Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

UE: sottoscritto documento Italia-Francia-Germania per fronteggiare situazione Mar Rosso

BRUXELLES - È stato sottoscritto un documento congiunto Roma-Parigi-Berlino sulla situazione in Mar Rosso, indirizzato al Consiglio Affari esteri dell'UE riunito oggi a Bruxelles. "Data la gravità della situazione attuale e i nostri interessi geostrategici -scrivono i tre Stati- è importante che la Ue dimostri la sua volontà e ca- pacità di agire come attore di sicurezza globale,anche nel settore marittimo" Di fatto, si chiede una missione: "Sarà in linea con la Convenzione Onu e sarà difensiva",si legge nel testo, che sottolinea "l'importanza di usare strutture e capacità già esistenti".Intanto a Roma il M5S ha chiesto di riferire sul documento…
Leggi ancora

Difesa: firmato il Global Combat Air Program tra Italia, Giappone e UK per la realizzazione di un aero di nuova generazione

ROMA - I ministri di Italia, Giappone e Regno Unito hanno firmato il trattato che istituisce il Global Combat Air Program (GCAP), un importante accordo nella progettazione condivisa e nella consegna di un aereo da combattimento di nuova generazione entro il 2035. L'accordo che riunisce Leonardo (Italia), Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) e BAE Systems (Regno Unito), è stato firmato a soli 12 mesi dalla costituzione del programma GCAP, un tempo relativamente breve che mostra il rafforzamento  degli obiettivi di cooperazione trilaterale tra i partner.  Le discussioni sulla futura struttura aziendale congiunta per la realizzazione del GCAP proseguono e i rappresentanti di BAE Systems,…
Leggi ancora

Euro 2024: ecco il Girone B dove l’Italia dovrà incontrare Spagna, Croazia e Albania

AMBURGO -  Euro2024: Il girone B vedrà l'Italia Italia incrociare Spagna, Croazia  e Albania. E' il risultato del sorteggio di Amburgo per la rassegna continentale in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio del prossimo anno. La Nazionale è campione in carica. Gli azzurri debutteranno il 15 giugno contro l'Albania a Dortmund. Secondo impegno contro la Spagna il 20 giugno a Gelsenkirchen. Chiusura del girone il 24 giugno a Lipsia contro la Croazia. Agli ottavi le prime due di ogni girone più le quattro migliori terze.
Leggi ancora

Ue: nonostante il rigoroso Def 2024 dell’Italia dal Consiglio europeo arrivano le “raccomandazioni”

BRUXELLES - Il documento programmatico dell’Italia per il 2024 è stato giudicato dalla Commissione Ue «non pienamente in linea» alle raccomandazioni del Consiglio, con quelli di altri otto Paesi, Germania inclusa. Si tratta di una prima pagella, in quanto il giudizio finale sulla manovra da parte dell’Unione europea sarà aggiornato in primavera. 
Leggi ancora

Tempesta Ciaràn: allarme meteo a nord-ovest della Francia. Domani in arrivo in Italia

FRANCIA - Il passaggio stanotte della tempesta Ciaràn ha messo in ginocchio il nord-ovest della Francia, dove le raffiche di vento hanno superato i 200 km orari. Una persona è morta per la caduta di un albero su un camion, due persone sono state ferite in modo non grave.  Vaste aree sono rimaste senza elettricità e onde che hanno raggiunto altezza fino a 25 metri si sono abbattute su interi villaggi spazzando via insegne e tetti. Restano in allerta questa mattina, ma non più al livello massimo come ieri sera, tutti i dipartimenti del litorale atlantico della Francia, e della Manica. In Bretagna…
Leggi ancora

Tempesta Ciaràn: allarme meteo a nord-ovest della Francia. Domani in arrivo in Italia

FRANCIA - Il passaggio stanotte della tempesta Ciaràn ha messo in ginocchio il nord-ovest della Francia, dove le raffiche di vento hanno superato i 200 km orari. Una persona è morta per la caduta di un albero su un camion, due persone sono state ferite in modo non grave.  Vaste aree sono rimaste senza elettricità e onde che hanno raggiunto altezza fino a 25 metri si sono abbattute su interi villaggi spazzando via insegne e tetti. Restano in allerta questa mattina, ma non più al livello massimo come ieri sera, tutti i dipartimenti del litorale atlantico della Francia, e della Manica. In Bretagna…
Leggi ancora

UEFA 2032: a Italia e Turchia l’assegnazione degli europei. Abodi: “Obiettivo, miglioramento delle strutture”

NYON (SVIZZERA) - Oggi l'annuncio ufficiale del Comitato Esecutivo Uefa per gli Europei del 2032 assegnati a Italia e Turchia, che li organizzeranno in maniera congiunta. L’edizione del 2028, invece, è andata al Regno Unito e Irlanda. Gravina: "Svolta storica per il nostro calcio. Tre stadi li abbiamo già, ne mancano ancora due o tre"."Gli Europei 2032 assegnati anche all'Italia - ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi -  rappresentano una grande opportunità che dovrà generare eredità positive ben prima di quell'appuntamento e non solo nelle città che saranno direttamente coinvolte nell'evento. Sarà importante, da un lato, interpretare cosa sarà…
Leggi ancora

UEFA 2032: a Italia e Turchia l’assegnazione degli europei. Abodi: “Obiettivo, miglioramento delle strutture”

NYON (SVIZZERA) - Oggi l'annuncio ufficiale del Comitato Esecutivo Uefa per gli Europei del 2032 assegnati a Italia e Turchia, che li organizzeranno in maniera congiunta. L’edizione del 2028, invece, è andata al Regno Unito e Irlanda. Gravina: "Svolta storica per il nostro calcio. Tre stadi li abbiamo già, ne mancano ancora due o tre"."Gli Europei 2032 assegnati anche all'Italia - ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi -  rappresentano una grande opportunità che dovrà generare eredità positive ben prima di quell'appuntamento e non solo nelle città che saranno direttamente coinvolte nell'evento. Sarà importante, da un lato, interpretare cosa sarà…
Leggi ancora

UEFA 2032: a Italia e Turchia l’assegnazione degli europei. Abodi: “Obiettivo, miglioramento delle strutture”

NYON (SVIZZERA) - Oggi l'annuncio ufficiale del Comitato Esecutivo Uefa per gli Europei del 2032 assegnati a Italia e Turchia, che li organizzeranno in maniera congiunta. L’edizione del 2028, invece, è andata al Regno Unito e Irlanda. Gravina: "Svolta storica per il nostro calcio. Tre stadi li abbiamo già, ne mancano ancora due o tre"."Gli Europei 2032 assegnati anche all'Italia - ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi -  rappresentano una grande opportunità che dovrà generare eredità positive ben prima di quell'appuntamento e non solo nelle città che saranno direttamente coinvolte nell'evento. Sarà importante, da un lato, interpretare cosa sarà…
Leggi ancora

Credito: il gruppo bancario spagnolo Santander chiude le 21 filiali in Italia guidate da Gotti Tedeschi

ROMA - Santander Consumer Bank, un ramo del gruppo bancario spagnolo e presente in tutta Europa, chiuderà tutte le filiali in Italia. Sono 21 sul territorio nazionale con 778 dipendenti la cui attività è incenntrata sul credito al consumo. L'azienda guidata da Ettore Gotti Tedeschi (già presidente della Vanca Vaticana) e Alberto Merchiori "ha consegnato alle organizzazioni sindacali una comunicazione inerente un piano di ristrutturazione relativo a Scb ai sensi dell' articolo 22 del Ccnl", annunciano i sindacati Cgil e Fabi.
Leggi ancora