Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Juventus: il brasiliano Thiago Motta è il nuovo mister dei bianconeri. Accordo triennale

TORINO - Thiago Motta è il nuovo tecnico della Juventus. Lo ha comunicato la dirigenza della squadra bianconera. Il brasiliano, la scorsa stagione era sulla panchina del Bologna portandola alla qualificazione in Champions. Motta ha firmato un accordo triennale. "Sono lieto di cominciare una nuova esperienza alla guida di un grande club come la Juve", ha detto Motta ai canali ufficiali della società.
Leggi ancora

Vertenza Juve: chiesto l’anticipo di udienza davanti al Tribunale federale per il patteggiamento

ROMA - Per il secondo filone di indagine, quello relativo alle manovre stipendi, gli scambi con altre società e i 'particolari' rapporti con gli agenti, la Juventus chiede alla Figc di anticipare l'udienza per il dibattito davanti al Tribunale federale. L'udienza era stata prevista per il 15 giugno, troppo in là per consentire al vertice bianconero di guardare al riassetto della società. Tramite il Chief Football Officier, Calvo e il presidente Ferrero la Juve ha deciso per il patteggiamento e mettere una pietra tombale su riflessi che potrebbero influenzare anche il prossimo campionato. Alla Juve è stata inflitta una multa di poco più…
Leggi ancora

Vertenza Juve: chiesto l’anticipo di udienza davanti al Tribunale federale per il patteggiamento

ROMA - Per il secondo filone di indagine, quello relativo alle manovre stipendi, gli scambi con altre società e i 'particolari' rapporti con gli agenti, la Juventus chiede alla Figc di anticipare l'udienza per il dibattito davanti al Tribunale federale. L'udienza era stata prevista per il 15 giugno, troppo in là per consentire al vertice bianconero di guardare al riassetto della società. Tramite il Chief Football Officier, Calvo e il presidente Ferrero la Juve ha deciso per il patteggiamento e mettere una pietra tombale su riflessi che potrebbero influenzare anche il prossimo campionato. Alla Juve è stata inflitta una multa di poco più…
Leggi ancora

Vertenza Juve: chiesto l’anticipo di udienza davanti al Tribunale federale per il patteggiamento

ROMA - Per il secondo filone di indagine, quello relativo alle manovre stipendi, gli scambi con altre società e i 'particolari' rapporti con gli agenti, la Juventus chiede alla Figc di anticipare l'udienza per il dibattito davanti al Tribunale federale. L'udienza era stata prevista per il 15 giugno, troppo in là per consentire al vertice bianconero di guardare al riassetto della società. Tramite il Chief Football Officier, Calvo e il presidente Ferrero la Juve ha deciso per il patteggiamento e mettere una pietra tombale su riflessi che potrebbero influenzare anche il prossimo campionato. Alla Juve è stata inflitta una multa di poco più…
Leggi ancora

Calcio stipendi: la Procura FIGC chiude le indagini. Violato il principio di lealtà sportiva

ROMA - La procura della Figc ha chiuso le indagini sul filone dell'inchiesta che riguarda la 'manovra stipendi', i rapporti con alcuni agenti e partnership sospette della Juventus. L'avviso ha raggiunto ex dirigenti del club (fra cui l'ex presidente Andrea Agnelli), ma non i calciatori. La contestazione riguarda la violazione del principio di lealtà sportiva. La società, in una nota, risponde di aver "operato nel pieno rispetto della lealtà sportiva", come illustrato nella relazione finanziaria.
Leggi ancora

Calcio stipendi: la Procura FIGC chiude le indagini. Violato il principio di lealtà sportiva

ROMA - La procura della Figc ha chiuso le indagini sul filone dell'inchiesta che riguarda la 'manovra stipendi', i rapporti con alcuni agenti e partnership sospette della Juventus. L'avviso ha raggiunto ex dirigenti del club (fra cui l'ex presidente Andrea Agnelli), ma non i calciatori. La contestazione riguarda la violazione del principio di lealtà sportiva. La società, in una nota, risponde di aver "operato nel pieno rispetto della lealtà sportiva", come illustrato nella relazione finanziaria.
Leggi ancora

Calcio stipendi: la Procura FIGC chiude le indagini. Violato il principio di lealtà sportiva

ROMA - La procura della Figc ha chiuso le indagini sul filone dell'inchiesta che riguarda la 'manovra stipendi', i rapporti con alcuni agenti e partnership sospette della Juventus. L'avviso ha raggiunto ex dirigenti del club (fra cui l'ex presidente Andrea Agnelli), ma non i calciatori. La contestazione riguarda la violazione del principio di lealtà sportiva. La società, in una nota, risponde di aver "operato nel pieno rispetto della lealtà sportiva", come illustrato nella relazione finanziaria.
Leggi ancora

Calcio stipendi: la Procura FIGC chiude le indagini. Violato il principio di lealtà sportiva

ROMA - La procura della Figc ha chiuso le indagini sul filone dell'inchiesta che riguarda la 'manovra stipendi', i rapporti con alcuni agenti e partnership sospette della Juventus. L'avviso ha raggiunto ex dirigenti del club (fra cui l'ex presidente Andrea Agnelli), ma non i calciatori. La contestazione riguarda la violazione del principio di lealtà sportiva. La società, in una nota, risponde di aver "operato nel pieno rispetto della lealtà sportiva", come illustrato nella relazione finanziaria.
Leggi ancora

Calcio stipendi: la Procura FIGC chiude le indagini. Violato il principio di lealtà sportiva

ROMA - La procura della Figc ha chiuso le indagini sul filone dell'inchiesta che riguarda la 'manovra stipendi', i rapporti con alcuni agenti e partnership sospette della Juventus. L'avviso ha raggiunto ex dirigenti del club (fra cui l'ex presidente Andrea Agnelli), ma non i calciatori. La contestazione riguarda la violazione del principio di lealtà sportiva. La società, in una nota, risponde di aver "operato nel pieno rispetto della lealtà sportiva", come illustrato nella relazione finanziaria.
Leggi ancora

Inchiesta plusvalenze Figc: pubblicate oggi le motivazioni

ROMA - Sono state pubblicate oggi sul sito della FIGC le motivazioni della sentenza del processo sulle  plusvalenze fittizie con il provvedimento del 20 gennaio scorso deciso dalla Corte Federale d’Appello presieduta da Mario Luigi Torsello, accogliendo in parte il ricorso della Procura Federale sulla revocazione parziale della decisione della Corte Federale di Appello a Sezioni Unite. Il sanzionamento della Juventus ha assegnato 15 punti di penalizzazione da scontare nella corrente stagione sportiva e con una serie di inibizioni per 11 dirigenti bianconeri (30 mesi a Paratici, 24 mesi ad Agnelli e Arrivabene, 16 mesi a Cherubini, 8 mesi a…
Leggi ancora