Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nations League: Italia-Israele blindata a Udine tra striscioni Pro-Palestina e contestazioni per gli attacchi Unifil

UDINE - In una Udine blindata per la partita di questa sera di Nations League tra Italia ed Israele il CT della nazionale Luciano Spalletti si lancia in una dichiarazione politica: "Credo ci siano anche molti israeliani che non vogliono la guerra, dobbiamo convincere qualcuno in più che questa è una storia che deve finire". La preoccupazione di un inasprimento della situazione in Medioriente arriva anche sul campo lasciando poco spazio alla festa del calcio. In città gli striscioni pro-Palestina rendono più pesante l'atmosfera mentre le forze dell'ordine già presidiano le strade della città. Ma tornando alla partita (20,45) Spalletti conferma in attacco Redagui e Raspadori.
Leggi ancora

Nations League: Italia-Israele blindata a Udine tra striscioni Pro-Palestina e contestazioni per gli attacchi Unifil

UDINE - In una Udine blindata per la partita di questa sera di Nations League tra Italia ed Israele il CT della nazionale Luciano Spalletti si lancia in una dichiarazione politica: "Credo ci siano anche molti israeliani che non vogliono la guerra, dobbiamo convincere qualcuno in più che questa è una storia che deve finire". La preoccupazione di un inasprimento della situazione in Medioriente arriva anche sul campo lasciando poco spazio alla festa del calcio. In città gli striscioni pro-Palestina rendono più pesante l'atmosfera mentre le forze dell'ordine già presidiano le strade della città. Ma tornando alla partita (20,45) Spalletti conferma in attacco Redagui e Raspadori.
Leggi ancora

Nations League: Italia-Israele blindata a Udine tra striscioni Pro-Palestina e contestazioni per gli attacchi Unifil

UDINE - In una Udine blindata per la partita di questa sera di Nations League tra Italia ed Israele il CT della nazionale Luciano Spalletti si lancia in una dichiarazione politica: "Credo ci siano anche molti israeliani che non vogliono la guerra, dobbiamo convincere qualcuno in più che questa è una storia che deve finire". La preoccupazione di un inasprimento della situazione in Medioriente arriva anche sul campo lasciando poco spazio alla festa del calcio. In città gli striscioni pro-Palestina rendono più pesante l'atmosfera mentre le forze dell'ordine già presidiano le strade della città. Ma tornando alla partita (20,45) Spalletti conferma in attacco Redagui e Raspadori.
Leggi ancora

Nations League: Italia-Israele blindata a Udine tra striscioni Pro-Palestina e contestazioni per gli attacchi Unifil

UDINE - In una Udine blindata per la partita di questa sera di Nations League tra Italia ed Israele il CT della nazionale Luciano Spalletti si lancia in una dichiarazione politica: "Credo ci siano anche molti israeliani che non vogliono la guerra, dobbiamo convincere qualcuno in più che questa è una storia che deve finire". La preoccupazione di un inasprimento della situazione in Medioriente arriva anche sul campo lasciando poco spazio alla festa del calcio. In città gli striscioni pro-Palestina rendono più pesante l'atmosfera mentre le forze dell'ordine già presidiano le strade della città. Ma tornando alla partita (20,45) Spalletti conferma in attacco Redagui e Raspadori.
Leggi ancora

Nations League: continua la polemica sulla partita Italia-Israele a Udine. Savino (MEF): “Sarebbe occasione di dialogo”

UDINE - Dopo il fermo no del sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni a concedere il patrocinio per la partita di Nations League, Italia-Israele, si fa avanti il presidente della regione Massimiliano Fedriga. Il patrocinio era stato chiesto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina per la partita Italia-Israele prevista il 14 ottobre allo stadio Friuli. Secondo il regolamento per la concessione del patrocinio comunale, il patrocinio non può essere garantito per attività a scopo di lucro. Una deroga è prevista solo se tali attività sono in parte anche di beneficenza o se promuovono «l’immagine e il prestigio» della città.Il primo cittadino…
Leggi ancora

Nations League: continua la polemica sulla partita Italia-Israele a Udine. Savino (MEF): “Sarebbe occasione di dialogo”

UDINE - Dopo il fermo no del sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni a concedere il patrocinio per la partita di Nations League, Italia-Israele, si fa avanti il presidente della regione Massimiliano Fedriga. Il patrocinio era stato chiesto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina per la partita Italia-Israele prevista il 14 ottobre allo stadio Friuli. Secondo il regolamento per la concessione del patrocinio comunale, il patrocinio non può essere garantito per attività a scopo di lucro. Una deroga è prevista solo se tali attività sono in parte anche di beneficenza o se promuovono «l’immagine e il prestigio» della città.Il primo cittadino…
Leggi ancora

Quirinale: la risposta all’antisemitismo di Mattarella: “Italia e Israele uniti da legame profondo”

ROMA - Dopo le parole di un aumento dell'antisemitismo denunciato ieri dalla senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina è il Capo dello Stato, Sergio Mattarella ad intervenire per ricordare come Italia e Israele "sono uniti da un legame profondo, fondato su valori comuni e cresciuto nel tempo grazie a un'ampia collaborazione per il benessere dei nostri popoli e una sempre più profonda conoscenza reciproca". Così si è espresso il presidente Mattarella parlando all'omologo Herzog per il Giorno dell'indipendenza israeliana. "Grandissima preoccupazione", "diritto inalienabile a esistere" di Israele, condanna per "atroce attacco" del 7/10 ma Mattarella si affretta a caldeggiare…
Leggi ancora