Istat, aumentate le chiamate anti-violenza nel lockdown: +73% rispetto al 2019
ROMA - Durante il lockdown, le chiamate al numero anti-violenza 1522 sono state 5.031, pari al 73% in più sullo stesso periodo 2019. Lo comunica l'Istat. Le vittime che hanno chiesto aiuto sono 2.013 (+59%). Si precisa che non è possibile stabilire se l'incremento sia dovuto a maggiore violenza o a una maggiore sensibilizzazione. Sono diminuite invece le denunce per maltrattamenti in famiglia (-43%),quelle per omicidi di donne (-33,5%) e, tra queste,calano dell'83,3% le denunce per omicidi femminili da parte del partner.