telecamere di sorveglianza ad individuare la sua presenza sino al luogo dell'attentato. Inoltre, a margine della conferenza stampa sarebbe stata avanzata una ipotesi: "Gli attacchi terroristici contro i nostrici civili sono conseguenze dirette o indirette del sostegno di alcuni paesi per organizzazioni terroristiche". Lo ha affermato Fahrettin Altun, direttore delle comunicazioni del presidente turco Erdogan, parlando dell'attentato che ha ucciso 6 persone ieri a Istanbul. Per…
Leggi ancora

Odessa: navi del grano in fila nello scalo ucraino pronte a partire. A Istambul ispezionata la prima nave diretta a Tripoli

KIEV - "Le prossime navi con grano ucraino sono cariche e pronte a partire. Se la Russia manterrà gli impegni nell'ambito dell'iniziativa mediata dall'Onu, il grano raggiungerà i clienti stranieri e contribuirà a contenere i prezzi dei prodotti alimentari e a scongiurare la fame. L'Ucraina rimane impegnata a combattere l'insicurezza alimentare globale". Lo scrive in un tweet il ministro degli Esteri ucraino, Kuleba. La prima nave partita da Odessa e ispezionata ieri a Istanbul, è ora in viaggio verso Tripoli.
Leggi ancora

Odessa: navi del grano in fila nello scalo ucraino pronte a partire. A Istambul ispezionata la prima nave diretta a Tripoli

KIEV - "Le prossime navi con grano ucraino sono cariche e pronte a partire. Se la Russia manterrà gli impegni nell'ambito dell'iniziativa mediata dall'Onu, il grano raggiungerà i clienti stranieri e contribuirà a contenere i prezzi dei prodotti alimentari e a scongiurare la fame. L'Ucraina rimane impegnata a combattere l'insicurezza alimentare globale". Lo scrive in un tweet il ministro degli Esteri ucraino, Kuleba. La prima nave partita da Odessa e ispezionata ieri a Istanbul, è ora in viaggio verso Tripoli.
Leggi ancora

Odessa: navi del grano in fila nello scalo ucraino pronte a partire. A Istambul ispezionata la prima nave diretta a Tripoli

KIEV - "Le prossime navi con grano ucraino sono cariche e pronte a partire. Se la Russia manterrà gli impegni nell'ambito dell'iniziativa mediata dall'Onu, il grano raggiungerà i clienti stranieri e contribuirà a contenere i prezzi dei prodotti alimentari e a scongiurare la fame. L'Ucraina rimane impegnata a combattere l'insicurezza alimentare globale". Lo scrive in un tweet il ministro degli Esteri ucraino, Kuleba. La prima nave partita da Odessa e ispezionata ieri a Istanbul, è ora in viaggio verso Tripoli.
Leggi ancora

Odessa: navi del grano in fila nello scalo ucraino pronte a partire. A Istambul ispezionata la prima nave diretta a Tripoli

KIEV - "Le prossime navi con grano ucraino sono cariche e pronte a partire. Se la Russia manterrà gli impegni nell'ambito dell'iniziativa mediata dall'Onu, il grano raggiungerà i clienti stranieri e contribuirà a contenere i prezzi dei prodotti alimentari e a scongiurare la fame. L'Ucraina rimane impegnata a combattere l'insicurezza alimentare globale". Lo scrive in un tweet il ministro degli Esteri ucraino, Kuleba. La prima nave partita da Odessa e ispezionata ieri a Istanbul, è ora in viaggio verso Tripoli.
Leggi ancora