Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ivrea: un nordafricano muore per un rituale di esorcismo praticato dai familiari e dallo zio imam di Cuorgnè

IVREA - Muore durante un esorcismo a Ivrea,3 fermi I carabinieri di Ivrea, nel Torinese, hanno sottoposto a fermo tre persone di origine nordafricana, per avere provocato la morte di un loro congiunto nel corso di un rituale di esorcismo. Fra i fermati l'ex moglie, il fratello e lo zio della vittima, il quale è accusato di avere praticato il procedimento che il 10 febbraio ha provocato la morte per soffocamento dell'uomo di 43 anni in un'abitazione di Salassa. Lo zio della vittima è l'imam di Cuorgné. In un primo momento si era pensato che la vittima fosse morta per…
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: ipotesi omicidio e disastro dalla Procura di Ivrea per la morte dei 5 operai

IVREA - La tragedia della stazione ferroviaria di Brandizzo in Piemonte, dove sono morti 5 operai mentre sostituivano alcuni binari, avrebbe già fatto emergere alcune inosservanze di sicurezza secondo quanto anticipato dalla Procura di Ivrea che sta ricostruendo con i tecnici la dinamica dell'incidente di mercoledì notte in cui un treno regionale della tratta Milano-Torino ha travolto i 5 operai. Il Pm ha parlato di: "Gravi violazioni sicurezza". Ci sono profili di responsabilità per i quali saranno a breve indagate alcune persone". Tra gli indagati potrebbe esserci il responsabile delle comunicazioni di RFI e il capo cantiere della ditta esterna…
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: ipotesi omicidio e disastro dalla Procura di Ivrea per la morte dei 5 operai

IVREA - La tragedia della stazione ferroviaria di Brandizzo in Piemonte, dove sono morti 5 operai mentre sostituivano alcuni binari, avrebbe già fatto emergere alcune inosservanze di sicurezza secondo quanto anticipato dalla Procura di Ivrea che sta ricostruendo con i tecnici la dinamica dell'incidente di mercoledì notte in cui un treno regionale della tratta Milano-Torino ha travolto i 5 operai. Il Pm ha parlato di: "Gravi violazioni sicurezza". Ci sono profili di responsabilità per i quali saranno a breve indagate alcune persone". Tra gli indagati potrebbe esserci il responsabile delle comunicazioni di RFI e il capo cantiere della ditta esterna…
Leggi ancora

Ivrea si prepara a “La Grande Invasione”, il festival della lettura che sarà aperto da Nicola Lagioia

IVREA - Dal 2 al 5 giugno Ivrea ospiterà la decima edizione de La Grande Invasione, il Festival della Lettura che si svolge nella città proclamata Capitale italiana del libro 2022. L’evento è organizzato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, mentre Lucia Panzieri e Silvia Trabalza si occupano della sezione del festival dedicata a bambini e ragazzi, La Piccola Invasione. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente ricca con oltre cento ospiti provenienti dal mondo della letteratura, del giornalismo, dell’illustrazione, del teatro, della cultura italiana che arriveranno anche dall’estero (come lo scrittore sud coreano Bae Myung-hoon, quello finlandese Pajtim Statovci e l’uruguaiana Fernanda Trías). In programma 120 incontri,…
Leggi ancora

Ivrea si prepara a “La Grande Invasione”, il festival della lettura che sarà aperto da Nicola Lagioia

IVREA - Dal 2 al 5 giugno Ivrea ospiterà la decima edizione de La Grande Invasione, il Festival della Lettura che si svolge nella città proclamata Capitale italiana del libro 2022. L’evento è organizzato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, mentre Lucia Panzieri e Silvia Trabalza si occupano della sezione del festival dedicata a bambini e ragazzi, La Piccola Invasione. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente ricca con oltre cento ospiti provenienti dal mondo della letteratura, del giornalismo, dell’illustrazione, del teatro, della cultura italiana che arriveranno anche dall’estero (come lo scrittore sud coreano Bae Myung-hoon, quello finlandese Pajtim Statovci e l’uruguaiana Fernanda Trías). In programma 120 incontri,…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Carnevale: una mostra-archivio sostituisce i carri in piazza ad Ivrea che si trasforma in un museo a cielo aperto

IVREA - C'è un altro volto del Carnevale ed è quello che fino al 6 marzo si potrà vedere attraverso le vetrine di 200 negozi del centro di Ivrea. Saranno immagini storiche, tra cui molte inedite e scovate dagli archivi familiari nello spirito di non perdere il contatto con il Carnevale che quest'anno la Fondazione organizzatrice ha deciso di annullare l'edione del 2022 per puntare in sicurezza al 2023.Ecco, dunque, l'iniziativa della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea che ripropone #uncarnevalediricordi. Le fotografie selezionate, stampate su pannelli 60 x 40 cm, sono esposte nelle vetrine dei 200 esercizi commerciali eporediesi che hanno scelto di…
Leggi ancora

Capitale italiana del Libro 2022: Ivrea vince la sfida con la forza del digitale

IVREA - E' Ivrea la Capitale Italiana del Libro 2022. Lo ha comunicato il ministarò, Franceschini, in diretta live sul sito del ministero. In lizza c'erano anche Aliano (Matera), Barletta, Costa di Rovigo, Nola, Pistoia, Pescara e Pordenone. "Ivrea si distingue per la capacità di mettere in rete le molteplici energie del territorio,di aprirsi alla dimensione interna- zionale, di proporsi come luogo dove si immagina il futuro del libro e della lettura",tra le motivazioni.L'attenzione al digitale, altro punto di forza.
Leggi ancora