Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Space X riprova la missione privata Polaris Dawn. Lancio dal Kennedy Space Center

FLORIDA (USA) - SpaceX ha confermato il lancio di domani o mercoledì della missione Polaris Dawn che tenterà la prima passeggiata spaziale privata. Si tratta di un lancio non governativo ma operato dal gruppo di Elon Musk e raggiungerà un'altitudine mai toccata in più di 50 anni. Il lancio avverrebbe dopo diverse sospensioni dovute a una perdita di elio e alle cattive condizioni meteorologiche. SpaceX prevede di lanciare la missione alle 3:38 ora locale di martedì dal Kennedy Space Center della NASA in Florida.Altre possibilità: 5.23, o 7.09.
Leggi ancora

Space X riprova la missione privata Polaris Dawn. Lancio dal Kennedy Space Center

FLORIDA (USA) - SpaceX ha confermato il lancio di domani o mercoledì della missione Polaris Dawn che tenterà la prima passeggiata spaziale privata. Si tratta di un lancio non governativo ma operato dal gruppo di Elon Musk e raggiungerà un'altitudine mai toccata in più di 50 anni. Il lancio avverrebbe dopo diverse sospensioni dovute a una perdita di elio e alle cattive condizioni meteorologiche. SpaceX prevede di lanciare la missione alle 3:38 ora locale di martedì dal Kennedy Space Center della NASA in Florida.Altre possibilità: 5.23, o 7.09.
Leggi ancora

Space X riprova la missione privata Polaris Dawn. Lancio dal Kennedy Space Center

FLORIDA (USA) - SpaceX ha confermato il lancio di domani o mercoledì della missione Polaris Dawn che tenterà la prima passeggiata spaziale privata. Si tratta di un lancio non governativo ma operato dal gruppo di Elon Musk e raggiungerà un'altitudine mai toccata in più di 50 anni. Il lancio avverrebbe dopo diverse sospensioni dovute a una perdita di elio e alle cattive condizioni meteorologiche. SpaceX prevede di lanciare la missione alle 3:38 ora locale di martedì dal Kennedy Space Center della NASA in Florida.Altre possibilità: 5.23, o 7.09.
Leggi ancora

Aerospazio: in viaggio verso il Kennedy Space Center il modulo ESM di Airbus

BREMA (GERMANIA) - È già in viaggio verso il Kennedy Space Center della Nasa in Florida, il terzo Modulo di Servizio Europeo (ESM-3) di Orion che ha lasciato gli stabilimenti Airbus di Brema, in Germania. Presso il centro americano il modulo sarà assemblato e testato. Questa terza missione del programma Artemis della NASA segnerà il primo ritorno umano sulla superficie lunare dall'Apollo 17 del 1972. L'ESM-3, costruito da Airbus in base a un contratto con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), avrà un ruolo fondamentale nel supportare quattro astronauti durante la loro missione di tre settimane a bordo della navicella Orion: dal…
Leggi ancora

Aerospazio: in viaggio verso il Kennedy Space Center il modulo ESM di Airbus

BREMA (GERMANIA) - È già in viaggio verso il Kennedy Space Center della Nasa in Florida, il terzo Modulo di Servizio Europeo (ESM-3) di Orion che ha lasciato gli stabilimenti Airbus di Brema, in Germania. Presso il centro americano il modulo sarà assemblato e testato. Questa terza missione del programma Artemis della NASA segnerà il primo ritorno umano sulla superficie lunare dall'Apollo 17 del 1972. L'ESM-3, costruito da Airbus in base a un contratto con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), avrà un ruolo fondamentale nel supportare quattro astronauti durante la loro missione di tre settimane a bordo della navicella Orion: dal…
Leggi ancora

Aerospazio: in viaggio verso il Kennedy Space Center il modulo ESM di Airbus

BREMA (GERMANIA) - È già in viaggio verso il Kennedy Space Center della Nasa in Florida, il terzo Modulo di Servizio Europeo (ESM-3) di Orion che ha lasciato gli stabilimenti Airbus di Brema, in Germania. Presso il centro americano il modulo sarà assemblato e testato. Questa terza missione del programma Artemis della NASA segnerà il primo ritorno umano sulla superficie lunare dall'Apollo 17 del 1972. L'ESM-3, costruito da Airbus in base a un contratto con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), avrà un ruolo fondamentale nel supportare quattro astronauti durante la loro missione di tre settimane a bordo della navicella Orion: dal…
Leggi ancora

NASA: il Falcon 9 di Space X decollato dal Kennedy Space Center per la Stazione ISS

FLORIDA (USA) - Tre astronauti americani e uno russo sono decollati dalla Florida alla volta della Stazione Spaziale Internazionale (ISS),dove rimarranno per circa 6 mesi. Il razzo Falcon 9 di SpaceX è decollato alle 22.53 ora locale,dal Kennedy Space Center. Pochi minuti dopo, ha sorvolato l'Oceano Atlantico a una velocità di circa 9.700 km/h, ha riferito la Nasa. La navicella ha impiegato circa 9 minuti per entrare in orbita e l'equipaggio darà il cambio a 4 colleghi. Il lancio, previsto sabato, era stato posticipato a causa del meteo sfavorevole.
Leggi ancora

Spazio, Artemis 1 in viaggio verso la Luna senza astronauti a bordo: 50 anni dopo Apollo

USA - Lancio Artemis 1 effettuato. La Nasa torna sulla Luna con il vettore Space Launch System, il più potente al mondo, che è stato lanciato stamane dal Kennedy Space Center, in Florida. La missione Artemis 1, 50 anni dopo la missione Apollo, circumnavigherà la Luna senza astronauti a bordo e servirà a confermare che il veicolo è sicuro per ospitare un equipaggio. Artemis 1 ha lo scopo di stabilire una presenza umana duratura sulla Luna, in vista del viaggio su Marte. Un primo passo, dopo le missioni Apollo, per il ritorno all'esplorazione della Luna.Il conto alla rovescia per il…
Leggi ancora

Spazio, Artemis 1 in viaggio verso la Luna senza astronauti a bordo: 50 anni dopo Apollo

USA - Lancio Artemis 1 effettuato. La Nasa torna sulla Luna con il vettore Space Launch System, il più potente al mondo, che è stato lanciato stamane dal Kennedy Space Center, in Florida. La missione Artemis 1, 50 anni dopo la missione Apollo, circumnavigherà la Luna senza astronauti a bordo e servirà a confermare che il veicolo è sicuro per ospitare un equipaggio. Artemis 1 ha lo scopo di stabilire una presenza umana duratura sulla Luna, in vista del viaggio su Marte. Un primo passo, dopo le missioni Apollo, per il ritorno all'esplorazione della Luna.Il conto alla rovescia per il…
Leggi ancora

Spazio, Artemis 1 in viaggio verso la Luna senza astronauti a bordo: 50 anni dopo Apollo

USA - Lancio Artemis 1 effettuato. La Nasa torna sulla Luna con il vettore Space Launch System, il più potente al mondo, che è stato lanciato stamane dal Kennedy Space Center, in Florida. La missione Artemis 1, 50 anni dopo la missione Apollo, circumnavigherà la Luna senza astronauti a bordo e servirà a confermare che il veicolo è sicuro per ospitare un equipaggio. Artemis 1 ha lo scopo di stabilire una presenza umana duratura sulla Luna, in vista del viaggio su Marte. Un primo passo, dopo le missioni Apollo, per il ritorno all'esplorazione della Luna.Il conto alla rovescia per il…
Leggi ancora