Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Kabul: attacco kamikaze all’Università di Dasht e Barchia. Bilancio di 32 morti e 40 feriti

KABUL - È di 32 morti il bilancio dell'attentato kamikaze in un centro educativo della capitale afghana, Kabul. La Tv  Al Jazeera, cita una fonte del governo che parla anche di 40 feriti. Obiettivo dell'attacco una struttura che prepara gli studenti all'esame per accedere all'università e che si trova nel quartiere Dasht-e- Barchia, a predominanza di musulmani sciiti. Il kamikaze si sarebbe fatto esplodere in aula mentre gli studenti si apprestavano a sostenere un esame. 
Leggi ancora

Kabul: attacco kamikaze all’Università di Dasht e Barchia. Bilancio di 32 morti e 40 feriti

KABUL - È di 32 morti il bilancio dell'attentato kamikaze in un centro educativo della capitale afghana, Kabul. La Tv  Al Jazeera, cita una fonte del governo che parla anche di 40 feriti. Obiettivo dell'attacco una struttura che prepara gli studenti all'esame per accedere all'università e che si trova nel quartiere Dasht-e- Barchia, a predominanza di musulmani sciiti. Il kamikaze si sarebbe fatto esplodere in aula mentre gli studenti si apprestavano a sostenere un esame. 
Leggi ancora

Attentato suicida all’Ambasciata russa di Kabul. Morti due funzionari e altre 8 persone in attesta di visto

KABUL - Sono almeno 25, tra cui due funzionari della sede diplomatica, i morti per l'attentato suicida che stamane a Kabul ha preso di mira l'ambasciata russa. Lo riferisce la Tass citando l'emittente televisiva al Jazeera. L'agenzia russa, Ria Novosti, invece, ha citato fonti ospedaliere, che riportano un bilancio di "almeno 10 morti". Il kamikaze si è fatto esplodere nel momento in cui un diplomatico russo è uscito per annunciare il nome dei richiedenti il visto.
Leggi ancora

Attentato suicida all’Ambasciata russa di Kabul. Morti due funzionari e altre 8 persone in attesta di visto

KABUL - Sono almeno 25, tra cui due funzionari della sede diplomatica, i morti per l'attentato suicida che stamane a Kabul ha preso di mira l'ambasciata russa. Lo riferisce la Tass citando l'emittente televisiva al Jazeera. L'agenzia russa, Ria Novosti, invece, ha citato fonti ospedaliere, che riportano un bilancio di "almeno 10 morti". Il kamikaze si è fatto esplodere nel momento in cui un diplomatico russo è uscito per annunciare il nome dei richiedenti il visto.
Leggi ancora

Attentato suicida all’Ambasciata russa di Kabul. Morti due funzionari e altre 8 persone in attesta di visto

KABUL - Sono almeno 25, tra cui due funzionari della sede diplomatica, i morti per l'attentato suicida che stamane a Kabul ha preso di mira l'ambasciata russa. Lo riferisce la Tass citando l'emittente televisiva al Jazeera. L'agenzia russa, Ria Novosti, invece, ha citato fonti ospedaliere, che riportano un bilancio di "almeno 10 morti". Il kamikaze si è fatto esplodere nel momento in cui un diplomatico russo è uscito per annunciare il nome dei richiedenti il visto.
Leggi ancora

Afghanistan, la rivolta delle donne di Kabul in vista del 15 agosto quando i talebani hanno ripreso il potere

KABUL (AFGHANISTAN) - "Il 15 agosto è una giornata nera". E' ciò che si legge in uno degli striscioni portati dalle donne che protestavano nella capitale afghana, ricordando il giorno della caduta di Kabul in mano talebana. "Siamo stufe dell'ignoranza. Cibo, lavoro,libertà" è stato uno degli slogan più gridato prima di essere disperse. Talebani in uniforme militare, armati di fucili d'assalto, hanno iniziato a sparare raffiche in aria. Alcune donne hanno cercato di rifugiarsi all'interno di negozi, ma sono state inseguite e picchiate con il calcio dei fucili. Alcune manifestanti ferite gravemente.Ma è solo l'inizio di una insofferenza sempre più…
Leggi ancora

Afghanistan, la rivolta delle donne di Kabul in vista del 15 agosto quando i talebani hanno ripreso il potere

KABUL (AFGHANISTAN) - "Il 15 agosto è una giornata nera". E' ciò che si legge in uno degli striscioni portati dalle donne che protestavano nella capitale afghana, ricordando il giorno della caduta di Kabul in mano talebana. "Siamo stufe dell'ignoranza. Cibo, lavoro,libertà" è stato uno degli slogan più gridato prima di essere disperse. Talebani in uniforme militare, armati di fucili d'assalto, hanno iniziato a sparare raffiche in aria. Alcune donne hanno cercato di rifugiarsi all'interno di negozi, ma sono state inseguite e picchiate con il calcio dei fucili. Alcune manifestanti ferite gravemente.Ma è solo l'inizio di una insofferenza sempre più…
Leggi ancora

Al Qaida: un drone Usa ha ucciso Al-Zawahiri. Aveva preso il posto di Osama Bin Laden

KABUL - Il capo di Al Qaida, Al-Zawahri stato ucciso a Kabul da un drone Usa. ."Gustizia è fatta. Le famiglie delle vittime dell'11 settembre possono voltare pagina". Così il presidente degli Stati Uniti Biden che in serata ha parlato alla nazione della prima operazione della Cia in Afghanistan dall'uscita dal Paese un anno fa. I Talebani hanno condannato l'operazione, a loro avviso in contrasto con gli accordi di Doha. Al-Zawahri aveva assunto le redini dell'organizzazione terroristica nel 2011 dopo l'uccisione di Osama Bin Laden.
Leggi ancora

Al Qaida: un drone Usa ha ucciso Al-Zawahiri. Aveva preso il posto di Osama Bin Laden

KABUL - Il capo di Al Qaida, Al-Zawahri stato ucciso a Kabul da un drone Usa. ."Gustizia è fatta. Le famiglie delle vittime dell'11 settembre possono voltare pagina". Così il presidente degli Stati Uniti Biden che in serata ha parlato alla nazione della prima operazione della Cia in Afghanistan dall'uscita dal Paese un anno fa. I Talebani hanno condannato l'operazione, a loro avviso in contrasto con gli accordi di Doha. Al-Zawahri aveva assunto le redini dell'organizzazione terroristica nel 2011 dopo l'uccisione di Osama Bin Laden.
Leggi ancora

Al Qaida: un drone Usa ha ucciso Al-Zawahiri. Aveva preso il posto di Osama Bin Laden

KABUL - Il capo di Al Qaida, Al-Zawahri stato ucciso a Kabul da un drone Usa. ."Gustizia è fatta. Le famiglie delle vittime dell'11 settembre possono voltare pagina". Così il presidente degli Stati Uniti Biden che in serata ha parlato alla nazione della prima operazione della Cia in Afghanistan dall'uscita dal Paese un anno fa. I Talebani hanno condannato l'operazione, a loro avviso in contrasto con gli accordi di Doha. Al-Zawahri aveva assunto le redini dell'organizzazione terroristica nel 2011 dopo l'uccisione di Osama Bin Laden.
Leggi ancora