Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incendi Hawaii: la Farnesina ha aperto un desk assistenza per gli italiani all’aeroporto di Maui

MAUI (HAWAII) - Fino a domani 15 agosto permane lo stato di emergenza per la drammatica situazione incendi che ha colpito l'isola di Maui alle Hawaii. I focolai si vanno spegnendo ma intanto le vittime accertate finora sono 97. In molti avevano trovato scampo alle fiamme tuffandosi in mare. Ai numeri della Farnesina su diversi canali social stanno arrivando i messaggi degli italiani che erano nell'arcipelago. Per loro la Farnesina ha comunicato sul profilo Twitter, di aver “aperto presso l’aeroporto internazionale di Maui un desk di assistenza agli italiani” per l’emergenza incendi, con il personale del consolato italiano a San Francisco.
Leggi ancora

Incendi Hawaii: la Farnesina ha aperto un desk assistenza per gli italiani all’aeroporto di Maui

MAUI (HAWAII) - Fino a domani 15 agosto permane lo stato di emergenza per la drammatica situazione incendi che ha colpito l'isola di Maui alle Hawaii. I focolai si vanno spegnendo ma intanto le vittime accertate finora sono 97. In molti avevano trovato scampo alle fiamme tuffandosi in mare. Ai numeri della Farnesina su diversi canali social stanno arrivando i messaggi degli italiani che erano nell'arcipelago. Per loro la Farnesina ha comunicato sul profilo Twitter, di aver “aperto presso l’aeroporto internazionale di Maui un desk di assistenza agli italiani” per l’emergenza incendi, con il personale del consolato italiano a San Francisco.
Leggi ancora

Niger: in corso operazioni di evacuazione di cittadini francesi e italiani ma restano aperte le ambasciate

NIGER -  I cittadini francesi saranno evacuati da Niamey, capitale del Niger, "molto presto e in pochissimo tempo".Lo ha riferito il sito di Le Figaro, citando un messaggio dell'ambasciata francese a Niamey in cui si annuncia che "si sta preparando un'operazione di evacuazione per via aerea", dopo il golpe della scorsa settimana, già da oggi. Anche il nostro governo"offre ai connazionali presenti a Niamey la possibilità di partire con un volo speciale per l'Italia",ha detto il ministro degli Esteri Tajani.Resta aperta l'ambasciata.
Leggi ancora

Niger: in corso operazioni di evacuazione di cittadini francesi e italiani ma restano aperte le ambasciate

NIGER -  I cittadini francesi saranno evacuati da Niamey, capitale del Niger, "molto presto e in pochissimo tempo".Lo ha riferito il sito di Le Figaro, citando un messaggio dell'ambasciata francese a Niamey in cui si annuncia che "si sta preparando un'operazione di evacuazione per via aerea", dopo il golpe della scorsa settimana, già da oggi. Anche il nostro governo"offre ai connazionali presenti a Niamey la possibilità di partire con un volo speciale per l'Italia",ha detto il ministro degli Esteri Tajani.Resta aperta l'ambasciata.
Leggi ancora

Niger: in corso operazioni di evacuazione di cittadini francesi e italiani ma restano aperte le ambasciate

NIGER -  I cittadini francesi saranno evacuati da Niamey, capitale del Niger, "molto presto e in pochissimo tempo".Lo ha riferito il sito di Le Figaro, citando un messaggio dell'ambasciata francese a Niamey in cui si annuncia che "si sta preparando un'operazione di evacuazione per via aerea", dopo il golpe della scorsa settimana, già da oggi. Anche il nostro governo"offre ai connazionali presenti a Niamey la possibilità di partire con un volo speciale per l'Italia",ha detto il ministro degli Esteri Tajani.Resta aperta l'ambasciata.
Leggi ancora

Permessi di soggiorno falsi: a Napoli una “stamperia” composta da italiani, pachistani e indiani

NAPOLI - Procuravano falsi documenti per permessi di soggiorno a pachistani, indiani, tunisini, marocchini, afghani, ucraini, russi e a extracomunitari delle aree di crisi a rischio terrorismo.I carabinieri del Ros e del comando provinciale hanno eseguito tre arresti (uno in carcere e due ai domiciliari), e 11 obblighi di dimora. Sgominata un'organizzazione composta da pachistani, indiani e italiani.Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, falso ideologico e materiale,le accuse. Sequestrato un internet point.
Leggi ancora

Presentato ufficalmente 11eleven, progetto di imprenditoria sociale con un’anima internazionale

CATANIA - Presentato questa mattina 11eleven, progetto di imprenditoria sociale in cui si sposano cucina e integrazione. Un progetto che ha tre dimensioni: attenzione all'aspetto locale, attenzione all'aspetto  internazionale e una sfida sulle risorse. Unico caso in Sicilia e tra i pochi nel mondo che coniuga in modo alternativo inclusione sociale, integrazione culturale e lotta allo spreco alimentare. A fare gli onori di casa è Barbara Sidoti, esperta di politiche migratorie di origini messinesi che da molti anni lavora in programmi di lotta alla tratta di esseri umani e al traffico di migranti. Sidoti ha raccontato di avere conosciuto Giovanni…
Leggi ancora

Gli italiani dedicano alla cultura solo una settimana l’anno, investendo il 2% del proprio reddito, in media 359 euro

ROMA - Secondo un’inchiesta dell’Adoc gli italiani investono mediamente il 2% del proprio reddito annuo, pari a 359 euro, nella cultura, considerando le voci di cinema, musei, teatro, acquisto di libri/ebook e dvd/blu-ray. In termini economici viene dedicata alla cultura solo una settimana l’anno, nonostante i costi siano in linea con la media europea per la quasi totalità delle voci. “La scarsa propensione alle attività culturali degli italiani ha nella bassa capacità reddituale una delle sue cause principali – dichiara Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – analizzando il lato economico, l’impatto che ha la spesa per la cultura sul reddito annuo…
Leggi ancora