Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Prescrizione: si della Camera con il voto di maggioranza con Azione e Italia Viva. Ora passa al Senato

ROMA - Prescrizione, c'è l'ok della Camera e ora il provvedimento passa al Senato. In serata il primo via libera della Camera alla riforma della prescrizione, voluta dal centrodestra e fortemente sostenuta da Azione e Italia viva. I voti a favore sono 173, mentre sono 79 i contrari. L'esito del voto è stato accolto da un applauso dei deputati di maggioranza. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato.
Leggi ancora

Abuso d’ufficio: si della Commissione Giustizia del Senato. Ricci (ALI): “Noi sindaci lo chiedevamo da 10 anni”

ROMA - Via l’abuso d’ufficio dal codice penale. Nel Codice resterà il vuoto dell’articolo 323. In commissione Giustizia al Senato, il primo voto è andato in direzione dell'eliminazione. A favore tutta la maggioranza e anche Italia viva con Ivan Scalfarotto. Contro, in modo compatto, le opposizioni, Pd, M5S, Avs. Anche la proposta del Pd che aveva chiesto di distinguere la responsabilità “politica” dei sindaci da quella dei tecnici.A plaudire sulla decisione della Commissione è anche il presidente delle Autonomie Locali Italiane (ALI) e sindaco di Pesaro, Matteo Ricci: "Noi sindaci chiedevamo da dieci anni la revisione del reato di abuso d’ufficio. È…
Leggi ancora

Manovra: ok bipartisan ad impiego ‘tesoretto’ per contrasto violenza donne. Misure per tumori e malattie rare

ROMA - Via libera della commissione Bilancio del Senato all'emendamento con cui tutti i 40 milioni del 'tesoretto' per le modifiche parlamentari spettante alle opposizioni sono stati impiegati per il contrasto alla violenza sulle donne. Anche la maggioranza ha votato a favore. Applauso in commissione dopo il via libera alla misura. Approvati anche 3 emendamenti di Pd,M5s e Iv:prevedono risorse per 1 mln per il sequenziamento genetico per le malattie rare e un milione per il rifinanziamento del sequenziamento dei tumori.
Leggi ancora

Elezione diretta premier, Meloni: “E’ la fine dei ribaltoni e dei governi tecnici. Stabilità garantita”

ROMA - L'approvazione all'unanimità del Consiglio dei ministri del disegno di legge costituzionale proposto dalla ministra Casellati sul premierato non mancherà di alimentare lo scontro con l'opposizione (atta eccezione per Italia Viva) che vede in questa mossa un indebolimento della figura del Presidente della Repubblica anche se la maggioranza si è data da fare a smentire questa preoccupazione."Questa è la madre di tutte le riforme che si possono fare in Italia perché se guardiamo agli ultimi 20 anni abbiamo avuto 12 presidenti del Consiglio". Così la premier Meloni dopo l'ok del CdM alla riforma del premierato. La riforma,ha detto,"introduce l'elezione…
Leggi ancora

Elezione diretta premier, Meloni: “E’ la fine dei ribaltoni e dei governi tecnici. Stabilità garantita”

ROMA - L'approvazione all'unanimità del Consiglio dei ministri del disegno di legge costituzionale proposto dalla ministra Casellati sul premierato non mancherà di alimentare lo scontro con l'opposizione (atta eccezione per Italia Viva) che vede in questa mossa un indebolimento della figura del Presidente della Repubblica anche se la maggioranza si è data da fare a smentire questa preoccupazione."Questa è la madre di tutte le riforme che si possono fare in Italia perché se guardiamo agli ultimi 20 anni abbiamo avuto 12 presidenti del Consiglio". Così la premier Meloni dopo l'ok del CdM alla riforma del premierato. La riforma,ha detto,"introduce l'elezione…
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Terzo polo è già game over. Calenda: “Renzi non intende liquidare Italia Viva”

ROMA - Una nota di Azione chiude al partito unico ipotizzato con Italia Viva. "Lo stop -si legge- deriva dalla scelta di Iv di non votare un documento che avevamo dichiarato già letto e condiviso". "Renzi, tornato alla guida di Iv da pochi mesi,non ha intenzione di liquidarla in un nuovo partito. Scelta legittima ma contrastante con le promesse agli elettori. Dopo mesi di tira e molla ne abbiamo semplicemente preso atto", prosegue la nota denunciando "un clima volutamente avvelenato" e "insulti personali"a Calenda da Renzi ed esponenti di Italia Viva.
Leggi ancora

Italia Viva e Azione verso una possibile rottura invece della fusione e salta il congresso

ROMA - Terzo polo, Renzi e Calenda verso un addio. Da fonti delle due leadership arrivano informazioni di rottura e questo in attesa del congresso e dell'annunciato scioglimento di Italia Viva e Azione in un unico partito. Calenda solleva dubbi sul nuovo incarico di Renzi alla direzione del Riformista: "Non confonda politica e informazione". E Richetti, Azione, rivendica la leadership di Calenda. Renzi chiede di non fare polemica e convoca una riunione di parlamentari e consiglieri regionali."Abbiamo accettato tutte le richieste di Azione.Andiamo avanti. Se Calenda ha cambiato idea, lo dica", fanno sapere da Italia Viva.
Leggi ancora