Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Vueling Airlines

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti della Compagnia Vueling Airlines circa le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento per il bagaglio a mano Secondo l'Autorità, l'informazione of- ferta dalla Compagnia sembrerebbe "incompleta, poco trasparente e omissiva" circa le "modalità di definizione di prezzo legate all'acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app, nonché sulla base dell'uso di diversi device".
Leggi ancora

Bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Vueling Airlines

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti della Compagnia Vueling Airlines circa le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento per il bagaglio a mano Secondo l'Autorità, l'informazione of- ferta dalla Compagnia sembrerebbe "incompleta, poco trasparente e omissiva" circa le "modalità di definizione di prezzo legate all'acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app, nonché sulla base dell'uso di diversi device".
Leggi ancora

Bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Vueling Airlines

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti della Compagnia Vueling Airlines circa le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento per il bagaglio a mano Secondo l'Autorità, l'informazione of- ferta dalla Compagnia sembrerebbe "incompleta, poco trasparente e omissiva" circa le "modalità di definizione di prezzo legate all'acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app, nonché sulla base dell'uso di diversi device".
Leggi ancora

Calcio in Tv: l’Antitrust apre una istruttoria su Tim e Dazn per le partite di Serie A

ROMA - Istruttoria Antitrust su Tim e Dazn per alcune clausole del loro accordo per la distribuzione e il supporto tecnologico relativo ai contenuti dei Pacchetti 1 e 3 dei diritti per la visione delle partite del Campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024. L'Autorità vuole accertare se vi sia un'intesa che riduce la concorrenza, e se Dazn sia limitata commercialmente nell'offerta di servizi tv a pagamento, riducendo così la sua capacità di proporre sconti agli utenti finali e ostacolando altri operatori di telecomunicazioni.
Leggi ancora

Antitrust avvia istruttoria nei confronti di “Tripadvisor”

ROMA -L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un procedimento per pratica commerciale scorretta nei confronti di Tripadvisor per verificare se la società adotti misure idonee a prevenire e limitare il rischio di pubblicazione di false recensioni, sia sotto il profilo informativo che relativamente alle procedure di registrazione. La decisione è stata adottata alla luce delle numerose  segnalazioni pervenute da parte di consumatori, di proprietari di strutture turistiche (alberghi, ristoranti e altri luoghi di ritrovo) e dell’Associazione Unione Nazionale Consumatori. 
Leggi ancora

Antitrust avvia istruttoria nei confronti di “Tripadvisor”

ROMA -L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un procedimento per pratica commerciale scorretta nei confronti di Tripadvisor per verificare se la società adotti misure idonee a prevenire e limitare il rischio di pubblicazione di false recensioni, sia sotto il profilo informativo che relativamente alle procedure di registrazione. La decisione è stata adottata alla luce delle numerose  segnalazioni pervenute da parte di consumatori, di proprietari di strutture turistiche (alberghi, ristoranti e altri luoghi di ritrovo) e dell’Associazione Unione Nazionale Consumatori. 
Leggi ancora