Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Italia da talk: dalla magistratura al caso Almasri, dai dazi di Trump e Cpi fino agli 007. Addio al paese reale

ROMA - Le polemiche che stanno animando la politica in questi giorni stanno creando sempre più una spaccatura tra il paese reale è quello alimentato dalle ideologie di parte con i talk televisivi a senso unico. Il caso del generale libico Almasri, rimpatriato con volo di Stato per "ragioni di sicurezza" è ancora al centro del dibattito. Sarebbe stato più facile dire da subito lo abbiamo fatto perchè abbiamo oltre un centinaio di imprese di italiani che in Libia avrebbero avuto ritorsioni o rapimenti: o ancora abbiamo lì una delle major del petrolio; o ancora i flussi di migranti con…
Leggi ancora

L’Italia da talk: dalla magistratura al caso Almasri, dai dazi di Trump e Cpi fino agli 007. Addio al paese reale

ROMA - Le polemiche che stanno animando la politica in questi giorni stanno creando sempre più una spaccatura tra il paese reale è quello alimentato dalle ideologie di parte con i talk televisivi a senso unico. Il caso del generale libico Almasri, rimpatriato con volo di Stato per "ragioni di sicurezza" è ancora al centro del dibattito. Sarebbe stato più facile dire da subito lo abbiamo fatto perchè abbiamo oltre un centinaio di imprese di italiani che in Libia avrebbero avuto ritorsioni o rapimenti: o ancora abbiamo lì una delle major del petrolio; o ancora i flussi di migranti con…
Leggi ancora