Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Afghanistan: emanata legge sulla Prevenzione del vizio”. Borrell (UE): “Tolta ogni dignità alle donne”

AFGHANISTAN - Il governo talebano di Kabul ha emanato la 'Legge sulla propagazione della Virtù e la Prevenzione del Vizio'" che ha fatto reagire il responsabile Ue per la politica estera, Josep Borrell con una condanna della limitazione della libertà di genere. Il decreto conferma "le severe restrizioni alla vita degli afghani imposte dai talebani, tra cui i codici che impongono alle donne di coprire il corpo e il viso in pubblico. Inoltre, il decreto impone che le voci delle donne non debbano essere ascoltate in pubblico".
Leggi ancora

Afghanistan: emanata legge sulla Prevenzione del vizio”. Borrell (UE): “Tolta ogni dignità alle donne”

AFGHANISTAN - Il governo talebano di Kabul ha emanato la 'Legge sulla propagazione della Virtù e la Prevenzione del Vizio'" che ha fatto reagire il responsabile Ue per la politica estera, Josep Borrell con una condanna della limitazione della libertà di genere. Il decreto conferma "le severe restrizioni alla vita degli afghani imposte dai talebani, tra cui i codici che impongono alle donne di coprire il corpo e il viso in pubblico. Inoltre, il decreto impone che le voci delle donne non debbano essere ascoltate in pubblico".
Leggi ancora

Afghanistan: emanata legge sulla Prevenzione del vizio”. Borrell (UE): “Tolta ogni dignità alle donne”

AFGHANISTAN - Il governo talebano di Kabul ha emanato la 'Legge sulla propagazione della Virtù e la Prevenzione del Vizio'" che ha fatto reagire il responsabile Ue per la politica estera, Josep Borrell con una condanna della limitazione della libertà di genere. Il decreto conferma "le severe restrizioni alla vita degli afghani imposte dai talebani, tra cui i codici che impongono alle donne di coprire il corpo e il viso in pubblico. Inoltre, il decreto impone che le voci delle donne non debbano essere ascoltate in pubblico".
Leggi ancora

Myanmar: l’Unione Europea spinge per una soluzione politica in vista dell’Aseam

BRUXELLES - In vista del vertice dell'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) del 26 ottobre, l'Unione europea, attraverso l'Alto rappresentante Josep Borrell ha ribadito il suo fermo sostegno agli sforzi dell'ASEAN volti a trovare una soluzione pacifica all'attuale crisi e sottolinea la necessità che il Myanmar attui rapidamente e fedelmente il consenso in cinque punti, al fine di avviare un processo di de-escalation e ritorno alla democrazia. L'UE ha accolto con favore la nomina dell'inviato speciale della presidenza dell'ASEAN, ministro degli affari esteri II del Brunei Darussalam, Erywan Yusof, ed è pronta a sostenere pienamente l'inviato speciale nel facilitare…
Leggi ancora

Myanmar: l’Unione Europea spinge per una soluzione politica in vista dell’Aseam

BRUXELLES - In vista del vertice dell'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) del 26 ottobre, l'Unione europea, attraverso l'Alto rappresentante Josep Borrell ha ribadito il suo fermo sostegno agli sforzi dell'ASEAN volti a trovare una soluzione pacifica all'attuale crisi e sottolinea la necessità che il Myanmar attui rapidamente e fedelmente il consenso in cinque punti, al fine di avviare un processo di de-escalation e ritorno alla democrazia. L'UE ha accolto con favore la nomina dell'inviato speciale della presidenza dell'ASEAN, ministro degli affari esteri II del Brunei Darussalam, Erywan Yusof, ed è pronta a sostenere pienamente l'inviato speciale nel facilitare…
Leggi ancora

Myanmar: l’Unione Europea spinge per una soluzione politica in vista dell’Aseam

BRUXELLES - In vista del vertice dell'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) del 26 ottobre, l'Unione europea, attraverso l'Alto rappresentante Josep Borrell ha ribadito il suo fermo sostegno agli sforzi dell'ASEAN volti a trovare una soluzione pacifica all'attuale crisi e sottolinea la necessità che il Myanmar attui rapidamente e fedelmente il consenso in cinque punti, al fine di avviare un processo di de-escalation e ritorno alla democrazia. L'UE ha accolto con favore la nomina dell'inviato speciale della presidenza dell'ASEAN, ministro degli affari esteri II del Brunei Darussalam, Erywan Yusof, ed è pronta a sostenere pienamente l'inviato speciale nel facilitare…
Leggi ancora

Dall’Unione Europea arriva la protesta per l’arresto dell’oppositrice di Lukashenko, Maria Kolesnikova

BIELORUSSIA - Da ieri si erano perse le tracce dell’oppositrice bielorussia Maria Kolesnikova, ferma contestatrice del presidente rieletto Lukashenko con l’accusa di brogli e dell’esercizio di forza. Questa mattina alcune fonti media non ancora accertate, rivelerebbero il suo arresto “al confine con l’Ucraina”. Intanto la questione ha sollevato un vespaio in Europa con proteste dalla stessa Ue per voce del responsabile degli Esteri Josep Borrell ma anche di Angela Merkel che hanno chiesto, se confermata, la liberazione immediata della donna.Kolesnikova è capo della campagna elettorale del candidato (non ammesso) Viktor Babariko nonché alleata di Svetlana Tikhanovskaya, ha fatto la campagna…
Leggi ancora

Venezuela: il governo invita le Nazioni Unite ad “osservare” le elelezioni legislative del 6 dicembre 2020

CARACAS (VENEZUELA) - Il governo venezuelano annuncia di aver invitato le Nazioni Unite e l'Unione europea ad inviare propri osservatori in occasione delle elezioni legislative previste il 6 dicembre. "Abbiamo inviato ad Antonio Guterres e a Josep Borrell una lettera sulle garanzie per le elezioni generali, confermando l'invito all'Onu e alla Ue a partecipare come osservatori", ha scritto il ministro degli Esteri venezuelano, Arreaza, su Twitter. L'invito giunge dopo la grazia del presidente Maduro a un centinaio di oppositori.
Leggi ancora