Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Istat: la produzione auto segna un balzo in avanzi del 17,4% a Marzo 2023. E’ il settore economico con maggiore crescita

ROMA - A marzo, la produzione di auto in Italia segna un balzo pari al 17,4% su febbraio e del 35,8% su marzo 2022 (dati corretti dagli effetti di calenda- rio). Lo comunica l'Istat. Il dato tendenziale è il maggiore da quasi 2 anni, cioè da giugno 2021, nel pieno della ripresa post-pandemica: allora si era registrata una crescita del 39,1% rispetto a giugno 2020. Anche il dato trimestrale è in espansione: +2,2%.La fabbricazione di mezzi di trasporto è il settore economico in maggiore crescita su base annua.
Leggi ancora

Istat: la produzione auto segna un balzo in avanzi del 17,4% a Marzo 2023. E’ il settore economico con maggiore crescita

ROMA - A marzo, la produzione di auto in Italia segna un balzo pari al 17,4% su febbraio e del 35,8% su marzo 2022 (dati corretti dagli effetti di calenda- rio). Lo comunica l'Istat. Il dato tendenziale è il maggiore da quasi 2 anni, cioè da giugno 2021, nel pieno della ripresa post-pandemica: allora si era registrata una crescita del 39,1% rispetto a giugno 2020. Anche il dato trimestrale è in espansione: +2,2%.La fabbricazione di mezzi di trasporto è il settore economico in maggiore crescita su base annua.
Leggi ancora

Istat: la produzione auto segna un balzo in avanzi del 17,4% a Marzo 2023. E’ il settore economico con maggiore crescita

ROMA - A marzo, la produzione di auto in Italia segna un balzo pari al 17,4% su febbraio e del 35,8% su marzo 2022 (dati corretti dagli effetti di calenda- rio). Lo comunica l'Istat. Il dato tendenziale è il maggiore da quasi 2 anni, cioè da giugno 2021, nel pieno della ripresa post-pandemica: allora si era registrata una crescita del 39,1% rispetto a giugno 2020. Anche il dato trimestrale è in espansione: +2,2%.La fabbricazione di mezzi di trasporto è il settore economico in maggiore crescita su base annua.
Leggi ancora

Istat, sale il clima di fiducia dei consumatori nell’indice di Aprile: da 105,1 a 105,5

ROMA - Ad aprile si stima un aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5) e dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 110,1 a 110,5). Così l'Istat sottolineando che il dato delle imprese cresce per il 2° mese consecutivo, tornando sul livello del luglio 2022, il valore più elevato degli ultimi 10 mesi Il clima di fiducia dei consumatori sale per il terzo mese consecutivo e raggiunge il valore massimo da marzo 2022. Le opinioni sul quadro personale e futuro sono invece improntate a cautela.
Leggi ancora

Istat, sale il clima di fiducia dei consumatori nell’indice di Aprile: da 105,1 a 105,5

ROMA - Ad aprile si stima un aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5) e dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 110,1 a 110,5). Così l'Istat sottolineando che il dato delle imprese cresce per il 2° mese consecutivo, tornando sul livello del luglio 2022, il valore più elevato degli ultimi 10 mesi Il clima di fiducia dei consumatori sale per il terzo mese consecutivo e raggiunge il valore massimo da marzo 2022. Le opinioni sul quadro personale e futuro sono invece improntate a cautela.
Leggi ancora

Istat, sale il clima di fiducia dei consumatori nell’indice di Aprile: da 105,1 a 105,5

ROMA - Ad aprile si stima un aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5) e dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 110,1 a 110,5). Così l'Istat sottolineando che il dato delle imprese cresce per il 2° mese consecutivo, tornando sul livello del luglio 2022, il valore più elevato degli ultimi 10 mesi Il clima di fiducia dei consumatori sale per il terzo mese consecutivo e raggiunge il valore massimo da marzo 2022. Le opinioni sul quadro personale e futuro sono invece improntate a cautela.
Leggi ancora

Istat, sale il clima di fiducia dei consumatori nell’indice di Aprile: da 105,1 a 105,5

ROMA - Ad aprile si stima un aumento dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 105,5) e dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 110,1 a 110,5). Così l'Istat sottolineando che il dato delle imprese cresce per il 2° mese consecutivo, tornando sul livello del luglio 2022, il valore più elevato degli ultimi 10 mesi Il clima di fiducia dei consumatori sale per il terzo mese consecutivo e raggiunge il valore massimo da marzo 2022. Le opinioni sul quadro personale e futuro sono invece improntate a cautela.
Leggi ancora

Istat: l’inflazione cala e passa dal 9,1% al 7,7% di febbraio. Sale l’inflazione di fondo ma non tocca il carrello

ROMA - Prosegue la fase di calo dell'inflazione, che a marzo scende al 7,7% dal 9,1% di febbraio, influenzata dalla dinamica in discesa dei prezzi dell'energia. Così la stima preliminare Istat. E' il livello più basso degli ultimi mesi. Su base mensile l'indice segna -0,3%. Ma l'inflazione di fondo, al netto di di energetici e alimenti freschi,sale a +6,4% dal +6,3%. Il calo dei prezzi non si riflette sul carrello della spesa, con aumento tendenziale dei prezzi stabile al 12,7%, ben 5 punti in più rispetto al tasso d'inflazione.
Leggi ancora

Istat: l’inflazione cala e passa dal 9,1% al 7,7% di febbraio. Sale l’inflazione di fondo ma non tocca il carrello

ROMA - Prosegue la fase di calo dell'inflazione, che a marzo scende al 7,7% dal 9,1% di febbraio, influenzata dalla dinamica in discesa dei prezzi dell'energia. Così la stima preliminare Istat. E' il livello più basso degli ultimi mesi. Su base mensile l'indice segna -0,3%. Ma l'inflazione di fondo, al netto di di energetici e alimenti freschi,sale a +6,4% dal +6,3%. Il calo dei prezzi non si riflette sul carrello della spesa, con aumento tendenziale dei prezzi stabile al 12,7%, ben 5 punti in più rispetto al tasso d'inflazione.
Leggi ancora

Istat: l’inflazione cala e passa dal 9,1% al 7,7% di febbraio. Sale l’inflazione di fondo ma non tocca il carrello

ROMA - Prosegue la fase di calo dell'inflazione, che a marzo scende al 7,7% dal 9,1% di febbraio, influenzata dalla dinamica in discesa dei prezzi dell'energia. Così la stima preliminare Istat. E' il livello più basso degli ultimi mesi. Su base mensile l'indice segna -0,3%. Ma l'inflazione di fondo, al netto di di energetici e alimenti freschi,sale a +6,4% dal +6,3%. Il calo dei prezzi non si riflette sul carrello della spesa, con aumento tendenziale dei prezzi stabile al 12,7%, ben 5 punti in più rispetto al tasso d'inflazione.
Leggi ancora