Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moto Gp Emilia Romagna: per Pecco Bagnaia (Ducati) partenza in pole. Lo dividono 4 punti da Martin

MISANO (EMILIA ROMAGNA) - Oggi si corre il Gran Premio dell'Emilia Romagna, quattordicesima prova del Mondiale MotoGp 2024 con Pecco Bagnaia, vittorioso nella Sprint Race, che parte nuovamente dalla pole. Il pilota torinese della Ducati ha ridotto a 4 i punti di distacco dal leader del campionato, Jorge Martin (Pramac) che ieri si è piazzato secondo nella Sprint. Dunque un'altra battaglia tra Pecco e il rivale spagnolo ma con Enea Bastianini (Ducati), ieri terzo al traguardo e Marc Marquez (Gresini Racing) pronti a disputare una buona gara a giudicare le ottime ultime prove.
Leggi ancora

Moto Gp Emilia Romagna: per Pecco Bagnaia (Ducati) partenza in pole. Lo dividono 4 punti da Martin

MISANO (EMILIA ROMAGNA) - Oggi si corre il Gran Premio dell'Emilia Romagna, quattordicesima prova del Mondiale MotoGp 2024 con Pecco Bagnaia, vittorioso nella Sprint Race, che parte nuovamente dalla pole. Il pilota torinese della Ducati ha ridotto a 4 i punti di distacco dal leader del campionato, Jorge Martin (Pramac) che ieri si è piazzato secondo nella Sprint. Dunque un'altra battaglia tra Pecco e il rivale spagnolo ma con Enea Bastianini (Ducati), ieri terzo al traguardo e Marc Marquez (Gresini Racing) pronti a disputare una buona gara a giudicare le ottime ultime prove.
Leggi ancora

Moto Gp Mugello: Pecco Bagnaia vince davanti a Enea Bastianini e Jorge Martin

FIRENZE - Pecco Bagnaia vince il GP Italia di MotoGP 2024 sul circuito del Mugello. Sul podio salgono Enea Bastianini secondo e Jorge Martin terzo. Il piemontese della Ducati domina la gara fin dall'inizio grazie ad una straordinaria rimonta in partenza e una corsa condotta poi davanti senza sbavature, mentre alle sue spalle il rivale per il Mondiale Jorge Martin ha perso la seconda posizione all'ultimo giro in favore dell'altro alfiere del team ufficiale Ducati Enea Bastianini che ha dunque regalato una doppietta nel gran premio di casa alla compagine di Borgo Panigale.
Leggi ancora

Moto Gp: sul circuito di Motegi in Giappone, Jorge Martin (Ducati Pramac) vince la Sprint Race

GIAPPONE - MotoGp: sul circuito di Motegi, Jorge Martin fa tris nella Sprint Race. Dopo le due recenti vittorie nelle gare a San Marino e in India, lo spagnolo della Ducati Pramac, partito dalla pole (valida anche per il Gp del Giappone) ha chiuso la gara in testa. Dietro di lui il sudafricano Brad Binder con la Ktm, e il leader iridato Francesco Bagnaia, Ducati, che ora vede assottigliato a 8 punti il vantaggio in classifica su Martin. Jack Miller (Ktm) 4°, poi Johann Zarco (Ducati Pramac), Marco Bezzecchi (Ducati VR46), Marc Marquez (Honda).
Leggi ancora

Moto Gp: sul circuito di Motegi in Giappone, Jorge Martin (Ducati Pramac) vince la Sprint Race

GIAPPONE - MotoGp: sul circuito di Motegi, Jorge Martin fa tris nella Sprint Race. Dopo le due recenti vittorie nelle gare a San Marino e in India, lo spagnolo della Ducati Pramac, partito dalla pole (valida anche per il Gp del Giappone) ha chiuso la gara in testa. Dietro di lui il sudafricano Brad Binder con la Ktm, e il leader iridato Francesco Bagnaia, Ducati, che ora vede assottigliato a 8 punti il vantaggio in classifica su Martin. Jack Miller (Ktm) 4°, poi Johann Zarco (Ducati Pramac), Marco Bezzecchi (Ducati VR46), Marc Marquez (Honda).
Leggi ancora

Moto Gp: sul circuito di Motegi in Giappone, Jorge Martin (Ducati Pramac) vince la Sprint Race

GIAPPONE - MotoGp: sul circuito di Motegi, Jorge Martin fa tris nella Sprint Race. Dopo le due recenti vittorie nelle gare a San Marino e in India, lo spagnolo della Ducati Pramac, partito dalla pole (valida anche per il Gp del Giappone) ha chiuso la gara in testa. Dietro di lui il sudafricano Brad Binder con la Ktm, e il leader iridato Francesco Bagnaia, Ducati, che ora vede assottigliato a 8 punti il vantaggio in classifica su Martin. Jack Miller (Ktm) 4°, poi Johann Zarco (Ducati Pramac), Marco Bezzecchi (Ducati VR46), Marc Marquez (Honda).
Leggi ancora