Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Forum Osservatorio Valore Sport 2024: dopo lo sport in Costituzione arriva l’obbiettivo “Tutti in movimento entro il 2050”

ROMA - Si è tenuta oggi presso la Sala Autorità dello Stadio Olimpico di Roma la prima delle due giornate dedicate alla seconda edizione del Forum "Osservatorio Valore Sport" organizzata da The European House-Ambrosetti (TEHA) in collaborazione con Oltre Consulting-Sport & Entertainment for Business insieme al sostegno di CIP, CONI, Istituto per il Credito Sportivo, Sport e Salute, Decathlon, FitActive, Gatorade, Generali, Matrix Fitness e Sportium. Focus dell'incontro quello di riportare lo sport e la cultura del movimento al centro dell'agenda politica per creare valore per il Paese, più nello specifico di rendere l'Italia, entro il 2050, uno dei Paesi con il più alto livello di attività fisica e tasso…
Leggi ancora

Treviso: la sfida degli Amministratori Under 35 di Anci Giovani con “Siamo l’Italia”

TREVISO – “SiAmo l’Italia” è il titolo della XII edizione di Anci Giovani, la manifestazione dedicata agli amministratori locali under 35, in programma a Treviso. Inclusione, lavoro e sostenibilità al centro delle due giornate organizzate in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 e dell’Anno Europeo delle Competenze 2023. L’Istituto per il Credito Sportivo è partner istituzionale della manifestazione.Al panel dedicato al mondo dei giovani e del lavoro è intervenuta la Presidente Antonella Baldino, alla presenza, fra gli altri del Ministro per lo…
Leggi ancora

Treviso: la sfida degli Amministratori Under 35 di Anci Giovani con “Siamo l’Italia”

TREVISO – “SiAmo l’Italia” è il titolo della XII edizione di Anci Giovani, la manifestazione dedicata agli amministratori locali under 35, in programma a Treviso. Inclusione, lavoro e sostenibilità al centro delle due giornate organizzate in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 e dell’Anno Europeo delle Competenze 2023. L’Istituto per il Credito Sportivo è partner istituzionale della manifestazione.Al panel dedicato al mondo dei giovani e del lavoro è intervenuta la Presidente Antonella Baldino, alla presenza, fra gli altri del Ministro per lo…
Leggi ancora

Treviso: la sfida degli Amministratori Under 35 di Anci Giovani con “Siamo l’Italia”

TREVISO – “SiAmo l’Italia” è il titolo della XII edizione di Anci Giovani, la manifestazione dedicata agli amministratori locali under 35, in programma a Treviso. Inclusione, lavoro e sostenibilità al centro delle due giornate organizzate in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 e dell’Anno Europeo delle Competenze 2023. L’Istituto per il Credito Sportivo è partner istituzionale della manifestazione.Al panel dedicato al mondo dei giovani e del lavoro è intervenuta la Presidente Antonella Baldino, alla presenza, fra gli altri del Ministro per lo…
Leggi ancora

Treviso: la sfida degli Amministratori Under 35 di Anci Giovani con “Siamo l’Italia”

TREVISO – “SiAmo l’Italia” è il titolo della XII edizione di Anci Giovani, la manifestazione dedicata agli amministratori locali under 35, in programma a Treviso. Inclusione, lavoro e sostenibilità al centro delle due giornate organizzate in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 e dell’Anno Europeo delle Competenze 2023. L’Istituto per il Credito Sportivo è partner istituzionale della manifestazione.Al panel dedicato al mondo dei giovani e del lavoro è intervenuta la Presidente Antonella Baldino, alla presenza, fra gli altri del Ministro per lo…
Leggi ancora

Nasce la Piattaforma DELTA, un servizio dell’ICS per misurare gli investimenti dei progetti sportivi

ROMA - Inaugurata alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e dalla Presidente dell'ICS, Antonella Baldino, la piattaforma DELTA: una tappa storica per il Credito Sportivo che permetterà di combinare l’analisi economico-finanziaria dei progetti con la misurazione del Social Return on Investment (SROI).  Con questa iniziativa il Credito Sportivo muove un ulteriore passo in avanti nella evoluzione di Banca per lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso il sostegno dei settori dello Sport e della Cultura. Nell’attività di finanziamento, l'Istituto effettuerà un’analisi mirata a valutare il rating ESG e l’impatto in termini di ritorno sociale sul…
Leggi ancora

Nasce la Piattaforma DELTA, un servizio dell’ICS per misurare gli investimenti dei progetti sportivi

ROMA - Inaugurata alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e dalla Presidente dell'ICS, Antonella Baldino, la piattaforma DELTA: una tappa storica per il Credito Sportivo che permetterà di combinare l’analisi economico-finanziaria dei progetti con la misurazione del Social Return on Investment (SROI).  Con questa iniziativa il Credito Sportivo muove un ulteriore passo in avanti nella evoluzione di Banca per lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso il sostegno dei settori dello Sport e della Cultura. Nell’attività di finanziamento, l'Istituto effettuerà un’analisi mirata a valutare il rating ESG e l’impatto in termini di ritorno sociale sul…
Leggi ancora

Nasce la Piattaforma DELTA, un servizio dell’ICS per misurare gli investimenti dei progetti sportivi

ROMA - Inaugurata alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e dalla Presidente dell'ICS, Antonella Baldino, la piattaforma DELTA: una tappa storica per il Credito Sportivo che permetterà di combinare l’analisi economico-finanziaria dei progetti con la misurazione del Social Return on Investment (SROI).  Con questa iniziativa il Credito Sportivo muove un ulteriore passo in avanti nella evoluzione di Banca per lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso il sostegno dei settori dello Sport e della Cultura. Nell’attività di finanziamento, l'Istituto effettuerà un’analisi mirata a valutare il rating ESG e l’impatto in termini di ritorno sociale sul…
Leggi ancora

Credito Sportivo: l’istituto chiude il bilancio 2021 con un utile del +37% sull’anno precedente

ROMA - Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto del Credito Sportivo, presieduto da Andrea Abodi, ha approvato i risultati dell’esercizio 2021, chiuso con un utile netto pari a 15 milioni di euro (+37% anno su anno), con indici di patrimonializzazione e redditività rilevanti (CET1/Tier 1/Total Capital ratio pari a 79,4%, Return on SREP pari al 9,9%). ICS raggiunge un nuovo record storico di impieghi. Complessivamente sono stati erogati 341,9 milioni di euro, in crescita di circa 18,9 milioni di euro rispetto al 2020. Nello specifico sono stati erogati 264,2 milioni di euro per attività di sviluppo infrastrutturale nei settori di riferimento…
Leggi ancora

Credito Sportivo: l’istituto chiude il bilancio 2021 con un utile del +37% sull’anno precedente

ROMA - Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto del Credito Sportivo, presieduto da Andrea Abodi, ha approvato i risultati dell’esercizio 2021, chiuso con un utile netto pari a 15 milioni di euro (+37% anno su anno), con indici di patrimonializzazione e redditività rilevanti (CET1/Tier 1/Total Capital ratio pari a 79,4%, Return on SREP pari al 9,9%). ICS raggiunge un nuovo record storico di impieghi. Complessivamente sono stati erogati 341,9 milioni di euro, in crescita di circa 18,9 milioni di euro rispetto al 2020. Nello specifico sono stati erogati 264,2 milioni di euro per attività di sviluppo infrastrutturale nei settori di riferimento…
Leggi ancora